-
Basta violenza contro i docenti: la scuola merita rispetto, non aggressioni
-
Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
-
Festa dei Lavoro: Docenti sempre più in difficoltà, il Coordinamento Nazionale lancia un appello
-
Ritorna in fumetteria: Il Deserto dei Tartari di Dino Buzzati in versione graphic novel!
-
Jesi (AN) - AISLA sceglie le Marche: due giornate a Jesi tra dialogo, volontariato e inclusione
-
È iniziato “Muoviti” a Palermo: sport, salute e prevenzione sulla spiaggia di Mondello
-
Santo Stefano di Camastra (ME) - Al via il nuovo porto turistico da 100 milioni di euro
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Catania - Nasce la Fondazione Salute e Cultura: un nuovo impegno per il bene comune
Il 21 marzo, al Teatro Sangiorgi di Catania, è stata inaugurata la Fondazione Salute e Cultura, un'iniziativa che unisce salute e cultura per affrontare le sfide sociali del nostro tempo. Promossa dal prof. Giuseppe Ettore, direttore del Dipartimento Materno Infantile dell’Arnas Garibaldi, la Fondazione nasce con l'obiettivo di contrastare denatalità, disuguaglianze, violenza, crisi sanitaria e dispersione scolastica.
Davanti a un pubblico partecipe, istituzioni, esperti e rappresentanti della società civile hanno condiviso la missione della Fondazione: portare la salute fuori dagli ospedali e renderla accessibile nei luoghi della vita quotidiana. La cultura, vista come crescita e prevenzione, sarà un pilastro fondamentale del progetto.
Sul palco si sono alternati figure di spicco del mondo istituzionale, sanitario e sociale, tra cui il vicesindaco La Greca, il presidente ARS Galvagno, il prefetto Librizzi, il vescovo Raspanti e l’ex calciatore Biagianti. Tutti hanno sottolineato l’importanza della collaborazione tra cittadini e istituzioni per costruire una società più equa e consapevole.
Le attività della Fondazione prevedono educazione sanitaria nelle scuole, piattaforme informative, formazione umanistica per il personale medico e incontri pubblici. L'evento si è concluso con un concerto del Maestro Fabio Raciti, sottolineando come la bellezza e la cultura possano essere strumenti di cambiamento.
Il prof. Ettore ha lanciato un appello alla partecipazione: "Non inauguriamo solo una Fondazione, ma una promessa. Insieme possiamo costruire un futuro più sano e più giusto".
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
Giovedì, 01 Maggio 2025 09:13San Fermo (Como) – Tragedia in farmacia: un uomo di 65 anni è morto mentre si sottoponeva a un elettrocardiogramma. Il malore è avvenuto mentre attendeva l’esito del tracciato. Il personale ha...

Santo Stefano di Camastra (ME) - Al via il nuovo porto turistico da 100 milioni di euro
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:57Procede a ritmo sostenuto l’iter per la realizzazione del nuovo porto turistico di Santo Stefano di Camastra. Ieri mattina, presso Palazzo Trabia, si è tenuta la cerimonia ufficiale per la firma...

Palermo - Si conclude la Carovana per la Cittadinanza: una battaglia per i diritti e la democrazia
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:45Oggi, 1° maggio, si conclude a Palermo il tour siciliano della Carovana per la Cittadinanza, partita da Mantova il 21 aprile e arrivata in Sicilia il 26 aprile. Promossa da Arci, Cgil, CoNNGI, Dalla...

Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
Mercoledì, 30 Aprile 2025 18:48Il coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia, Marcello Caruso, ha espresso le sue più vive congratulazioni ad Antonio Tajani, vicepremier italiano e leader del partito, per la sua riconferma...