-
Frosinone - Sanitari sotto assedio : ospedale trasformato in bersaglio di furti e degrado. Il COINA lancia l’allarme: “Ora basta!”
-
Basta violenza contro i docenti: la scuola merita rispetto, non aggressioni
-
Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
-
Festa dei Lavoro: Docenti sempre più in difficoltà, il Coordinamento Nazionale lancia un appello
-
Ritorna in fumetteria: Il Deserto dei Tartari di Dino Buzzati in versione graphic novel!
-
Jesi (AN) - AISLA sceglie le Marche: due giornate a Jesi tra dialogo, volontariato e inclusione
-
È iniziato “Muoviti” a Palermo: sport, salute e prevenzione sulla spiaggia di Mondello
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - Salute e Solidarietà: un evento per la Prevenzione e Mutualità
Grande partecipazione e forte impatto sociale per l'evento "Salute, prevenzione e tutela" tenutosi il 20 marzo presso la Sala Cerere di Enna, promosso da Luisa Nasello e Alessandro Messina di Mutua MBA e Banca delle Visite ETS. Un'iniziativa che ha unito Enti del Terzo Settore, medici e imprenditori per diffondere la cultura della prevenzione e della mutualità sanitaria.
La giornata si è aperta con il "Punto Salute" al Palazzo Chiaramonte, dove sono stati effettuati gratuitamente 30 ECG grazie alla collaborazione di infermieri volontari e alla refertazione in televisita da un cardiologo. Un servizio reso possibile dall'impegno della Fondazione Banca delle Visite e di associazioni locali come ONG Luciano Lama, Azione Cattolica e Includiamo, dimostrando che la sinergia tra il volontariato e le istituzioni può fare la differenza.
Nel pomeriggio, la conferenza ha approfondito il valore della prevenzione e dell'inclusione sanitaria, con gli interventi del Vice Sindaco Francesco Comito e della giornalista Tiziana Tavella. La Dott.ssa Matilde Piselli ha illustrato il modello di welfare inclusivo offerto da Mutua MBA, sottolineando come il diritto alla salute debba essere garantito a tutti.
Momenti di grande emozione con la testimonianza di Cristina Scarpulla, che ha ricevuto una tutela sanitaria mutualistica grazie alla solidarietà dei promotori. Anche il mondo dell'imprenditoria ha abbracciato la causa, con il Dott. Luca Leanza di Aristeia Farmaceutici che ha annunciato un progetto di prevenzione in 2.500 farmacie siciliane.
Nuovi "SuperDottori" come il Dott. Luciano Privitera e il Dott. Angelo Corriere hanno scelto di offrire gratuitamente prestazioni sanitarie per chi non può permettersele, dimostrando che la salute non deve essere un lusso. Prezioso anche l'intervento della Dott.ssa Ornella Blanca, che ha evidenziato l'importanza degli screening oncologici gratuiti per la diagnosi precoce.
L'evento ha confermato che solo attraverso la collaborazione tra istituzioni, medici, imprese e cittadini si può costruire un welfare inclusivo, dove la prevenzione e la salute siano davvero un diritto per tutti.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Frosinone - Sanitari sotto assedio : ospedale trasformato in bersaglio di furti e degrado. Il COINA lancia l’allarme: “Ora basta!”
Giovedì, 01 Maggio 2025 12:18Il Sindacato delle Professioni Sanitarie COINA denuncia una situazione esplosiva: gli operatori dell’Ospedale “Fabrizio Spaziani”, della sede distrettuale di Viale Mazzini e della palazzina Q di via...

Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
Giovedì, 01 Maggio 2025 09:13San Fermo (Como) – Tragedia in farmacia: un uomo di 65 anni è morto mentre si sottoponeva a un elettrocardiogramma. Il malore è avvenuto mentre attendeva l’esito del tracciato. Il personale ha...

Santo Stefano di Camastra (ME) - Al via il nuovo porto turistico da 100 milioni di euro
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:57Procede a ritmo sostenuto l’iter per la realizzazione del nuovo porto turistico di Santo Stefano di Camastra. Ieri mattina, presso Palazzo Trabia, si è tenuta la cerimonia ufficiale per la firma...

Palermo - Si conclude la Carovana per la Cittadinanza: una battaglia per i diritti e la democrazia
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:45Oggi, 1° maggio, si conclude a Palermo il tour siciliano della Carovana per la Cittadinanza, partita da Mantova il 21 aprile e arrivata in Sicilia il 26 aprile. Promossa da Arci, Cgil, CoNNGI, Dalla...