-
Festa dei Lavoro: Docenti sempre più in difficoltà, il Coordinamento Nazionale lancia un appello
-
Ritorna in fumetteria: Il Deserto dei Tartari di Dino Buzzati in versione graphic novel!
-
Jesi (AN) - AISLA sceglie le Marche: due giornate a Jesi tra dialogo, volontariato e inclusione
-
È iniziato “Muoviti” a Palermo: sport, salute e prevenzione sulla spiaggia di Mondello
-
Santo Stefano di Camastra (ME) - Al via il nuovo porto turistico da 100 milioni di euro
-
Palermo - Si conclude la Carovana per la Cittadinanza: una battaglia per i diritti e la democrazia
-
Calcio - Luca Amaradio, l'origine ennese dal cuore bianconero: la sua prima stagione con la Juventus
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - Pergusa, Campanile e Nicosia: cinque domande che mettono PD e Aci alle strette
La vicenda dell’Autodromo di Pergusa si infiamma nuovamente con cinque domande dirette e pungenti poste da Maria Nicosia, consigliere comunale, e Rosalinda Campanile, assessore. Le due esponenti politiche chiamano in causa il Partito Democratico, mettendo in evidenza presunte contraddizioni e criticità nella gestione dell’impianto sportivo.
Cinque interrogativi che scuotono la politica locale
- Cosa intendeva il PD con lo “scossone” all’autodromo? La bocciatura della proroga è stata una scelta consapevole? Il partito aveva valutato le conseguenze di mesi di liquidazione e paralisi per l’impianto?
- L’autodromo sarebbe attivo oggi con una proroga? Se nel famoso consiglio comunale fosse stata votata favorevolmente la proroga annuale, ci sarebbero state attività in corso in questo momento?
- Perché proporre un nuovo consorzio illegittimo? In sei mesi si è arrivati a proporre la creazione di un nuovo consorzio con Regione, Provincia e ACI, identico a quello precedente e giuridicamente illegittimo. Perché questa scelta?
- Le accuse dell’ACI: perché solo ora? Poco prima del consiglio del 31 luglio, il presidente dell’ACI ha lanciato accuse pesanti alla governance dell’autodromo. Tuttavia, lo stesso presidente è stato per otto anni vice presidente dell’ente autodromo. Perché solo ora si evidenziano presunte malagestioni?
- Il PD e il sindaco: chi ha davvero preso le decisioni? Il PD sostiene di aver “inchiodato il sindaco alle sue responsabilità”, ma ha dovuto accettare due proposte della maggioranza: tornare indietro sulle decisioni di luglio e istituire una commissione presieduta proprio dal primo cittadino. Dov’è la coerenza?
Tra responsabilità politiche, polemiche, veleni e possibili nuove alleanze, resta un interrogativo centrale: esiste ancora l’intenzione e la possibilità di rilanciare non solo l’Autodromo, ma l'intera area di Pergusa?
E ancora, il sindaco che ha annunciato di volere lavorare con l'opposizione per affrontare con decisione la vicenda, potrà contare anche sulla collaborazione di Rosalinda Campanile e Maria Nicosia?
Foto: https://www.lasiciliainrete.it/directory-tangibili/listing/lago-di-pergusa-ita060002/
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Santo Stefano di Camastra (ME) - Al via il nuovo porto turistico da 100 milioni di euro
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:57Procede a ritmo sostenuto l’iter per la realizzazione del nuovo porto turistico di Santo Stefano di Camastra. Ieri mattina, presso Palazzo Trabia, si è tenuta la cerimonia ufficiale per la firma...

Palermo - Si conclude la Carovana per la Cittadinanza: una battaglia per i diritti e la democrazia
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:45Oggi, 1° maggio, si conclude a Palermo il tour siciliano della Carovana per la Cittadinanza, partita da Mantova il 21 aprile e arrivata in Sicilia il 26 aprile. Promossa da Arci, Cgil, CoNNGI, Dalla...

Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
Mercoledì, 30 Aprile 2025 18:48Il coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia, Marcello Caruso, ha espresso le sue più vive congratulazioni ad Antonio Tajani, vicepremier italiano e leader del partito, per la sua riconferma...

Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:38Un primo maggio che segna un vero traguardo per la sanità ennese. Saranno infatti 66 i lavoratori dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna a ottenere la tanto attesa stabilizzazione a tempo...