-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
-
Gate4Innovation: la rivoluzione digitale parte da Enna! Confartigianato lancia un servizio gratuito per le Imprese del Territorio
-
Palermo: il Truck del Lavoro fa tappa in città con selezioni, orientamento e un dibattito sul precariato
-
Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
-
Valguarnera celebra la Giornata della Terra a Villa Lomonaco
-
Elezioni provinciali di secondo livello.......elezioni della discordia.
-
Noto (Sr) - Convegno su "“Musica, cultura, territorio. Il ruolo delle istituzioni musicali nella formazione del pubblico”.
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - Welfare in crisi, pensioni al minimo: Marano “Il reddito di povertà è arrivato tardi”
“Mentre la speranza di vita cresce, l’importo delle pensioni rimane su livelli preoccupantemente bassi. In Sicilia, un assegno su due è inferiore ai 750 euro e la maggior parte delle prestazioni ha carattere assistenziale. I dati dell’Inps fotografano l’inadeguatezza di un sistema di welfare che lascia troppi cittadini ai margini della sopravvivenza.”
È quanto denuncia Jose Marano, deputata regionale del Movimento Cinquestelle, commentando le cifre diffuse dall’ente previdenziale.
“I numeri – prosegue Marano – si aggiungono a quelli altrettanto preoccupanti dell’Istat sull’inverno demografico e sull’inflazione ancora fuori controllo. Il quadro che emerge è quello di un sistema sociale sempre più fragile, messo in difficoltà da un governo nazionale che preferisce fare cassa sui pensionati anziché garantire loro dignità. Non a caso, per il 2025 è stato previsto un aumento delle pensioni di appena 3 euro: un importo che rasenta il ridicolo.”
Secondo la parlamentare, la situazione non migliora a livello regionale: “Da Roma alla Sicilia la linea politica non cambia. Il cosiddetto ‘reddito di povertà’ non è una misura strutturale ed è stato introdotto troppo tardi, quando ormai il disagio economico e sociale nell’Isola ha raggiunto livelli critici. Non possiamo restare a guardare mentre il centrodestra, sia nazionale che regionale, continua a proporre soluzioni tampone anziché affrontare i problemi alla radice.”
Marano conclude con un appello alla responsabilità: “Governi seri lavorano per i cittadini, non per le statistiche. È urgente un piano di riforme strutturali che assicuri risposte concrete e soluzioni efficaci per invertire questa rotta disastrosa.”
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
Mercoledì, 30 Aprile 2025 18:48Il coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia, Marcello Caruso, ha espresso le sue più vive congratulazioni ad Antonio Tajani, vicepremier italiano e leader del partito, per la sua riconferma...

Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:38Un primo maggio che segna un vero traguardo per la sanità ennese. Saranno infatti 66 i lavoratori dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna a ottenere la tanto attesa stabilizzazione a tempo...

Palermo - Mafia in trasformazione, Mannino (Cgil Sicilia): “Serve un nuovo progetto per contrastarla”
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:51“Oggi è necessario aggiornare la lettura del fenomeno mafioso per costruire nuovi argini e contrastare una mafia in profonda trasformazione.” Con queste parole il segretario generale della Cgil...

Enna - La Cisl sarà a Casteldaccia per il Primo Maggio: "La sicurezza sul lavoro è una sfida di tutti"
Mercoledì, 30 Aprile 2025 06:42Anche la Cisl territoriale di Agrigento, Caltanissetta ed Enna prenderà parte alla manifestazione del Primo Maggio a Casteldaccia, con una numerosa delegazione composta da rappresentanti delle...