-
Frosinone - Sanitari sotto assedio : ospedale trasformato in bersaglio di furti e degrado. Il COINA lancia l’allarme: “Ora basta!”
-
Basta violenza contro i docenti: la scuola merita rispetto, non aggressioni
-
Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
-
Festa dei Lavoro: Docenti sempre più in difficoltà, il Coordinamento Nazionale lancia un appello
-
Ritorna in fumetteria: Il Deserto dei Tartari di Dino Buzzati in versione graphic novel!
-
Jesi (AN) - AISLA sceglie le Marche: due giornate a Jesi tra dialogo, volontariato e inclusione
-
È iniziato “Muoviti” a Palermo: sport, salute e prevenzione sulla spiaggia di Mondello
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - ASP: Sindacati denunciano criticità irrisolte, possibile azione legale
Schilirò (FP CGIL) e Balistreri (NURSIND) hanno inviato una nota al direttore generale dell'ASP di Enna, Mario Zappia, per denunciare il persistere di gravi criticità nell'azienda sanitaria. A un anno dall'insediamento della direzione, le problematiche segnalate dai lavoratori restano ancora senza risposta.
In particolare, si evidenziano:
- Il mancato pagamento delle spettanze legate alla premialità per il 2023;
- La mancata risoluzione della questione delle ore in eccedenza;
- L'assenza di un nuovo regolamento sui buoni pasto, che dovrebbe prevedere sia un aumento dell'importo sia l'emissione in formato elettronico, oltre all'attribuzione al personale turnista, come stabilito dalla Cassazione.
Un ulteriore problema riguarda la cronica carenza di personale infermieristico, tecnico/sanitario e OSS nei vari presidi ospedalieri e nelle strutture territoriali. Tale situazione compromette la qualità dei Livelli Essenziali di Assistenza, mettendo a rischio soprattutto i malati cronici. Le unità più colpite includono le UOC di Medicina, Ostetricia e Ginecologia, Nefrologia ed Emodialisi dell'Ospedale Umberto I di Enna, la UOC di Medicina del PO Chiello di Piazza Armerina, i laboratori di Patologia Clinica e le UOC SERT.
I sindacati richiamano anche l'attenzione sulla necessità di stabilizzare il personale precario, sia della dirigenza (Psicologi e Biologi) sia del comparto (Infermieri, OSS, Tecnici di Laboratorio e Radiologia, Assistenti Amministrativi), garantendo il giusto riconoscimento ai lavoratori.
Infine, si sollecita l'adozione del nuovo piano di reperibilità per il 2025 nel rispetto del dettato contrattuale. Pur riconoscendo la dedizione e l'impegno dei lavoratori dell'ASP, i sindacati denunciano la scarsa attenzione dell'amministrazione nel risolvere i problemi esposti. In assenza di risposte concrete, le organizzazioni sindacali annunciano possibili iniziative legali per tutelare i diritti dei lavoratori.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Frosinone - Sanitari sotto assedio : ospedale trasformato in bersaglio di furti e degrado. Il COINA lancia l’allarme: “Ora basta!”
Giovedì, 01 Maggio 2025 12:18Il Sindacato delle Professioni Sanitarie COINA denuncia una situazione esplosiva: gli operatori dell’Ospedale “Fabrizio Spaziani”, della sede distrettuale di Viale Mazzini e della palazzina Q di via...

Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
Giovedì, 01 Maggio 2025 09:13San Fermo (Como) – Tragedia in farmacia: un uomo di 65 anni è morto mentre si sottoponeva a un elettrocardiogramma. Il malore è avvenuto mentre attendeva l’esito del tracciato. Il personale ha...

Santo Stefano di Camastra (ME) - Al via il nuovo porto turistico da 100 milioni di euro
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:57Procede a ritmo sostenuto l’iter per la realizzazione del nuovo porto turistico di Santo Stefano di Camastra. Ieri mattina, presso Palazzo Trabia, si è tenuta la cerimonia ufficiale per la firma...

Palermo - Si conclude la Carovana per la Cittadinanza: una battaglia per i diritti e la democrazia
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:45Oggi, 1° maggio, si conclude a Palermo il tour siciliano della Carovana per la Cittadinanza, partita da Mantova il 21 aprile e arrivata in Sicilia il 26 aprile. Promossa da Arci, Cgil, CoNNGI, Dalla...