-
Basta violenza contro i docenti: la scuola merita rispetto, non aggressioni
-
Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
-
Festa dei Lavoro: Docenti sempre più in difficoltà, il Coordinamento Nazionale lancia un appello
-
Ritorna in fumetteria: Il Deserto dei Tartari di Dino Buzzati in versione graphic novel!
-
Jesi (AN) - AISLA sceglie le Marche: due giornate a Jesi tra dialogo, volontariato e inclusione
-
È iniziato “Muoviti” a Palermo: sport, salute e prevenzione sulla spiaggia di Mondello
-
Santo Stefano di Camastra (ME) - Al via il nuovo porto turistico da 100 milioni di euro
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - Dalla città della cultura al deserto della noia
Negli ultimi anni, Enna ha assunto diverse etichette: prima città della gentilezza, poi città della cultura, successivamente teatro di disastri e infine simbolo della noia. Oggi, purtroppo, la realtà che emerge con maggiore evidenza è quella di un mortorio costante, sia in termini di opportunità che di movida serale.
Matteo Franco Russo, dei Giovani Democratici di Enna spiega come diverse fasce della popolazione lamentano la totale assenza di iniziative capaci di offrire uno spiraglio di vitalità, in particolare per i giovani ennesi. Sia gli studenti universitari, adottati dalla città per il periodo degli studi, sia i cittadini effettivi denunciano il completo disinteresse da parte dell'amministrazione. Dove sono le tanto decantate iniziative culturali? Dove i musei di cui si vanta il possesso? E le attrattive per famiglie e giovani?
Oltre a una festa di carnevale che si rivela piuttosto deludente rispetto alle aspettative, Enna sembra non offrire alcun tipo di svago. A far compagnia alla cittadinanza sono la nebbia, la mancanza di lavoro e la totale assenza di opportunità in un contesto che si fa sempre più uggioso e privo di prospettive.
Matteo Franco Russo spiega che basta guardare alle altre città siciliane, senza scomodare le metropoli di Catania o Palermo, per notare un fermento culturale e di intrattenimento ben più sviluppato. Eventi serali, discoteche all'aperto, stagioni teatrali ben strutturate: tutte realtà che sembrano un miraggio per la popolazione ennese. A ciò si aggiunge una carenza evidente nei collegamenti urbani: le navette scarseggiano e il ritardo nella riparazione dei serpentoni che collegano la parte alta e bassa della città aggrava ulteriormente la situazione.
Infine, il centro cittadino è completamente abbandonato: assenza di locali serali, di luci, di una cornice festosa e accogliente. Anche il tessuto commerciale ne risente gravemente. Se è vero che l'amministrazione non può occuparsi direttamente dell'intrattenimento, sarebbe quantomeno auspicabile la creazione di un contesto favorevole per il proliferare delle attività private.
Enna ha bisogno di una svolta. Servono interventi concreti per restituire alla città un minimo di vitalità e di prospettiva per il futuro.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
Giovedì, 01 Maggio 2025 09:13San Fermo (Como) – Tragedia in farmacia: un uomo di 65 anni è morto mentre si sottoponeva a un elettrocardiogramma. Il malore è avvenuto mentre attendeva l’esito del tracciato. Il personale ha...

Santo Stefano di Camastra (ME) - Al via il nuovo porto turistico da 100 milioni di euro
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:57Procede a ritmo sostenuto l’iter per la realizzazione del nuovo porto turistico di Santo Stefano di Camastra. Ieri mattina, presso Palazzo Trabia, si è tenuta la cerimonia ufficiale per la firma...

Palermo - Si conclude la Carovana per la Cittadinanza: una battaglia per i diritti e la democrazia
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:45Oggi, 1° maggio, si conclude a Palermo il tour siciliano della Carovana per la Cittadinanza, partita da Mantova il 21 aprile e arrivata in Sicilia il 26 aprile. Promossa da Arci, Cgil, CoNNGI, Dalla...

Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
Mercoledì, 30 Aprile 2025 18:48Il coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia, Marcello Caruso, ha espresso le sue più vive congratulazioni ad Antonio Tajani, vicepremier italiano e leader del partito, per la sua riconferma...