-
Basta violenza contro i docenti: la scuola merita rispetto, non aggressioni
-
Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
-
Festa dei Lavoro: Docenti sempre più in difficoltà, il Coordinamento Nazionale lancia un appello
-
Ritorna in fumetteria: Il Deserto dei Tartari di Dino Buzzati in versione graphic novel!
-
Jesi (AN) - AISLA sceglie le Marche: due giornate a Jesi tra dialogo, volontariato e inclusione
-
È iniziato “Muoviti” a Palermo: sport, salute e prevenzione sulla spiaggia di Mondello
-
Santo Stefano di Camastra (ME) - Al via il nuovo porto turistico da 100 milioni di euro
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - Il futuro dell'Autodromo di Pergusa: Il ruolo dell'ACI e le prospettive del Nuovo Consorzio
Uno dei soci del futuro consorzio su Pergusa e l'intera area, protagonista assieme a Comune e Libero Consorzio Comunale, è l'Aci, il cui presidente è Alessandro Battaglia, con il quale abbiamo chiacchierato un po' sull'argomento dopo il dibattito in aula dove è stato presente, ricavandone una intervista decisamente interessante nei contenuti.
- Presidente Battaglia, come valuta il dibattito in Consiglio Comunale riguardo all'Autodromo di Pergusa?
“Ritengo che il confronto sia stato utile per fare chiarezza su quanto avvenuto e per riportare la discussione su un tavolo istituzionale. Finalmente si è potuto ascoltare la proposta di Statuto in un contesto formale, e ora dobbiamo ripartire da qui con la volontà politica necessaria.”
- Il Consorzio non è stato prorogato. Di chi è la responsabilità?
“La politica ha giocato un ruolo centrale in questa vicenda. Noi, come ACI, abbiamo fatto la nostra parte: il nostro Consiglio ha votato per la proroga dell'autodromo, così come il Libero Consorzio. L'unico ente a mancare è stato il Comune, il cui Sindaco, battuto in Consiglio, non si è presentato in Assemblea Consortile. Il Notaio ha quindi constatato l'impossibilità di procedere.”
- L'ACI ha sempre sostenuto l'autodromo. Qual è il vostro impegno attuale?
“Per noi l'Autodromo di Pergusa è parte della nostra storia. Siamo determinati a garantire il suo futuro e ci siamo già mossi per revocare la liquidazione, che rappresenta l'ostacolo principale. Abbiamo chiesto un parere ad un Notaio di Catania, che ci ha confermato la possibilità di revocare la liquidazione se c'è unanimità tra i soci. Siamo pronti a concordare un nuovo Statuto e a procedere senza perdere altro tempo.”
- Ci sono state polemiche e accuse sulle responsabilità della liquidazione. Cosa risponde?
“È falso affermare che l’ACI abbia deliberato la liquidazione dell’Ente: questa è avvenuta per scadenza dei termini. Inoltre, chi afferma che l’ACI abbia debiti con l'Autodromo non conosce i fatti: tutto ciò che era dovuto è stato oggetto di transazione nel luglio 2023 e le rate sono state tutte pagate.”
- Qual è il prossimo passo concreto?
“La priorità è revocare la liquidazione e approvare un nuovo Statuto. La politica può continuare a discutere all’infinito, ma noi vogliamo risultati concreti. Se c'è unanimità, possiamo agire subito. Solo così potremo tornare a vedere presto le gare a Pergusa.”
- Quindi l’Autodromo di Pergusa ha ancora un futuro?
“Assolutamente sì, ma dipende dalla volontà di tutti gli attori coinvolti. L'ACI c'è, il nostro impegno è totale, e siamo pronti a fare la nostra parte. Ora tocca agli altri dimostrare la stessa determinazione.”
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
Giovedì, 01 Maggio 2025 09:13San Fermo (Como) – Tragedia in farmacia: un uomo di 65 anni è morto mentre si sottoponeva a un elettrocardiogramma. Il malore è avvenuto mentre attendeva l’esito del tracciato. Il personale ha...

Santo Stefano di Camastra (ME) - Al via il nuovo porto turistico da 100 milioni di euro
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:57Procede a ritmo sostenuto l’iter per la realizzazione del nuovo porto turistico di Santo Stefano di Camastra. Ieri mattina, presso Palazzo Trabia, si è tenuta la cerimonia ufficiale per la firma...

Palermo - Si conclude la Carovana per la Cittadinanza: una battaglia per i diritti e la democrazia
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:45Oggi, 1° maggio, si conclude a Palermo il tour siciliano della Carovana per la Cittadinanza, partita da Mantova il 21 aprile e arrivata in Sicilia il 26 aprile. Promossa da Arci, Cgil, CoNNGI, Dalla...

Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
Mercoledì, 30 Aprile 2025 18:48Il coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia, Marcello Caruso, ha espresso le sue più vive congratulazioni ad Antonio Tajani, vicepremier italiano e leader del partito, per la sua riconferma...