-
La Conferenza Episcopale Siciliana a Palermo: tra impegno sociale, pellegrinaggi e sfide per il futuro
-
Roma - Fondazione Olitec: nuovi membri per un futuro di innovazione e sostenibilità digitale
-
Enna - Sicet Cisl Ag, Cl, En: Marco Gruttadauria è il nuovo Segretario generale
-
Catania - Campionato Regionale Vigili del Fuoco di calcio a 7. Il titolo al Comando di Enna
-
Messina - La Commissione Antimafia: “A Messina una mafia sommersa ma sempre più armata”
-
Scaletta Zanclea (ME) - Al Nuovo Teatro il ventennale di "UniversiTeatrali"
-
Gogòl alla Kore di Enna: entusiasmo, innovazione e valori in azione
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - Regione Siciliana, pagamenti alle imprese per 429 milioni nel 2024: anticipati 196 milioni grazie a nuove procedure
«Sono 429 milioni di euro le risorse che la Regione Siciliana ha liquidato a imprese e creditori nel 2024, di cui 196 milioni già pagati all’inizio dell’anno grazie a una nuova modalità di pagamento da me fortemente voluta». Lo ha annunciato l’assessore regionale all’Economia Alessandro Dagnino, commentando i dati emersi dalla ricognizione condotta dalla Ragioneria generale, propedeutica all’avvio del riaccertamento ordinario dei residui.
«Questa innovazione – spiega Dagnino – consente di effettuare i pagamenti sin da inizio anno, senza attendere il completamento delle procedure contabili legate al Rendiconto. Un cambiamento importante, che supera i ritardi causati in passato dalla chiusura della cassa regionale a fine anno, che bloccava di fatto i pagamenti fino alla conclusione del riaccertamento».
A essere liquidati sono crediti già esigibili ma non ancora pagati entro il 31 dicembre, oppure diventati tali nei primi mesi dell’anno.
L’assessore sottolinea come questa nuova prassi amministrativa, avviata in collaborazione con il presidente della Regione Renato Schifani, rappresenti un passo concreto verso una maggiore efficienza della spesa pubblica, la riduzione dei tempi di pagamento e un sostegno concreto agli operatori economici. Tutto ciò è stato reso possibile da una nuova interpretazione dei principi contabili e da un potenziamento degli strumenti informatici per la gestione della contabilità regionale.
«Stiamo già lavorando – aggiunge Dagnino – per introdurre ulteriori soluzioni che migliorino ancora le performance di spesa dell’amministrazione».
Nel frattempo, prende ufficialmente avvio il processo di riaccertamento dei residui, che quest’anno diventa anche criterio di valutazione della performance dei dirigenti generali, in seguito all’accoglimento, da parte del presidente Schifani, della proposta avanzata dall’assessore all’Economia.
---
Fammi sapere se desideri anche una versione più sintetica, adatta ad esempio a una nota stampa o a un post social.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna - Sicet Cisl Ag, Cl, En: Marco Gruttadauria è il nuovo Segretario generale
Venerdì, 21 Marzo 2025 05:06Si rinnova la leadership del Sicet Cisl Agrigento Caltanissetta Enna, il Sindacato Inquilini Casa e Territorio. Il congresso, tenutosi nella sala “Tommaso Guarino” della Cisl di Enna, ha eletto...

Messina - La Commissione Antimafia: “A Messina una mafia sommersa ma sempre più armata”
Giovedì, 20 Marzo 2025 17:48Dalle audizioni della Commissione Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, a due anni dalla precedente tappa nella città dello Stretto, emerge la presenza di una mafia sommersa, ma sempre più...

Palermo - Interrogazione parlamentare sulla petizione pro-Croce all’ASP di Trapani
Giovedì, 20 Marzo 2025 16:29Il deputato regionale del Partito Democratico, Dario Safina, annuncia un’interrogazione parlamentare per chiarire la petizione promossa da alcuni dipendenti dell’ASP di Trapani a sostegno del...

Messina - Sicilia, autostrade senza aree di servizio: criticità e possibili soluzioni
Giovedì, 20 Marzo 2025 12:04Le autostrade siciliane A18 Messina-Catania e A20 Messina-Palermo sono quasi del tutto prive di aree di servizio, così come la Palermo- Trapani. La situazione, che non mostra segnali di...