-
La crisi dell'Aeroporto di Comiso - Lombardo chiede audizione urgente: “Situazione drammatica, serve intervento immediato”
-
Geraci (Lega) - Quotidiano La Sicilia da sempre voce libera dell'informazione siciliana: auguri al nuovo editore
-
Aborto, svolta in Sicilia: l’ARS approva l’assunzione obbligatoria di medici non obiettori
-
Misterbianco (CT) – Posa prima pietra del nuovo Asilo Nido: un presidio educativo per il futuro del quartiere Lineri
-
Primi roghi nella provincia di Enna: incendio in contrada Baronessa domato dai Vigili del Fuoco
-
Trapani - Agricoltura trapanese, Lo Curto: Sbloccare subito i fondi per la peronospora 2023
-
“In tutti i sensi”: la mostra fotografica di Paolo Andolina che restituisce umanità alla vita carceraria
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - Schillaci (M5s): “Ars paralizzata per l’assenza del governo, mentre la Sicilia affonda tra emergenze irrisolte”
Il Movimento 5 Stelle denuncia un nuovo stop ai lavori parlamentari all’Assemblea Regionale Siciliana, attribuito all’assenza del governo regionale. Una paralisi che, secondo la vice-capogruppo del M5S Roberta Schillaci, rappresenta l’ennesimo segnale della crisi di direzione politica dell’esecutivo guidato da Renato Schifani.
In un contesto regionale già segnato da gravi criticità nella sanità pubblica, da un mercato del lavoro fragile e da infrastrutture carenti, arriva anche la notizia del definanziamento dei fondi PNRR destinati alla tratta ferroviaria Palermo-Catania, ora dirottati verso altre regioni. Un ulteriore colpo allo sviluppo dell’Isola, che secondo Schillaci evidenzia la mancanza di una strategia efficace da parte del governo regionale.
Il M5S accusa la maggioranza di essere più impegnata in logiche interne che nella gestione delle emergenze della Sicilia. Tra le priorità in attesa di risposta, il ritardo nella nomina del direttore generale dell’Asp di Palermo, fermo da oltre quattro mesi, e la mancata convocazione di una seduta d’aula dedicata alla crisi della sanità, richiesta da tempo dal gruppo pentastellato.
Una situazione che, per l’opposizione, certifica lo stallo politico e amministrativo dell’attuale esecutivo, in un momento in cui la Sicilia avrebbe invece bisogno di decisioni rapide, concrete e responsabili.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

La crisi dell'Aeroporto di Comiso - Lombardo chiede audizione urgente: “Situazione drammatica, serve intervento immediato”
Martedì, 27 Maggio 2025 18:51Comiso (RG) – L’Aeroporto “Pio La Torre” di Comiso, infrastruttura strategica per la mobilità e lo sviluppo della Sicilia sud-orientale, versa in una condizione operativa critica. Il deputato...

Geraci (Lega) - Quotidiano La Sicilia da sempre voce libera dell'informazione siciliana: auguri al nuovo editore
Martedì, 27 Maggio 2025 18:36Palermo – Salvo Geraci, capogruppo della Lega all’Assemblea regionale siciliana, commenta il passaggio di proprietà del quotidiano catanese: “Il quotidiano La Sicilia ha rappresentato sempre una...

Aborto, svolta in Sicilia: l’ARS approva l’assunzione obbligatoria di medici non obiettori
Martedì, 27 Maggio 2025 18:25Trapani – L’Assemblea Regionale Siciliana ha approvato l’articolo 3 del Disegno di Legge 738 in materia di sanità, segnando un momento di svolta per il diritto all’interruzione volontaria di...

Misterbianco (CT) – Posa prima pietra del nuovo Asilo Nido: un presidio educativo per il futuro del quartiere Lineri
Martedì, 27 Maggio 2025 18:22Misterbianco (CT) – Un nuovo e importante tassello si aggiunge al panorama educativo della città: questa mattina è stata ufficialmente posata la prima pietra del futuro Asilo Nido comunale di...