-
Frosinone - Sanitari sotto assedio : ospedale trasformato in bersaglio di furti e degrado. Il COINA lancia l’allarme: “Ora basta!”
-
Basta violenza contro i docenti: la scuola merita rispetto, non aggressioni
-
Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
-
Festa dei Lavoro: Docenti sempre più in difficoltà, il Coordinamento Nazionale lancia un appello
-
Ritorna in fumetteria: Il Deserto dei Tartari di Dino Buzzati in versione graphic novel!
-
Jesi (AN) - AISLA sceglie le Marche: due giornate a Jesi tra dialogo, volontariato e inclusione
-
È iniziato “Muoviti” a Palermo: sport, salute e prevenzione sulla spiaggia di Mondello
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - Asp: Nuovi Certificati di Esenzione Ticket: Sportelli Dedicati e Procedura Online
Dal 1° aprile 2025, in conformità alla normativa nazionale, l’ASP di Enna ha predisposto sportelli specifici per il rilascio dei certificati di esenzione ticket per le categorie E1, E2, E3 ed E4. Gli sportelli garantiranno orari di apertura adeguati per agevolare il servizio agli utenti aventi diritto.
Inoltre, sarà possibile ottenere il certificato in tempo reale anche online attraverso il portale Sistema TS (Tessera Sanitaria), accedendo alla sezione “Esenzioni da Reddito” tramite SPID, CIE o Tessera Sanitaria al link: Sistema TS.
Le esenzioni da reddito permettono di ottenere l’esonero totale o parziale dal pagamento del ticket sanitario. Le categorie previste sono:
- E01: Minori di 6 anni o over 65 con reddito familiare inferiore a 36.151,98 euro.
- E02: Disoccupati e familiari a carico con reddito inferiore a 8.263,31 euro (incrementato in base alla composizione familiare).
- E03: Titolari di assegno sociale e loro familiari a carico.
- E04: Pensionati al minimo over 60 e loro familiari con reddito inferiore a 8.263,31 euro (incrementato in base alla composizione familiare).
Queste misure mirano a garantire un accesso rapido ed efficiente al servizio, semplificando le procedure per i cittadini.
Ecco gli orari di ricevimento del pubblico dei nuovi sportelli istituiti presso l’ASP di Enna dal primo aprile:
Enna Poliambulatorio via Calascibetta n. 1 - 1° piano
Lunedì dalle ore 8,30 alle 12,00
Martedì dalle ore 8,30 alle 12,00
Mercoledì dalle ore 8,30 alle 12,00
Giovedì dalle ore 8,30 alle 12,00 e dalle 15,30 alle 17,00
Venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,00
Calascibetta Poliambulatorio via Maddalena n. 139
Martedì dalle ore 8,30 alle 12,30
Giovedì dalle ore 8,30 alle 13,30 e dalle 16,00 alle 17,00
Catenanuova Poliambulatorio Corso Sicilia n. 57
Lunedì dalle ore 8,30 alle 11,30
Martedì dalle ore 8,30 alle 11,30
Giovedì dalle ore 8,30 alle 11,30
Centuripe Poliambulatorio piazza Etna n. 1
Lunedì dalle ore 8,30 alle 12,00 e dalle 15,30 alle 17,00
Mercoledì dalle ore 8,30 alle ore 12,00
Valguarnera Poliambulatorio via Convento presso il Boccone del Povero
Lunedì dalle ore 8,30 alle 12,30
Giovedì dalle ore 8,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 17,00
Villarosa Poliambulatorio viale Europa n.1
Lunedì dalle ore 8,30 alle 12,30 e dalle 16,00 alle 17,00
Mercoledì dalle ore 8,30 alle 12,30
Piazza Armerina Poliambulatorio "Corpo F" Ospedale Chiello
Lunedì dalle ore 8,30 alle 12,30 e dalle 15,00 alle 17,00
Martedì dalle ore 8,30 alle 12,30
Giovedì dalle ore 8,30 alle 12,30 e dalle 15,00 alle 17,00
Aidone Poliambulatorio via Martiri D’Ungheria n. 2
Mercoledì dalle ore 8,30 alle 12,30
Venerdì dalle ore 8,30 alle 12,30
Barrafranca Poliambulatorio Corso Italia
Lunedì dalle ore 8,00 alle 12,00 e dalle 15.00 alle 17,00
Martedì dalle ore 8,00 alle 12,00
Mercoledì dalle ore 8,00 alle 12,00 e dalle 15,00 alle 17,00
Giovedì dalle ore 8,00 alle 12,00
Venerdì dalle ore 8,00 alle 12,00
Pietraperzia Poliambulatorio via Carmine n. 1
Lunedì dalle ore 8,30 alle 12,30 e dalle 15,00 alle 17,00
Martedì dalle ore 8,30 alle 12,30
Mercoledì dalle ore 8,30 alle 12,30
Giovedì dalle ore 8,30 alle 12,30 e dalle ore 15,00 alle 17,00
Venerdì dalle ore 8,30 alle 12,30
Agira Poliambulatorio via Vittorio Emanuele n. 64
Martedì dalle ore 9,00 alle 12,30
Mercoledì dalle ore 9,00 alle 12,30
Leonforte Poliambulatorio presso PTA c.da San Giovanni
Lunedì dalle ore 8,30 alle 12,00
Martedì dalle ore 8,30 alle 12,00
Mercoledì dalle ore 8,30 alle 12,00
Giovedì dalle ore 8,30 alle 12,00 e dalle 15,30 alle 17,00
Venerdì dalle ore 8,30 alle 12,00
Regalbuto Poliambulatorio via Frate del Guasto snc / c.da Tre Vie snc
Lunedì dalle ore 8,30 alle 12,30
Martedì dalle ore 8,30 alle 12,30
Mercoledì dalle ore 8,30 alle 12,30
Giovedì dalle ore 8,30 alle 12,30
Venerdì dalle ore 8,30 alle 12,30
Capizzi Poliambulatorio piazza Mercato n. 1
Martedì dalle ore 8,30 alle 13,00
Venerdì dalle ore 8,30 alle 13,00
Cerami Poliambulatorio via Francesco Crispi n. 1
Lunedì dalle ore 8,30 alle 13,00 e dalle 15,30 alle 17,30
Mercoledì dalle ore 8,30 alle 13,00 e dalle 15,30 alle 17,30
Giovedì dalle ore 8,30 alle 13,00
Gagliano Castelferrato Poliambulatorio via Filippo Lo Giudice
Martedì dalle ore 8,30 alle 12,00
Giovedì dalle ore 8,30 alle 12,00
Nicosia Poliambulatorio Piazza San Francesco di Paola
Lunedì dalle ore 8,30 alle 12,00 e dalle 15,30 alle 17,00
Mercoledì dalle ore 8,30 alle 12,00
Venerdì dalle ore 8,30 alle 12,00
Troina Poliambulatorio via Calatafimi n. 1
Lunedì dalle ore 8,30 alle 12,30
Venerdì dalle ore 8,30 alle 12,30
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Frosinone - Sanitari sotto assedio : ospedale trasformato in bersaglio di furti e degrado. Il COINA lancia l’allarme: “Ora basta!”
Giovedì, 01 Maggio 2025 12:18Il Sindacato delle Professioni Sanitarie COINA denuncia una situazione esplosiva: gli operatori dell’Ospedale “Fabrizio Spaziani”, della sede distrettuale di Viale Mazzini e della palazzina Q di via...

Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
Giovedì, 01 Maggio 2025 09:13San Fermo (Como) – Tragedia in farmacia: un uomo di 65 anni è morto mentre si sottoponeva a un elettrocardiogramma. Il malore è avvenuto mentre attendeva l’esito del tracciato. Il personale ha...

Santo Stefano di Camastra (ME) - Al via il nuovo porto turistico da 100 milioni di euro
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:57Procede a ritmo sostenuto l’iter per la realizzazione del nuovo porto turistico di Santo Stefano di Camastra. Ieri mattina, presso Palazzo Trabia, si è tenuta la cerimonia ufficiale per la firma...

Palermo - Si conclude la Carovana per la Cittadinanza: una battaglia per i diritti e la democrazia
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:45Oggi, 1° maggio, si conclude a Palermo il tour siciliano della Carovana per la Cittadinanza, partita da Mantova il 21 aprile e arrivata in Sicilia il 26 aprile. Promossa da Arci, Cgil, CoNNGI, Dalla...