-
Frosinone - Sanitari sotto assedio : ospedale trasformato in bersaglio di furti e degrado. Il COINA lancia l’allarme: “Ora basta!”
-
Basta violenza contro i docenti: la scuola merita rispetto, non aggressioni
-
Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
-
Festa dei Lavoro: Docenti sempre più in difficoltà, il Coordinamento Nazionale lancia un appello
-
Ritorna in fumetteria: Il Deserto dei Tartari di Dino Buzzati in versione graphic novel!
-
Jesi (AN) - AISLA sceglie le Marche: due giornate a Jesi tra dialogo, volontariato e inclusione
-
È iniziato “Muoviti” a Palermo: sport, salute e prevenzione sulla spiaggia di Mondello
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Agrigento - Ponte sullo Stretto: via ai cantieri nell’estate 2025, approvazione prevista in primavera
L’estate 2025 segnerà l’avvio dei cantieri in Sicilia e Calabria per la costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina, con un completamento stimato entro il 2032. Lo ha annunciato il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini nel corso del convegno “Le Infrastrutture della Provincia di Agrigento e il Ponte sullo Stretto di Messina: La Sicilia Porta d’Europa nel Mediterraneo”, tenutosi presso il Teatro Pirandello di Agrigento.
Durante l’evento, organizzato dagli Ordini degli Ingegneri e patrocinato dal MIT e dalla Regione Siciliana, Salvini ha ribadito l’importanza strategica dell’opera, definendola la più grande infrastruttura pubblica in costruzione in Europa. Il ponte, lungo 3,3 km, ridurrà drasticamente i tempi di attraversamento tra Reggio Calabria e Messina, passando dagli attuali 180 minuti per i treni merci a soli 15.
Infrastrutture e sviluppo per la Sicilia
Il convegno ha affrontato anche il potenziamento delle infrastrutture siciliane, con particolare attenzione al Piano Nazionale Aeroporti. Salvini ha dichiarato che l’aeroporto di Agrigento potrebbe ottenere priorità se i dati del business plan lo confermeranno, con una decisione attesa a breve.
Domenico Angelo Perrini, presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, ha sottolineato l’importanza del ponte per lo sviluppo economico e infrastrutturale della Sicilia, mentre Fabio Corvo, presidente della Consulta Ordini Ingegneri di Sicilia, ha evidenziato come l’opera rappresenti una “concreta opportunità di sviluppo”, con studi che ne confermano la fattibilità tecnica.
L’evento ha visto la partecipazione di numerosi esperti e rappresentanti istituzionali, tra cui Edoardo Cosenza, Pierluigi Di Palma e Raffaele Stancanelli, i quali hanno discusso le implicazioni economiche e logistiche del progetto. La giornata si è conclusa con un tributo culturale a Andrea Camilleri, celebrato nel centenario della sua nascita con un’esibizione di Barbara Capucci e Alessio Vassallo.
Con l’approvazione del progetto attesa per la primavera 2025 e l’avvio dei lavori in estate, il Ponte sullo Stretto si avvia a diventare una realtà, segnando una svolta storica per la mobilità e l’economia del Sud Italia.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Frosinone - Sanitari sotto assedio : ospedale trasformato in bersaglio di furti e degrado. Il COINA lancia l’allarme: “Ora basta!”
Giovedì, 01 Maggio 2025 12:18Il Sindacato delle Professioni Sanitarie COINA denuncia una situazione esplosiva: gli operatori dell’Ospedale “Fabrizio Spaziani”, della sede distrettuale di Viale Mazzini e della palazzina Q di via...

Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
Giovedì, 01 Maggio 2025 09:13San Fermo (Como) – Tragedia in farmacia: un uomo di 65 anni è morto mentre si sottoponeva a un elettrocardiogramma. Il malore è avvenuto mentre attendeva l’esito del tracciato. Il personale ha...

Santo Stefano di Camastra (ME) - Al via il nuovo porto turistico da 100 milioni di euro
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:57Procede a ritmo sostenuto l’iter per la realizzazione del nuovo porto turistico di Santo Stefano di Camastra. Ieri mattina, presso Palazzo Trabia, si è tenuta la cerimonia ufficiale per la firma...

Palermo - Si conclude la Carovana per la Cittadinanza: una battaglia per i diritti e la democrazia
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:45Oggi, 1° maggio, si conclude a Palermo il tour siciliano della Carovana per la Cittadinanza, partita da Mantova il 21 aprile e arrivata in Sicilia il 26 aprile. Promossa da Arci, Cgil, CoNNGI, Dalla...