-
Basta violenza contro i docenti: la scuola merita rispetto, non aggressioni
-
Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
-
Festa dei Lavoro: Docenti sempre più in difficoltà, il Coordinamento Nazionale lancia un appello
-
Ritorna in fumetteria: Il Deserto dei Tartari di Dino Buzzati in versione graphic novel!
-
Jesi (AN) - AISLA sceglie le Marche: due giornate a Jesi tra dialogo, volontariato e inclusione
-
È iniziato “Muoviti” a Palermo: sport, salute e prevenzione sulla spiaggia di Mondello
-
Santo Stefano di Camastra (ME) - Al via il nuovo porto turistico da 100 milioni di euro
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - Aggressione ai Sanitari: tutte le istituzioni devono dare un messaggio chiaro nei confronti del personale
Si è aperto un acceso dibattito all'interno del Consiglio dell'Ordine dei Medici di Enna in merito alla richiesta di archiviazione per particolare tenuità del fatto (art. 131 bis c.p.), relativa all'episodio di violenza fisica e verbale subito nel gennaio 2024 dall'allora primario del reparto di Medicina dell'Ospedale Umberto I di Enna, durante l'esercizio delle sue funzioni.
Le conclusioni del Pubblico Ministero hanno sollevato numerose perplessità, specialmente in un contesto in cui il Legislatore ha recentemente inasprito le pene per contrastare il crescente numero di aggressioni ai danni del personale sanitario. Inoltre, sono state introdotte modifiche che prevedono la procedibilità d'ufficio per alcune fattispecie, eliminando la necessità di una querela da parte della vittima.
Il Presidente dell'Ordine, dottore Renato Mancuso, ha dichiarato: "Non entro nel merito delle valutazioni della Procura, ma in un momento di proliferazione di atti di aggressione è necessario che tutte le istituzioni trasmettano un chiaro messaggio di attenzione nei confronti del personale sanitario. Ciò è essenziale per garantire la necessaria serenità e sicurezza dei medici nello svolgimento del loro delicato compito assistenziale. L'Ordine continuerà a svolgere la propria parte".
Nel gennaio 2024, il primario di Medicina Generale dell'Ospedale Umberto I di Enna è stato vittima di un'aggressione nel proprio reparto. Il figlio di una paziente, contrariato dal divieto di portare del cibo alla madre per ragioni cliniche, ha reagito violentemente colpendo il medico con calci e pugni. L'intervento immediato dei carabinieri ha permesso di identificare e denunciare l'aggressore.
Questo episodio si inserisce in un quadro più ampio di crescente aggressività nei confronti del personale sanitario, sollevando interrogativi sulla necessità di misure ancora più efficaci per la tutela dei medici e degli operatori del settore.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
Giovedì, 01 Maggio 2025 09:13San Fermo (Como) – Tragedia in farmacia: un uomo di 65 anni è morto mentre si sottoponeva a un elettrocardiogramma. Il malore è avvenuto mentre attendeva l’esito del tracciato. Il personale ha...

Santo Stefano di Camastra (ME) - Al via il nuovo porto turistico da 100 milioni di euro
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:57Procede a ritmo sostenuto l’iter per la realizzazione del nuovo porto turistico di Santo Stefano di Camastra. Ieri mattina, presso Palazzo Trabia, si è tenuta la cerimonia ufficiale per la firma...

Palermo - Si conclude la Carovana per la Cittadinanza: una battaglia per i diritti e la democrazia
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:45Oggi, 1° maggio, si conclude a Palermo il tour siciliano della Carovana per la Cittadinanza, partita da Mantova il 21 aprile e arrivata in Sicilia il 26 aprile. Promossa da Arci, Cgil, CoNNGI, Dalla...

Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
Mercoledì, 30 Aprile 2025 18:48Il coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia, Marcello Caruso, ha espresso le sue più vive congratulazioni ad Antonio Tajani, vicepremier italiano e leader del partito, per la sua riconferma...