-
Basta violenza contro i docenti: la scuola merita rispetto, non aggressioni
-
Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
-
Festa dei Lavoro: Docenti sempre più in difficoltà, il Coordinamento Nazionale lancia un appello
-
Ritorna in fumetteria: Il Deserto dei Tartari di Dino Buzzati in versione graphic novel!
-
Jesi (AN) - AISLA sceglie le Marche: due giornate a Jesi tra dialogo, volontariato e inclusione
-
È iniziato “Muoviti” a Palermo: sport, salute e prevenzione sulla spiaggia di Mondello
-
Santo Stefano di Camastra (ME) - Al via il nuovo porto turistico da 100 milioni di euro
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - Sanità Siciliana al Collasso: Nuova Bocciatura sui LEA dal Ministero
La sanità siciliana subisce un'altra pesante bocciatura, questa volta dal Ministero, sui Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), dopo il giudizio negativo della Corte dei Conti sulla gestione dei fondi PNRR. A lanciare l'allarme è Antonio De Luca, capogruppo del M5S all'Assemblea Regionale Siciliana e membro della commissione Salute di Palazzo dei Normanni.
"Non abbiamo ancora assorbito il colpo della bocciatura della Corte dei Conti sul piano di potenziamento delle terapie intensive, sub-intensive e dei pronto soccorso - afferma De Luca - che arriva da Roma un'ulteriore batosta sui LEA. La sanità siciliana si posiziona al penultimo posto per la prevenzione e al terzultimo per la qualità dell'assistenza sul territorio. È come il Titanic: la nave affonda, mentre l'orchestra di Schifani continua a suonare dicendo che tutto va bene. Questo non è più tollerabile, perché è in gioco la salute dei siciliani".
De Luca chiede un dibattito pubblico in aula, alla presenza del presidente della Regione e del neo assessore alla Salute, per discutere sia della situazione dei LEA sia della gestione dei fondi del PNRR, che avrebbero dovuto potenziare il sistema sanitario siciliano dopo la pandemia.
Riguardo alla bocciatura della Corte dei Conti, il capogruppo M5S sottolinea la necessità di chiarezza: "È un disastro totale o no, come sostiene l'Assessorato alla Salute? I siciliani hanno diritto di sapere la verità. Ciò che è certo è che la relazione della magistratura contabile rappresenta l'ennesima tegola su un sistema sanitario in grave difficoltà, nonostante gli sforzi di medici e operatori sanitari. Per questo motivo, non intendiamo permettere la guardia e presenteremo un nuovo accesso agli atti presso tutte le documenti ASP per ottenere i relativi ai piani di potenziamento previsti dal PNRR".
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
Giovedì, 01 Maggio 2025 09:13San Fermo (Como) – Tragedia in farmacia: un uomo di 65 anni è morto mentre si sottoponeva a un elettrocardiogramma. Il malore è avvenuto mentre attendeva l’esito del tracciato. Il personale ha...

Santo Stefano di Camastra (ME) - Al via il nuovo porto turistico da 100 milioni di euro
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:57Procede a ritmo sostenuto l’iter per la realizzazione del nuovo porto turistico di Santo Stefano di Camastra. Ieri mattina, presso Palazzo Trabia, si è tenuta la cerimonia ufficiale per la firma...

Palermo - Si conclude la Carovana per la Cittadinanza: una battaglia per i diritti e la democrazia
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:45Oggi, 1° maggio, si conclude a Palermo il tour siciliano della Carovana per la Cittadinanza, partita da Mantova il 21 aprile e arrivata in Sicilia il 26 aprile. Promossa da Arci, Cgil, CoNNGI, Dalla...

Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
Mercoledì, 30 Aprile 2025 18:48Il coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia, Marcello Caruso, ha espresso le sue più vive congratulazioni ad Antonio Tajani, vicepremier italiano e leader del partito, per la sua riconferma...