-
“EsserCi”: Parte da Gela il progetto per sostenere gli adolescenti più fragili
-
Il Canto di Ugolino: Dante tra Arte, Voce e Musica
-
Truck Day: Enna si accende, la CNA guida la festa dei motori!
-
Roma - Sanità, accordo storico in Liguria: riconosciute le indennità al personale d’emergenza
-
Sport, politica e regole: Safina propone una via d’uscita per Trapani
-
Roma - Professionisti stranieri nella sanità: un appello all’Europa per giustizia, non discriminazione
-
Tutela delle comunità Arbëreshë: incontro al Ministero per un’associazione nazionale dei 50 Comuni
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo – Piazza (Democrazia Cristiana Nuova) contro Amap: "Pagamenti per servizi inesistenti"
L'avvocato Andrea Piazza, responsabile regionale del Dipartimento Legalità e Antimafia della Democrazia Cristiana Nuova in Sicilia, ha affermato in una nota il suo dissenso ne confronti del gestore idrico AMAP, in particolar modo per la presenza, in bolletta, di pagamenti relativi a servizi inesistenti, quali la depurazione e la fognatura nei tratti di strada dove la linea non c'è.
"Richieste inaccettabili – afferma Piazza – anche alla luce dei reiterati solleciti all'azienda a procedere alla rimozione delle voci in bolletta, l'ultimo dei quali trasmesso lo scorso dicembre".
Tra le richieste formulate dall'avvocato, la pubblicazione di una mappatura delle linee fognarie: ovvero, un elenco analitico per indicare con chiarezza al cittadino quali strade o tratti siano sprovvisti della linea, per agevolare il singolo utente a comprendere se sia destinatario del servizio oppure no.
"É inverosimile – aggiunge – la posizione assunta dall’azienda che, ad esplicita richiesta di esenzione, ad esempio nella ipotesi di inesistenza della linea fognaria, pretende innanzitutto il pagamento, chiedendo all’utente, al fine di essere esentato, di dimostrare che scarica in conformità delle prescrizioni di legge mentre il presupposto del pagamento di un servizio pubblico è l’esecuzione del servizio medesimo. Sarebbe opportuno – conclude – accertare, a tutela della cittadinanza, se ci si trovi dinanzi a una condotta penalmente rilevante e se sia legittimo imporre pagamenti per servizi pubblici non erogati".
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Roma - Sanità, accordo storico in Liguria: riconosciute le indennità al personale d’emergenza
Sabato, 24 Maggio 2025 05:56Il sindacato Nursing Up esprime soddisfazione per l’accordo raggiunto in Liguria che riconosce ufficialmente l’indennità prevista dall’articolo 107 del vigente CCNL al personale dei Pronto Soccorso....

Sport, politica e regole: Safina propone una via d’uscita per Trapani
Sabato, 24 Maggio 2025 05:46Trapani – Il deputato regionale del Partito Democratico, Dario Safina, interviene per la prima volta nel dibattito acceso tra il sindaco Giacomo Tranchida e l’imprenditore Valerio Antonini,...

Roma - Professionisti stranieri nella sanità: un appello all’Europa per giustizia, non discriminazione
Sabato, 24 Maggio 2025 05:37Le organizzazioni AMSI, UMEM, AISC NEWS e Uniti per Unire lanciano un appello forte all’Italia e all’Unione Europea per una sanità più giusta e inclusiva. L’allarme è scattato dopo che la...

Tutela delle comunità Arbëreshë: incontro al Ministero per un’associazione nazionale dei 50 Comuni
Sabato, 24 Maggio 2025 05:24Roma – Si è tenuto ieri presso il Ministero per gli Affari regionali un importante incontro dedicato alle comunità Arbëreshë d’Italia. Il ministro Roberto Calderoli ha ricevuto il senatore Nino...