-
Frosinone - Sanitari sotto assedio : ospedale trasformato in bersaglio di furti e degrado. Il COINA lancia l’allarme: “Ora basta!”
-
Basta violenza contro i docenti: la scuola merita rispetto, non aggressioni
-
Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
-
Festa dei Lavoro: Docenti sempre più in difficoltà, il Coordinamento Nazionale lancia un appello
-
Ritorna in fumetteria: Il Deserto dei Tartari di Dino Buzzati in versione graphic novel!
-
Jesi (AN) - AISLA sceglie le Marche: due giornate a Jesi tra dialogo, volontariato e inclusione
-
È iniziato “Muoviti” a Palermo: sport, salute e prevenzione sulla spiaggia di Mondello
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - Un Futuro d'Eccellenza per l'ex Ciss: anche il centro regionale Alzheimer
L’ex Palazzo Ciss di Pergusa torna al centro dell’attenzione con una notizia che potrebbe segnare una svolta decisiva per la sanità regionale. L'Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Enna ha recentemente approvato e pubblicato un bando per l’acquisto di attrezzature destinate al Centro di Riabilitazione Interprovinciale Multidisciplinare di Pergusa. Un investimento di circa due milioni di euro che pone le basi per la creazione di un centro regionale all’avanguardia per la cura dell’Alzheimer. Il bando riguarda esclusivamente l’acquisto e l’installazione di apparecchiature specializzate, senza prevedere interventi edilizi. L’obiettivo è dotare il centro di strumenti all’avanguardia per la fisioterapia e la riabilitazione, garantendo ai pazienti un accesso a tecnologie innovative per il recupero funzionale.
Un Polo di Eccellenza per l’Alzheimer
Il Centro di Pergusa ospiterà anche un’unità specializzata nella gestione e riabilitazione dei pazienti affetti da Alzheimer. Le nuove attrezzature includeranno dispositivi per la stimolazione cognitiva, strumenti per la riabilitazione motoria assistita e tecnologie avanzate per il monitoraggio dei parametri vitali. Questi strumenti non solo miglioreranno la qualità dell’assistenza ai pazienti, ma supporteranno anche il lavoro degli operatori sanitari, consentendo un approccio terapeutico più efficace e personalizzato.
Standard Elevati per un Servizio di Qualità
Il bando stabilisce requisiti tecnici stringenti per le attrezzature fornite. Saranno selezionati dispositivi certificati, con funzionalità avanzate e in grado di offrire trattamenti mirati alle esigenze individuali. Particolare attenzione sarà data agli strumenti per la riabilitazione neuromotoria e all’uso della realtà virtuale applicata alla terapia cognitiva. La selezione dei fornitori seguirà criteri rigorosi, valutando l’affidabilità delle aziende, la qualità delle apparecchiature proposte e la capacità di garantire installazione e assistenza post-vendita. Saranno considerati anche certificazioni di qualità e precedenti esperienze nel settore, a garanzia di un servizio d’eccellenza.
Tempistiche e Prospettive Future
Il bando prevede una tempistica ben definita: la fornitura e l’installazione delle attrezzature dovranno avvenire entro un periodo stabilito dall’aggiudicazione del contratto. Questo permetterà al centro di essere operativo nel più breve tempo possibile con le nuove tecnologie, migliorando sensibilmente le possibilità terapeutiche offerte ai pazienti.
L’ASP di Enna punta a trasformare il Centro di Riabilitazione di Pergusa in un punto di riferimento non solo regionale, ma anche nazionale. L’integrazione di tecnologie avanzate e un team specializzato renderanno il centro un polo d’eccellenza nella riabilitazione, capace di offrire servizi sempre più efficienti ai pazienti e alle loro famiglie. Con questa iniziativa, il futuro della sanità siciliana si arricchisce di una nuova opportunità di crescita e innovazione, segnando un passo importante verso un sistema di cure più moderno ed efficace.
Dario Cardaci, consigliere comunale: “aspettiamo anche la sistemazione esterna”
“Che qualcosa si muovesse era desiderio di tutti, speriamo ora che la procedura d’appalto non trovi intoppi e possa finalmente portare a questo primo risultato. Personalmente penso che a ciò abbia anche contribuito la netta presa di posizione del Sindaco, che appoggiato da tutte le forze politiche, aveva manifestato la ferma intenzione di avviare le procedure che avrebbero riportato l’immobile al Comune dopo anni ed anni di completo abbandono da parte dell’ASP. Comunque prendiamo atto della buona notizia e nel frattempo restiamo in attesa di avere le giuste informazioni sulla sistemazione esterna, di cui a quanto pare si attende solo l’ultima autorizzazione.” Così Dario Cardaci consigliere comunale di opposizione.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Frosinone - Sanitari sotto assedio : ospedale trasformato in bersaglio di furti e degrado. Il COINA lancia l’allarme: “Ora basta!”
Giovedì, 01 Maggio 2025 12:18Il Sindacato delle Professioni Sanitarie COINA denuncia una situazione esplosiva: gli operatori dell’Ospedale “Fabrizio Spaziani”, della sede distrettuale di Viale Mazzini e della palazzina Q di via...

Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
Giovedì, 01 Maggio 2025 09:13San Fermo (Como) – Tragedia in farmacia: un uomo di 65 anni è morto mentre si sottoponeva a un elettrocardiogramma. Il malore è avvenuto mentre attendeva l’esito del tracciato. Il personale ha...

Santo Stefano di Camastra (ME) - Al via il nuovo porto turistico da 100 milioni di euro
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:57Procede a ritmo sostenuto l’iter per la realizzazione del nuovo porto turistico di Santo Stefano di Camastra. Ieri mattina, presso Palazzo Trabia, si è tenuta la cerimonia ufficiale per la firma...

Palermo - Si conclude la Carovana per la Cittadinanza: una battaglia per i diritti e la democrazia
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:45Oggi, 1° maggio, si conclude a Palermo il tour siciliano della Carovana per la Cittadinanza, partita da Mantova il 21 aprile e arrivata in Sicilia il 26 aprile. Promossa da Arci, Cgil, CoNNGI, Dalla...