Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Notizie
  4. Ultime
  5. Roma - L’eredità di Papa Francesco: un ponte di speranza tra mondo arabo, musulmani e cristiani
Ultima Ora
  • Trapani - Una Voce per le Isole Minori: proposta di legge per garantire rappresentanza diretta all’ARS divider
  • Enna e le barriere invisibili: viaggio tra le (in)accessibilità della città per le persone con disabilità divider
  • Caos nelle carceri siciliane: tentate evasioni, rivolte e aggressioni agli agenti divider
  • Calcio - Mattia Vitale, classe 2007 dell'Enna protagonista alla Juniores Cup divider
  • Calcio - Torneo delle Regioni,un successo sul piano qualitativo divider
  • Palermo - Cgil, necessari trend di crescita per evitare gap infrastrutturali divider
  • Enna - Disservizi telefonici al CUP e Call Center dell’ASP: tecnici al lavoro per il ripristino divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 13 22 MAGGIO

Dettagli
Categoria: Ultime
22 Aprile 2025

Roma - L’eredità di Papa Francesco: un ponte di speranza tra mondo arabo, musulmani e cristiani

co mai

Il mondo arabo e musulmano vive un profondo dolore per la scomparsa di Papa Francesco, figura di fede, coraggio e innovazione, capace di costruire ponti tra religioni e popoli, anche di fronte a resistenze. Numerose associazioni come Co-mai, Unione Internazionale Arabi del 48, Amsi e Umem, insieme con media come AISC News e Radio Co-mai Internazionale, hanno espresso un commosso e grato omaggio al Papa, riconoscendone il ruolo rivoluzionario e il forte legame con il mondo arabo e musulmano.Il Prof. Foad Aodi, leader delle associazioni e figura di riferimento nel dialogo interculturale, ha ricordato come Papa Francesco fosse il Papa più amato dal mondo arabo, apprezzato per la sua apertura, umanità e coraggio nel difendere pace, giustizia e i diritti dei più deboli, anche a costo di sfidare resistenze interne ed esterne alla Chiesa. La sua visita due volte alla Penisola Arabica e il suo impegno nel difendere cristiani, la causa palestinese e l’indipendenza arabo-musulmana testimoniano il suo ruolo di ponte tra le fedi.Durante il suo pontificato, si sono realizzati eventi storici di dialogo come “Musulmani in chiesa” e “Cristiani in moschea”, simboli di fratellanza e rispetto reciproco, apprezzati anche dal Papa stesso. A Roma, Aodi ebbe l’onore di leggere il messaggio di pace di Francesco rivolto a leader come Shimon Peres e Abu Mazen, momento memorabile per le comunità arabe e musulmane.Nonostante la perdita, Aodi esprime preoccupazione per un possibile cambiamento nel futuro del pontificato, temendo un ritorno a posizioni più chiuse e tradizionaliste. Tuttavia, ricorda con orgoglio l’eredità di Francesco, che ha promosso il dialogo interreligioso e la pace, anche con iniziative come il documento di fratellanza firmato ad Abu Dhabi nel 2019 insieme al Grande Imam di Al-Azhar, Ahmad al-TayyebIl Papa ha mostrato grande sensibilità verso le crisi nei Paesi arabi e africani, portando messaggi di speranza e solidarietà durante i viaggi in Iraq e in altre zone martoriate da conflitti. Il suo impegno nel promuovere diritti umani e fratellanza ha incontrato il riconoscimento anche da parte di figure religiose islamiche come l’Imam di Al-Azhar, che ha lodato il suo ruolo di leader globale rispettato e difensore dei più deboli.In sintesi, Papa Francesco ha lasciato un’eredità indelebile nel cuore delle comunità arabe e musulmane, simbolo di dialogo, umanità e pace, e la sua morte rappresenta una grande perdita ma anche un richiamo a proseguire il suo lavoro di fratellanza tra le religioni e i popoli del mondo.

Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s

Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Trapani - Una Voce per le Isole Minori: proposta di legge per garantire rappresentanza diretta all’ARS

Trapani - Una Voce per le Isole Minori: proposta di legge per garantire rappresentanza diretta all’ARS

Mercoledì, 14 Maggio 2025 07:32

Il deputato regionale del Partito Democratico, Dario Safina, ha presentato all’Assemblea Regionale Siciliana un disegno di legge per istituire un collegio elettorale unico che rappresenti tutte le...

Caos nelle carceri siciliane: tentate evasioni, rivolte e aggressioni agli agenti

Caos nelle carceri siciliane: tentate evasioni, rivolte e aggressioni agli agenti

Martedì, 13 Maggio 2025 18:20

Gravi episodi ad Enna, Catania, Caltanissetta, Trapani Emergenza nelle carceri siciliane: una serie di gravi episodi avvenuti negli ultimi giorni evidenzia una situazione sempre più fuori controllo...

Palermo  - Cgil, necessari trend di crescita per evitare gap infrastrutturali

Palermo - Cgil, necessari trend di crescita per evitare gap infrastrutturali

Martedì, 13 Maggio 2025 18:00

Il segretario generale della Cgil Sicilia, Alfio Mannino, ha evidenziato che negli ultimi anni sono stati investiti 30 miliardi di euro per politiche di espansione, ma non si sono effettuate le...

Enna - Disservizi telefonici al CUP e Call Center dell’ASP: tecnici al lavoro per il ripristino

Enna - Disservizi telefonici al CUP e Call Center dell’ASP: tecnici al lavoro per il ripristino

Martedì, 13 Maggio 2025 17:58

L’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna comunica che, a causa di un guasto tecnico alla linea telefonica, si stanno registrando rallentamenti e difficoltà nelle comunicazioni con il Centro Unico di...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica