-
Basta violenza contro i docenti: la scuola merita rispetto, non aggressioni
-
Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
-
Festa dei Lavoro: Docenti sempre più in difficoltà, il Coordinamento Nazionale lancia un appello
-
Ritorna in fumetteria: Il Deserto dei Tartari di Dino Buzzati in versione graphic novel!
-
Jesi (AN) - AISLA sceglie le Marche: due giornate a Jesi tra dialogo, volontariato e inclusione
-
È iniziato “Muoviti” a Palermo: sport, salute e prevenzione sulla spiaggia di Mondello
-
Santo Stefano di Camastra (ME) - Al via il nuovo porto turistico da 100 milioni di euro
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - Obbligo di iscrizione al Runts per i centri anziani del Comune: un peso ingiustificato
I presidenti dei Centri Incontro Anziani del Comune di Enna hanno inviato una nota ufficiale per esprimere forte perplessità riguardo alla richiesta dell'Amministrazione comunale di iscrivere tali strutture al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS).
Il 10 del mese corrente, gli organi amministrativi e di controllo dei Centri Anziani sono stati convocati presso l'Assessorato alla Solidarietà Sociale, dove è stata ribadita la necessità di questa iscrizione per poter continuare a godere delle agevolazioni comunali. Tuttavia, i presidenti dei sei centri contestano tale richiesta, sottolineando che le normative vigenti (D.Lgs. 3 luglio 2017 n.117) non impongono l'iscrizione al RUNTS per strutture che, come i loro centri, non generano introiti rilevanti e si basano esclusivamente sull'autofinanziamento tramite quote sociali.
Il Runts: uno strumento non pertinente per i centri anziani
Il RUNTS è stato istituito per monitorare e regolamentare organizzazioni che gestiscono ingenti risorse economiche e servizi rilevanti nel settore sociale (come servizi sanitari, trasporti socio-sanitari, attività editoriali, etc.). Tuttavia, i Centri Anziani di Enna non rientrano in questa categoria: le loro attività consistono prevalentemente in incontri conviviali, partite a carte, gite autofinanziate e momenti di aggregazione sociale. La richiesta di iscrizione al RUNTS appare dunque priva di una reale giustificazione normativa e pratica.
Un carico burocratico ingiustificato per gli anziani
L'iscrizione al RUNTS comporterebbe un aggravio burocratico insostenibile per strutture gestite da persone anziane che non hanno le competenze amministrative necessarie per adempiere ai complessi requisiti richiesti. Il Comune potrebbe garantire la regolarità gestionale dei Centri attraverso apposite convenzioni, senza imporre un obbligo non previsto dalla legge.
La posizione dei presidenti dei centri
I presidenti ribadiscono che nessuna norma obbliga l'iscrizione al RUNTS per realtà che non necessitano di particolari agevolazioni fiscali o finanziarie. L'uso di locali comunali con utenze a carico del Comune non rappresenta un'agevolazione straordinaria, ma un supporto istituzionale dovuto a una categoria di cittadini che ha dato un importante contributo alla società.
Se l'Amministrazione ritiene indispensabile l'iscrizione al RUNTS per motivi non chiariti, dovrebbe assumersi l'onere degli adempimenti burocratici tramite i propri uffici, evitando di imporre ai Centri Anziani una gestione amministrativa che non possono sostenere.
In attesa di un chiarimento da parte del Comune e confidando in una soluzione equa, i presidenti dei Centri Anziani di Enna chiedono rispetto per la loro autonomia e per il ruolo sociale che svolgono, senza inutili complicazioni amministrative.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
Giovedì, 01 Maggio 2025 09:13San Fermo (Como) – Tragedia in farmacia: un uomo di 65 anni è morto mentre si sottoponeva a un elettrocardiogramma. Il malore è avvenuto mentre attendeva l’esito del tracciato. Il personale ha...

Santo Stefano di Camastra (ME) - Al via il nuovo porto turistico da 100 milioni di euro
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:57Procede a ritmo sostenuto l’iter per la realizzazione del nuovo porto turistico di Santo Stefano di Camastra. Ieri mattina, presso Palazzo Trabia, si è tenuta la cerimonia ufficiale per la firma...

Palermo - Si conclude la Carovana per la Cittadinanza: una battaglia per i diritti e la democrazia
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:45Oggi, 1° maggio, si conclude a Palermo il tour siciliano della Carovana per la Cittadinanza, partita da Mantova il 21 aprile e arrivata in Sicilia il 26 aprile. Promossa da Arci, Cgil, CoNNGI, Dalla...

Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
Mercoledì, 30 Aprile 2025 18:48Il coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia, Marcello Caruso, ha espresso le sue più vive congratulazioni ad Antonio Tajani, vicepremier italiano e leader del partito, per la sua riconferma...