-
Frosinone - Sanitari sotto assedio : ospedale trasformato in bersaglio di furti e degrado. Il COINA lancia l’allarme: “Ora basta!”
-
Basta violenza contro i docenti: la scuola merita rispetto, non aggressioni
-
Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
-
Festa dei Lavoro: Docenti sempre più in difficoltà, il Coordinamento Nazionale lancia un appello
-
Ritorna in fumetteria: Il Deserto dei Tartari di Dino Buzzati in versione graphic novel!
-
Jesi (AN) - AISLA sceglie le Marche: due giornate a Jesi tra dialogo, volontariato e inclusione
-
È iniziato “Muoviti” a Palermo: sport, salute e prevenzione sulla spiaggia di Mondello
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna – Ospedale Umberto I: un problema dietro l'altro
Non si può certo dire che l'Ospedale Umberto I di Enna stia vivendo un momento magico, tutt'altro. Alla professionalità dei reparti medici con l'arrivo di luminari da ogni dove dell'Università Kore, che consentono prestazioni sanitarie di alto livello, non corrispondono servizi degni di tal nome.
Il sistema di prenotazione delle visite (CUP) registra un problema dietro l'altro: appuntamenti sbagliati e pazienti convocati in giorni in cui non si effettuano sedute. L’ultimo caso ha coinvolto una signora che, fidandosi della prenotazione, si è presentata di domenica per una visita che in realtà non era prevista, perdendo tempo e denaro per il taxi che l’aveva portata da Villapriolo.
Le liste d’attesa sono lunghissime, mentre il progetto per ridurle non si capisce che fine abbia fatto dopo appena tre mesi. Il pronto soccorso è in condizioni critiche: pazienti lasciati su barelle nei corridoi, senza privacy e in condizioni indegne.
L’ospedale presenta problemi strutturali gravi: la scala mobile viene chiusa quando piove perché si allaga; a tal proposito vi è anche da dire che l'ufficio tecnico ha già predisposto un intervento capillare non solo per il grande androne in vetro, ma anche per il resto della struttura per sostituire tutte le guarnizioni in gomma ormai logore con nuove per evitare non solo infiltrazioni di acqua, ma anche gli spifferi nelle stanze di degenza e nei corridoi.
Non sono pochi gli ascensori sporchi, grazie anche alla inciviltà di qualcuno e la scarsa pulizia giornaliera. Per non parlare poi delle sale operatorie che risultano insufficienti. Un paziente, con un’ernia inguinale, ci ha raccontato, è costretto ad aspettare un anno per l’intervento, mentre non esistono alternative in regime di intramoenia.
Forse sarebbe necessaria una decisa organizzazione dei servizi, perchè un ospedale che ha l'ambizione di diventare Policlinico Universitario non può presentarsi in questa condizioni.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Frosinone - Sanitari sotto assedio : ospedale trasformato in bersaglio di furti e degrado. Il COINA lancia l’allarme: “Ora basta!”
Giovedì, 01 Maggio 2025 12:18Il Sindacato delle Professioni Sanitarie COINA denuncia una situazione esplosiva: gli operatori dell’Ospedale “Fabrizio Spaziani”, della sede distrettuale di Viale Mazzini e della palazzina Q di via...

Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
Giovedì, 01 Maggio 2025 09:13San Fermo (Como) – Tragedia in farmacia: un uomo di 65 anni è morto mentre si sottoponeva a un elettrocardiogramma. Il malore è avvenuto mentre attendeva l’esito del tracciato. Il personale ha...

Santo Stefano di Camastra (ME) - Al via il nuovo porto turistico da 100 milioni di euro
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:57Procede a ritmo sostenuto l’iter per la realizzazione del nuovo porto turistico di Santo Stefano di Camastra. Ieri mattina, presso Palazzo Trabia, si è tenuta la cerimonia ufficiale per la firma...

Palermo - Si conclude la Carovana per la Cittadinanza: una battaglia per i diritti e la democrazia
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:45Oggi, 1° maggio, si conclude a Palermo il tour siciliano della Carovana per la Cittadinanza, partita da Mantova il 21 aprile e arrivata in Sicilia il 26 aprile. Promossa da Arci, Cgil, CoNNGI, Dalla...