-
Frosinone - Sanitari sotto assedio : ospedale trasformato in bersaglio di furti e degrado. Il COINA lancia l’allarme: “Ora basta!”
-
Basta violenza contro i docenti: la scuola merita rispetto, non aggressioni
-
Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
-
Festa dei Lavoro: Docenti sempre più in difficoltà, il Coordinamento Nazionale lancia un appello
-
Ritorna in fumetteria: Il Deserto dei Tartari di Dino Buzzati in versione graphic novel!
-
Jesi (AN) - AISLA sceglie le Marche: due giornate a Jesi tra dialogo, volontariato e inclusione
-
È iniziato “Muoviti” a Palermo: sport, salute e prevenzione sulla spiaggia di Mondello
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna – MPA: Incoerenza nell’opposizione e limitazione del dibattito in consiglio
I consiglieri comunali dell’Mpa di Enna esprimono sorpresa e perplessità riguardo alle recenti dinamiche dell’opposizione consiliare. Solo pochi mesi fa, diversi gruppi consiliari avevano manifestato forte preoccupazione per la mancata approvazione del regolamento sul garante della disabilità, ritenendone urgente l’adozione senza modifiche. Tuttavia, nell’ultima seduta, gli stessi consiglieri di minoranza hanno ritirato il punto dall’ordine del giorno senza fornire valide motivazioni, alimentando confusione e incoerenza nelle loro azioni politiche.
I consiglieri dell’Mpa auspicano che il capogruppo in pectore, Dario Cardaci, promuova un dialogo più costruttivo e coerente, evitando atteggiamenti altalenanti che generano incertezza.
Inoltre, i firmatari della nota denunciano la negazione del diritto di parola al loro capogruppo da parte del presidente del consiglio, Paolo Gargaglione, evidenziando una gestione poco equa dei tempi d’aula. Mentre alcuni consiglieri superano spesso i limiti di intervento senza richiami, il divieto imposto al loro rappresentante appare una limitazione al confronto democratico.
Infine, viene sollevata una più ampia preoccupazione sulla conduzione dei lavori consiliari: il confronto aperto è essenziale per il buon funzionamento delle istituzioni, e la chiusura al dialogo rischia solo di alimentare tensioni anziché favorire soluzioni condivise.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Frosinone - Sanitari sotto assedio : ospedale trasformato in bersaglio di furti e degrado. Il COINA lancia l’allarme: “Ora basta!”
Giovedì, 01 Maggio 2025 12:18Il Sindacato delle Professioni Sanitarie COINA denuncia una situazione esplosiva: gli operatori dell’Ospedale “Fabrizio Spaziani”, della sede distrettuale di Viale Mazzini e della palazzina Q di via...

Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
Giovedì, 01 Maggio 2025 09:13San Fermo (Como) – Tragedia in farmacia: un uomo di 65 anni è morto mentre si sottoponeva a un elettrocardiogramma. Il malore è avvenuto mentre attendeva l’esito del tracciato. Il personale ha...

Santo Stefano di Camastra (ME) - Al via il nuovo porto turistico da 100 milioni di euro
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:57Procede a ritmo sostenuto l’iter per la realizzazione del nuovo porto turistico di Santo Stefano di Camastra. Ieri mattina, presso Palazzo Trabia, si è tenuta la cerimonia ufficiale per la firma...

Palermo - Si conclude la Carovana per la Cittadinanza: una battaglia per i diritti e la democrazia
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:45Oggi, 1° maggio, si conclude a Palermo il tour siciliano della Carovana per la Cittadinanza, partita da Mantova il 21 aprile e arrivata in Sicilia il 26 aprile. Promossa da Arci, Cgil, CoNNGI, Dalla...