-
Frosinone - Sanitari sotto assedio : ospedale trasformato in bersaglio di furti e degrado. Il COINA lancia l’allarme: “Ora basta!”
-
Basta violenza contro i docenti: la scuola merita rispetto, non aggressioni
-
Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
-
Festa dei Lavoro: Docenti sempre più in difficoltà, il Coordinamento Nazionale lancia un appello
-
Ritorna in fumetteria: Il Deserto dei Tartari di Dino Buzzati in versione graphic novel!
-
Jesi (AN) - AISLA sceglie le Marche: due giornate a Jesi tra dialogo, volontariato e inclusione
-
È iniziato “Muoviti” a Palermo: sport, salute e prevenzione sulla spiaggia di Mondello
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Trapani - Crisi Idrica in Sicilia: Necessarie Soluzioni Immediate per l'Agricoltura
La gestione dell'acqua per l'agricoltura siciliana resta una questione irrisolta, nonostante le analisi preliminari sulla diga Trinità di Castelvetrano abbiano dato segnali positivi riguardo alla sua stabilità strutturale. Il problema principale continua a essere la scarsità delle risorse idriche disponibili per il comparto agricolo, mentre la Regione non fornisce soluzioni concrete per affrontare l'emergenza.
L'ipotesi avanzata dal governo regionale prevede di sostenere un aumento dei limiti di invaso della diga, cercando di mantenerli a 60-61 metri sul livello del mare rispetto agli attuali 54 metri imposti da Roma. Tuttavia, questa misura garantirebbe solo un milione e mezzo di metri cubi d'acqua, una quantità insufficiente per soddisfare le necessità del settore, che avrebbe bisogno di almeno quattro milioni di metri cubi per affrontare la stagione irrigua.
Nonostante le proposte avanzate nelle scorse settimane in Commissione Attività Produttive all'ARS, tra cui il recupero dell'acqua attualmente dispersa nel fiume e in mare tramite sistemi di pompaggio e canalizzazione temporanei, oltre alla realizzazione di laghetti collinari per accumulare riserve idriche, il governo regionale non ha ancora adottato misure concrete.
L'assenza di interventi tempestivi rischia di compromettere l'economia agricola della Sicilia occidentale. Per evitare il collasso del settore, è indispensabile passare dalle dichiarazioni ai fatti, adottando soluzioni efficaci per garantire l'approvvigionamento idrico e tutelare il futuro dell'agricoltura siciliana.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Frosinone - Sanitari sotto assedio : ospedale trasformato in bersaglio di furti e degrado. Il COINA lancia l’allarme: “Ora basta!”
Giovedì, 01 Maggio 2025 12:18Il Sindacato delle Professioni Sanitarie COINA denuncia una situazione esplosiva: gli operatori dell’Ospedale “Fabrizio Spaziani”, della sede distrettuale di Viale Mazzini e della palazzina Q di via...

Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
Giovedì, 01 Maggio 2025 09:13San Fermo (Como) – Tragedia in farmacia: un uomo di 65 anni è morto mentre si sottoponeva a un elettrocardiogramma. Il malore è avvenuto mentre attendeva l’esito del tracciato. Il personale ha...

Santo Stefano di Camastra (ME) - Al via il nuovo porto turistico da 100 milioni di euro
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:57Procede a ritmo sostenuto l’iter per la realizzazione del nuovo porto turistico di Santo Stefano di Camastra. Ieri mattina, presso Palazzo Trabia, si è tenuta la cerimonia ufficiale per la firma...

Palermo - Si conclude la Carovana per la Cittadinanza: una battaglia per i diritti e la democrazia
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:45Oggi, 1° maggio, si conclude a Palermo il tour siciliano della Carovana per la Cittadinanza, partita da Mantova il 21 aprile e arrivata in Sicilia il 26 aprile. Promossa da Arci, Cgil, CoNNGI, Dalla...