-
Basta violenza contro i docenti: la scuola merita rispetto, non aggressioni
-
Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
-
Festa dei Lavoro: Docenti sempre più in difficoltà, il Coordinamento Nazionale lancia un appello
-
Ritorna in fumetteria: Il Deserto dei Tartari di Dino Buzzati in versione graphic novel!
-
Jesi (AN) - AISLA sceglie le Marche: due giornate a Jesi tra dialogo, volontariato e inclusione
-
È iniziato “Muoviti” a Palermo: sport, salute e prevenzione sulla spiaggia di Mondello
-
Santo Stefano di Camastra (ME) - Al via il nuovo porto turistico da 100 milioni di euro
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - Forestali in sciopero, Fai-Flai-Uila mobilitano Enna: "Il 26 marzo tutti a Palermo per la riforma"
"Il 26 marzo i forestali busseranno al portone di Palazzo d'Orleans. Chissà che almeno stavolta il presidente Schifani non risponda presente!" Con un mix di ironia e determinazione, i rappresentanti sindacali di Fai-Flai-Uila Enna hanno tenuto un'assemblea territoriale nell’aula consiliare di Nissoria, in preparazione allo sciopero generale del 26 marzo e alla manifestazione che si terrà davanti alla sede della Presidenza della Regione a Palermo.
All’incontro hanno partecipato il sindaco di Nissoria, Rosario Colianni, insieme a rappresentanti delle amministrazioni comunali di Assoro e Leonforte. A spiegare le ragioni della protesta sono stati Enzo Savarino, segretario organizzativo della Uila Sicilia, Attilio Casabona, segretario provinciale della Flai-Cgil di Enna, e Piero Salamone, responsabile territoriale Fai-Cisl di Leonforte.
"Centinaia di lavoratrici e lavoratori partiranno il 26 marzo da Enna, Piazza Armerina, Nicosia, Leonforte e Barrafranca per chiedere alla Regione una riforma forestale attesa da anni e per rivendicare il rispetto che sino ad oggi è mancato verso chi tutela il territorio e l’ambiente con professionalità e dedizione" – hanno sottolineato i sindacalisti.
Secondo gli organizzatori, la protesta non riguarda solo i forestali, ma un’intera comunità stanca di assistere a promesse disattese e proclami privi di soluzioni concrete. Per questo motivo, è stato chiesto il sostegno di tutti i Comuni siciliani, ricordando che in passato oltre duecento enti locali hanno partecipato a iniziative analoghe come la Giornata SvegliaRegione.
Nei prossimi giorni sono previste altre assemblee nei comuni di Nicosia, Piazza Armerina, Barrafranca e Pietraperzia, per rafforzare la mobilitazione in vista dello sciopero.
Concludono Savarino, Casabona e Salamone: "Abbiamo atteso a lungo un confronto con il presidente Schifani, ma lui non si è mai fatto trovare. La Regione nasconde una riforma già scritta, mai portata in Giunta, mentre migliaia di forestali e le loro famiglie continuano a vivere nell'incertezza. Per questo la provincia di Enna aderirà in massa allo sciopero del 26 marzo".
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
Giovedì, 01 Maggio 2025 09:13San Fermo (Como) – Tragedia in farmacia: un uomo di 65 anni è morto mentre si sottoponeva a un elettrocardiogramma. Il malore è avvenuto mentre attendeva l’esito del tracciato. Il personale ha...

Santo Stefano di Camastra (ME) - Al via il nuovo porto turistico da 100 milioni di euro
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:57Procede a ritmo sostenuto l’iter per la realizzazione del nuovo porto turistico di Santo Stefano di Camastra. Ieri mattina, presso Palazzo Trabia, si è tenuta la cerimonia ufficiale per la firma...

Palermo - Si conclude la Carovana per la Cittadinanza: una battaglia per i diritti e la democrazia
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:45Oggi, 1° maggio, si conclude a Palermo il tour siciliano della Carovana per la Cittadinanza, partita da Mantova il 21 aprile e arrivata in Sicilia il 26 aprile. Promossa da Arci, Cgil, CoNNGI, Dalla...

Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
Mercoledì, 30 Aprile 2025 18:48Il coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia, Marcello Caruso, ha espresso le sue più vive congratulazioni ad Antonio Tajani, vicepremier italiano e leader del partito, per la sua riconferma...