-
Frosinone - Sanitari sotto assedio : ospedale trasformato in bersaglio di furti e degrado. Il COINA lancia l’allarme: “Ora basta!”
-
Basta violenza contro i docenti: la scuola merita rispetto, non aggressioni
-
Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
-
Festa dei Lavoro: Docenti sempre più in difficoltà, il Coordinamento Nazionale lancia un appello
-
Ritorna in fumetteria: Il Deserto dei Tartari di Dino Buzzati in versione graphic novel!
-
Jesi (AN) - AISLA sceglie le Marche: due giornate a Jesi tra dialogo, volontariato e inclusione
-
È iniziato “Muoviti” a Palermo: sport, salute e prevenzione sulla spiaggia di Mondello
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - Traguardo storico per la disabilità ennese: al via il seminternato al CSR
Un giorno di festa e speranza per il mondo della disabilità ennese: dopo mesi di attesa, finalmente ha preso il via il servizio di seminternato presso il Consorzio Siciliano di Riabilitazione. Tredici ragazzi, accompagnati da genitori e parenti, hanno potuto riabbracciare la loro sede abituale, dopo due mesi e mezzo di forzata permanenza a casa.
Il servizio, che accoglie i ragazzi dalle 8:30 alle 15:30, permette loro di pranzare insieme e di svolgere tante attività con la costante presenza di educatrici e assistenti. L’emozione era palpabile, la gioia incontenibile: un risultato che segna un prima e un dopo per l’inclusione nella provincia di Enna.
Dietro questo grande successo c’è l’incessante impegno del direttore generale dell’ASP 4, dott. Mario Zappia. Senza la sua ferma determinazione, questo servizio non sarebbe mai divenuto realtà, grazie anche lavoro di squadra che ha portato all’apertura del servizio, frutto di incontri con il presidente del CSR, Sergio Lo Trovato.
Un ruolo fondamentale è stato svolto dai genitori, che hanno seguito con tenacia ogni passaggio, senza mai perdere di vista l’obiettivo: ridare ai loro figli la quotidianità che meritano. "Siamo soddisfatti del traguardo raggiunto dopo mesi di attesa. I più felici sono i ragazzi, che hanno ritrovato amici e assistenti, ma resta il problema del trasporto, che speriamo venga risolto al più presto", ha affermato Marcella Fontanazza, rappresentante delle famiglie.
Determinante anche il meticoloso lavoro del dott. Claudio Millia, Direttore UOC Assistenza Territoriale e Tutela Della Fragilità dell’ASP, che ha seguito ogni dettaglio con dedizione e professionalità.
Calogero Vetriolo, segretario del Consorzio Siciliano di Riabilitazione, ha voluto esprimere la sua gratitudine: "Ringraziamo l’ASP per la sensibilità mostrata nei confronti dei ragazzi disabili e delle loro famiglie. Questo servizio era una necessità assoluta per la provincia di Enna". Tuttavia, rimane ancora aperta la questione del trasporto da e per il centro, che al momento il Comune di Enna non sta garantendo nonostante le ripetute sollecitazioni.
L’avvio del seminternato è un segnale di progresso, ma la battaglia non è finita: ora la priorità è garantire un servizio di trasporto adeguato, affinché tutti i ragazzi possano accedere al centro senza difficoltà. La comunità ennese attende risposte concrete, con la speranza che questo giorno storico sia solo l’inizio di un futuro più inclusivo.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Frosinone - Sanitari sotto assedio : ospedale trasformato in bersaglio di furti e degrado. Il COINA lancia l’allarme: “Ora basta!”
Giovedì, 01 Maggio 2025 12:18Il Sindacato delle Professioni Sanitarie COINA denuncia una situazione esplosiva: gli operatori dell’Ospedale “Fabrizio Spaziani”, della sede distrettuale di Viale Mazzini e della palazzina Q di via...

Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
Giovedì, 01 Maggio 2025 09:13San Fermo (Como) – Tragedia in farmacia: un uomo di 65 anni è morto mentre si sottoponeva a un elettrocardiogramma. Il malore è avvenuto mentre attendeva l’esito del tracciato. Il personale ha...

Santo Stefano di Camastra (ME) - Al via il nuovo porto turistico da 100 milioni di euro
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:57Procede a ritmo sostenuto l’iter per la realizzazione del nuovo porto turistico di Santo Stefano di Camastra. Ieri mattina, presso Palazzo Trabia, si è tenuta la cerimonia ufficiale per la firma...

Palermo - Si conclude la Carovana per la Cittadinanza: una battaglia per i diritti e la democrazia
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:45Oggi, 1° maggio, si conclude a Palermo il tour siciliano della Carovana per la Cittadinanza, partita da Mantova il 21 aprile e arrivata in Sicilia il 26 aprile. Promossa da Arci, Cgil, CoNNGI, Dalla...