-
Basta violenza contro i docenti: la scuola merita rispetto, non aggressioni
-
Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
-
Festa dei Lavoro: Docenti sempre più in difficoltà, il Coordinamento Nazionale lancia un appello
-
Ritorna in fumetteria: Il Deserto dei Tartari di Dino Buzzati in versione graphic novel!
-
Jesi (AN) - AISLA sceglie le Marche: due giornate a Jesi tra dialogo, volontariato e inclusione
-
È iniziato “Muoviti” a Palermo: sport, salute e prevenzione sulla spiaggia di Mondello
-
Santo Stefano di Camastra (ME) - Al via il nuovo porto turistico da 100 milioni di euro
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Roma - Sanità. La sicurezza degli infermieri: un'emergenza globale ignorata
La sicurezza degli infermieri è una delle questioni più urgenti ma spesso trascurate della sanità mondiale. Secondo i dati del Bureau of Labor Statistics (BLS) e dell'INAIL, gli infermieri sono tra i lavoratori più esposti a infortuni e malattie professionali, con un rischio crescente in tutti i Paesi, Italia inclusa.
I principali rischi per gli infermieri
L'analisi globale evidenzia che gli infermieri subiscono infortuni in percentuale maggiore rispetto ad altre categorie. Tra i principali pericoli:
Disturbi muscoloscheletrici , legati al sollevamento e spostamento dei pazienti.
Aggressioni fisiche , in preoccupante aumento.
Esposizione a malattie infettive e sostanze chimiche nocive.
Stress e burnout , dovuti a carichi di lavoro insostenibili.
La situazione in Italia
Nel 2023, gli infermieri italiani hanno denunciato oltre 55.000 infortuni sul lavoro , il 12% del totale nel settore Industria e Servizi. Le donne sono particolarmente colpite, rappresentando il 75% degli incidenti. Il fenomeno delle aggressioni è anch'esso in crescita, con oltre 130.000 episodi di violenza segnalati ogni anno.
Un appello alla politica
Antonio De Palma, presidente del sindacato Nursing Up, denuncia la gravità della situazione e chiede misure concrete per tutelare gli infermieri, come:
L'adozione di strumenti idonei per la movimentazione dei pazienti.
Maggiore formazione e sicurezza sul lavoro.
Un incremento del personale per ridurre i carichi di lavoro.
L'esonero degli infermieri over 60 dai turni notturni.
La sicurezza degli infermieri è un problema sociale che riguarda tutti. Servono interventi urgenti per garantire la protezione di chi ogni giorno si prende cura della salute pubblica.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
Giovedì, 01 Maggio 2025 09:13San Fermo (Como) – Tragedia in farmacia: un uomo di 65 anni è morto mentre si sottoponeva a un elettrocardiogramma. Il malore è avvenuto mentre attendeva l’esito del tracciato. Il personale ha...

Santo Stefano di Camastra (ME) - Al via il nuovo porto turistico da 100 milioni di euro
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:57Procede a ritmo sostenuto l’iter per la realizzazione del nuovo porto turistico di Santo Stefano di Camastra. Ieri mattina, presso Palazzo Trabia, si è tenuta la cerimonia ufficiale per la firma...

Palermo - Si conclude la Carovana per la Cittadinanza: una battaglia per i diritti e la democrazia
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:45Oggi, 1° maggio, si conclude a Palermo il tour siciliano della Carovana per la Cittadinanza, partita da Mantova il 21 aprile e arrivata in Sicilia il 26 aprile. Promossa da Arci, Cgil, CoNNGI, Dalla...

Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
Mercoledì, 30 Aprile 2025 18:48Il coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia, Marcello Caruso, ha espresso le sue più vive congratulazioni ad Antonio Tajani, vicepremier italiano e leader del partito, per la sua riconferma...