-
Ritorna in fumetteria: Il Deserto dei Tartari di Dino Buzzati in versione graphic novel!
-
Jesi (AN) - AISLA sceglie le Marche: due giornate a Jesi tra dialogo, volontariato e inclusione
-
È iniziato “Muoviti” a Palermo: sport, salute e prevenzione sulla spiaggia di Mondello
-
Santo Stefano di Camastra (ME) - Al via il nuovo porto turistico da 100 milioni di euro
-
Palermo - Si conclude la Carovana per la Cittadinanza: una battaglia per i diritti e la democrazia
-
Calcio - Luca Amaradio, l'origine ennese dal cuore bianconero: la sua prima stagione con la Juventus
-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Agira (EN) - Un nuovo futuro per la Casa Diodorea: al via i lavori per l’Ospedale di Comunità
Per accelerare la realizzazione dell’Ospedale di Comunità (ODC) di Agira, il Direttore Generale dell’ASP di Enna, Dr. Mario Zappia, insieme al Direttore Sanitario Dr. Emanuele Cassarà e al Sindaco di Agira, Avv. Maria Greco, ha effettuato un sopralluogo presso la Casa Diodorea, un edificio da tempo inutilizzato. La struttura, originariamente concepita come casa di riposo, è rimasta per anni in stato di abbandono, ma ora sarà riqualificata per diventare un presidio sanitario essenziale per il territorio.
Gli ospedali di comunità svolgono un ruolo fondamentale nell’assistenza sanitaria, offrendo cure intermedie tra il ricovero ospedaliero e l’assistenza domiciliare per pazienti con patologie croniche o necessità infermieristiche continuative. Il nuovo ODC di Agira opererà in stretta sinergia con la rete sanitaria locale, migliorando l’accesso alle cure e alleggerendo la pressione sugli ospedali.
I lavori di ristrutturazione inizieranno il 1° aprile 2025 e si concluderanno entro il 31 dicembre dello stesso anno. L’intervento rientra nel piano di potenziamento dell’ASP di Enna, che punta a migliorare l’offerta sanitaria attraverso investimenti mirati e una stretta collaborazione con le istituzioni locali. Il Sindaco Maria Greco ha espresso soddisfazione per l’avanzamento del progetto, auspicando il rispetto dei tempi previsti per la consegna della struttura.
L’iniziativa rappresenta un importante passo avanti per la sanità del territorio, grazie all’impegno congiunto di ASP e Comune, che hanno reso possibile la riqualificazione della Casa Diodorea in un centro sanitario di riferimento per la comunità.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Santo Stefano di Camastra (ME) - Al via il nuovo porto turistico da 100 milioni di euro
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:57Procede a ritmo sostenuto l’iter per la realizzazione del nuovo porto turistico di Santo Stefano di Camastra. Ieri mattina, presso Palazzo Trabia, si è tenuta la cerimonia ufficiale per la firma...

Palermo - Si conclude la Carovana per la Cittadinanza: una battaglia per i diritti e la democrazia
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:45Oggi, 1° maggio, si conclude a Palermo il tour siciliano della Carovana per la Cittadinanza, partita da Mantova il 21 aprile e arrivata in Sicilia il 26 aprile. Promossa da Arci, Cgil, CoNNGI, Dalla...

Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
Mercoledì, 30 Aprile 2025 18:48Il coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia, Marcello Caruso, ha espresso le sue più vive congratulazioni ad Antonio Tajani, vicepremier italiano e leader del partito, per la sua riconferma...

Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:38Un primo maggio che segna un vero traguardo per la sanità ennese. Saranno infatti 66 i lavoratori dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna a ottenere la tanto attesa stabilizzazione a tempo...