-
Frosinone - Sanitari sotto assedio : ospedale trasformato in bersaglio di furti e degrado. Il COINA lancia l’allarme: “Ora basta!”
-
Basta violenza contro i docenti: la scuola merita rispetto, non aggressioni
-
Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
-
Festa dei Lavoro: Docenti sempre più in difficoltà, il Coordinamento Nazionale lancia un appello
-
Ritorna in fumetteria: Il Deserto dei Tartari di Dino Buzzati in versione graphic novel!
-
Jesi (AN) - AISLA sceglie le Marche: due giornate a Jesi tra dialogo, volontariato e inclusione
-
È iniziato “Muoviti” a Palermo: sport, salute e prevenzione sulla spiaggia di Mondello
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - Soppressione della Corte Tributaria di En e Cl: un colpo inaccettabile alla giustizia fiscale in Sicilia
La Camera degli Avvocati Tributaristi di Enna, unitamente all'Ordine degli Avvocati, all'Ordine dei Commercialisti e all'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Enna, esprime ferma contrarietà al primo elaborato del MEF – Ministero dell'Economia e delle Finanze, che prevede la soppressione della Corte Tributaria di Enna e Caltanissetta con accorpamento alla Corte di Agrigento.
Tale decisione lascerebbe l'intera Sicilia Centrale priva di un presidio di legalità tributaria, considerando che le uniche Corti rimarrebbero a Palermo, Catania, Agrigento e Ragusa. Un contribuente di Enna, ad esempio residente a Troina, sarebbe costretto a viaggi estenuanti: oltre 8 ore con i mezzi pubblici o circa 2 ore e 20 minuti in auto per raggiungere la sede di Agrigento.
La Corte di Giustizia Tributaria di Enna si distingue per efficienza e rapidità: gestisce oltre 1.000 ricorsi annui (quasi 1.400 nel 2024) con sentenze depositate entro 12 mesi, a fronte di una media di quattro anni nei Tribunali ordinari. L'accordo ad Agrigento comporterebbe un ulteriore sovraccarico su una Corte che già affronta oltre 4.000 ricorsi annui, mettendo a rischio gli obiettivi del PNRR di riduzione dei tempi processuali.
La struttura di Enna, logisticamente centrale per la Sicilia, rispetta tutti i criteri di legge e le direttive del MEF, come confermato dal Sole 24 Ore. Inoltre, i rappresentanti politici locali hanno già manifestato la loro disponibilità a difendere la permanenza della Corte, considerandone la chiusura un danno non solo per il prestigio del territorio, ma soprattutto per l'efficienza del sistema giudiziario.
La battaglia per il mantenimento della Corte di Enna è una battaglia per la giustizia e l'equità nel cuore della Sicilia.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Frosinone - Sanitari sotto assedio : ospedale trasformato in bersaglio di furti e degrado. Il COINA lancia l’allarme: “Ora basta!”
Giovedì, 01 Maggio 2025 12:18Il Sindacato delle Professioni Sanitarie COINA denuncia una situazione esplosiva: gli operatori dell’Ospedale “Fabrizio Spaziani”, della sede distrettuale di Viale Mazzini e della palazzina Q di via...

Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
Giovedì, 01 Maggio 2025 09:13San Fermo (Como) – Tragedia in farmacia: un uomo di 65 anni è morto mentre si sottoponeva a un elettrocardiogramma. Il malore è avvenuto mentre attendeva l’esito del tracciato. Il personale ha...

Santo Stefano di Camastra (ME) - Al via il nuovo porto turistico da 100 milioni di euro
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:57Procede a ritmo sostenuto l’iter per la realizzazione del nuovo porto turistico di Santo Stefano di Camastra. Ieri mattina, presso Palazzo Trabia, si è tenuta la cerimonia ufficiale per la firma...

Palermo - Si conclude la Carovana per la Cittadinanza: una battaglia per i diritti e la democrazia
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:45Oggi, 1° maggio, si conclude a Palermo il tour siciliano della Carovana per la Cittadinanza, partita da Mantova il 21 aprile e arrivata in Sicilia il 26 aprile. Promossa da Arci, Cgil, CoNNGI, Dalla...