-
L’Olio Siciliano alla conquista dell’Europa: al via “Olioteca Siciliana”, il progetto per valorizzare l’eccellenza BIO, DOP e IGP
-
Scuola e rigenerazione urbana: quattro progetti siciliani, uno di Enna, in gara per la finale nazionale di “Macroscuola”
-
“Talk su adolescenza e debolezza”: a Palermo tre incontri per ascoltare, capire e riprendersi cura
-
Enna - Esclusione sindacale e violazioni contrattuali: denuncia di Fillea Cgil e FenealUil sul cantiere PA 27/22
-
Enna - Avvocati penalisti proclamano astensione: disagi e mancato dialogo con la magistratura
-
Valguarnera inaugura la nuova sede operativa di Protezione Civile: una svolta storica per il territorio
-
ARS, Pellegrino (FI): “Voto su ddl non è politico, il Governo si è rimesso all’Aula”
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - Terzo settore, 1,4 milioni per nuove iniziative
La Regione Siciliana ha stanziato circa 1,4 milioni di euro per finanziare progetti promossi da organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e fondazioni iscritte al Registro unico nazionale del terzo settore (Runts). L'iniziativa si basa su un accordo tra la Regione e il Ministero del Lavoro ed è mirata a rafforzare il terzo settore, considerato cruciale per il benessere sociale e la coesione comunitaria.
Sono quattro le aree di intervento:
1. **Sviluppo del volontariato**: favorire la cultura del volontariato, specialmente tra i giovani, e combattere povertà, marginalità sociale, dipendenze, violenza e discriminazione.
2. **Agricoltura sostenibile**: supporto all’integrazione socio-lavorativa di persone vulnerabili, con disabilità o svantaggiate.
3. **Uguaglianza di genere e empowerment**: prevenzione della violenza, sfruttamento e abusi, specialmente su minori.
4. **Riduzione delle disuguaglianze**: contrasto alla solitudine, specie tra gli anziani, e supporto educativo extra-scolastico.
Ogni progetto potrà ricevere fino a 50.000 euro, con un finanziamento regionale massimo del 90%. I fondi saranno erogati in due tranche, l’80% anticipato e il saldo entro 90 giorni dalla chiusura delle attività. Le candidature scadono il 30 aprile 2025 e l’avviso è disponibile [qui](https://www.regione.sicilia.it/la-regione-informa/avviso-pubblico-finanziamento-iniziative-progetti-terzo-settore).
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna - Esclusione sindacale e violazioni contrattuali: denuncia di Fillea Cgil e FenealUil sul cantiere PA 27/22
Mercoledì, 07 Maggio 2025 05:10Fillea Cgil e FenealUil di Enna denunciano la loro esclusione da ogni fase di trattativa sul cantiere PA 27/22, gestito dal Consorzio Lavori Scarl (gruppo Cosedil), per i lavori autostradali a Enna....

Enna - Avvocati penalisti proclamano astensione: disagi e mancato dialogo con la magistratura
Mercoledì, 07 Maggio 2025 04:59L’Assemblea della Camera Penale di Enna ha deliberato l’astensione dalle udienze penali nei giorni 27 e 29 maggio 2025, in segno di protesta contro le gravi criticità nella gestione delle udienze e...

Valguarnera inaugura la nuova sede operativa di Protezione Civile: una svolta storica per il territorio
Mercoledì, 07 Maggio 2025 04:46Valguarnera Caropepe (EN) – Il Comune di Valguarnera si prepara a vivere una giornata storica per la propria comunità: il prossimo 17 maggio alle ore 17.00, sarà inaugurata la nuova sede del C.O.C....

ARS, Pellegrino (FI): “Voto su ddl non è politico, il Governo si è rimesso all’Aula”
Martedì, 06 Maggio 2025 19:51“Il voto espresso oggi pomeriggio all’Assemblea Regionale Siciliana su un disegno di legge di iniziativa parlamentare, che include norme proposte da forze politiche sia di maggioranza che di...