-
Basta violenza contro i docenti: la scuola merita rispetto, non aggressioni
-
Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
-
Festa dei Lavoro: Docenti sempre più in difficoltà, il Coordinamento Nazionale lancia un appello
-
Ritorna in fumetteria: Il Deserto dei Tartari di Dino Buzzati in versione graphic novel!
-
Jesi (AN) - AISLA sceglie le Marche: due giornate a Jesi tra dialogo, volontariato e inclusione
-
È iniziato “Muoviti” a Palermo: sport, salute e prevenzione sulla spiaggia di Mondello
-
Santo Stefano di Camastra (ME) - Al via il nuovo porto turistico da 100 milioni di euro
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Regione - Sanità Siciliana: solo il 42% dei lavori completati. Duro monito delle Corte dei Conti
A quattro anni dall’inizio della pandemia, la Regione Siciliana ha completato solo il 42% degli interventi previsti per il potenziamento del sistema sanitario. La Corte dei conti, nella sua relazione di 121 pagine, denuncia gravi carenze organizzative e definisce la gestione dei fondi PNRR "un'occasione perduta".
Uno dei problemi principali riguarda i posti letto di terapia intensiva e sub-intensiva: su 571 previsti, solo 151 sono stati realizzati e appena 109 sono operativi. Inoltre, il 20% delle strutture sanitarie programmate non ha ancora visto l'inizio dei lavori, tra cui diversi ospedali chiave.
L’analisi della Corte mostra una gestione frammentata e priva di una visione strategica. Su 71 interventi previsti, solo 31 sono stati completati, mentre 24 (34%) non sono nemmeno iniziati. Le performance variano tra le province:
- Caltanissetta: 80% dei lavori completati
- Messina: 64%
- Palermo: 39%
- Catania e Trapani: 25%
- Siracusa: 29%
Le difficoltà sono state accentuate dal cambio di gestione avvenuto nel 2022, che ha spostato la responsabilità dalle strutture commissariali alle Aziende sanitarie e ospedaliere, senza però risolvere le inefficienze.
Altro problema è l’aumento dei costi: il budget è passato da 237 a 315 milioni di euro, con un incremento di 70 milioni coperti da fondi FSC 2021-2027. La Regione ha ora avviato un approfondimento con le Aziende sanitarie per individuare le cause dei ritardi e dell’aumento dei costi.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
Giovedì, 01 Maggio 2025 09:13San Fermo (Como) – Tragedia in farmacia: un uomo di 65 anni è morto mentre si sottoponeva a un elettrocardiogramma. Il malore è avvenuto mentre attendeva l’esito del tracciato. Il personale ha...

Santo Stefano di Camastra (ME) - Al via il nuovo porto turistico da 100 milioni di euro
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:57Procede a ritmo sostenuto l’iter per la realizzazione del nuovo porto turistico di Santo Stefano di Camastra. Ieri mattina, presso Palazzo Trabia, si è tenuta la cerimonia ufficiale per la firma...

Palermo - Si conclude la Carovana per la Cittadinanza: una battaglia per i diritti e la democrazia
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:45Oggi, 1° maggio, si conclude a Palermo il tour siciliano della Carovana per la Cittadinanza, partita da Mantova il 21 aprile e arrivata in Sicilia il 26 aprile. Promossa da Arci, Cgil, CoNNGI, Dalla...

Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
Mercoledì, 30 Aprile 2025 18:48Il coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia, Marcello Caruso, ha espresso le sue più vive congratulazioni ad Antonio Tajani, vicepremier italiano e leader del partito, per la sua riconferma...