-
Frosinone - Sanitari sotto assedio : ospedale trasformato in bersaglio di furti e degrado. Il COINA lancia l’allarme: “Ora basta!”
-
Basta violenza contro i docenti: la scuola merita rispetto, non aggressioni
-
Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
-
Festa dei Lavoro: Docenti sempre più in difficoltà, il Coordinamento Nazionale lancia un appello
-
Ritorna in fumetteria: Il Deserto dei Tartari di Dino Buzzati in versione graphic novel!
-
Jesi (AN) - AISLA sceglie le Marche: due giornate a Jesi tra dialogo, volontariato e inclusione
-
È iniziato “Muoviti” a Palermo: sport, salute e prevenzione sulla spiaggia di Mondello
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Trapani - Sprechi nella sanità siciliana: chieste le dimissioni del direttore generale dell’ASP
Il coordinatore regionale del Movimento 5 Stelle e deputato ARS, Nuccio Di Paola, ha annunciato la predisposizione di richieste di accesso agli atti per tutte le ASP siciliane al fine di verificare le spese sostenute per la comunicazione. Il caso dell’ASP di Trapani, secondo Di Paola, potrebbe non essere isolato. Contestualmente, ha ribadito la necessità delle dimissioni del direttore generale dell’ASP di Trapani, Ferdinando Croce.
Di Paola ha denunciato il contrasto tra la condizione dei pazienti siciliani, spesso costretti a lunghe attese e viaggi per ricevere cure ed esami, e l'uso di fondi pubblici da parte dei manager delle ASP per campagne pubblicitarie discutibili. Ha inoltre criticato il presidente della Regione, Renato Schifani, per le spese destinate alla comunicazione e all’immagine istituzionale, ritenendo che la priorità della politica di governo sia l’apparenza piuttosto che la risoluzione dei problemi sanitari.
La deputata trapanese del M5S, Cristina Ciminnisi, ha definito la situazione dell’ASP di Trapani "inaccettabile" dopo il vertice all’Assessorato Regionale alla Salute, dove sono emersi dati preoccupanti: migliaia di esami istologici in attesa di refertazione e casi drammatici come quello di un paziente deceduto senza aver ricevuto l’esito degli esami. Ha denunciato l’inefficienza della gestione Croce, sottolineando che i problemi erano noti da tempo ma non sono state adottate misure risolutive.
Ciminnisi ha concluso ribadendo la richiesta di dimissioni di Croce, ritenendo che la salute pubblica non possa più essere sacrificata a causa dell’inefficienza amministrativa.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Frosinone - Sanitari sotto assedio : ospedale trasformato in bersaglio di furti e degrado. Il COINA lancia l’allarme: “Ora basta!”
Giovedì, 01 Maggio 2025 12:18Il Sindacato delle Professioni Sanitarie COINA denuncia una situazione esplosiva: gli operatori dell’Ospedale “Fabrizio Spaziani”, della sede distrettuale di Viale Mazzini e della palazzina Q di via...

Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
Giovedì, 01 Maggio 2025 09:13San Fermo (Como) – Tragedia in farmacia: un uomo di 65 anni è morto mentre si sottoponeva a un elettrocardiogramma. Il malore è avvenuto mentre attendeva l’esito del tracciato. Il personale ha...

Santo Stefano di Camastra (ME) - Al via il nuovo porto turistico da 100 milioni di euro
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:57Procede a ritmo sostenuto l’iter per la realizzazione del nuovo porto turistico di Santo Stefano di Camastra. Ieri mattina, presso Palazzo Trabia, si è tenuta la cerimonia ufficiale per la firma...

Palermo - Si conclude la Carovana per la Cittadinanza: una battaglia per i diritti e la democrazia
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:45Oggi, 1° maggio, si conclude a Palermo il tour siciliano della Carovana per la Cittadinanza, partita da Mantova il 21 aprile e arrivata in Sicilia il 26 aprile. Promossa da Arci, Cgil, CoNNGI, Dalla...