-
Yoga Day Festival a Enna: Benessere, Spiritualità e Connessioni per Tutti
-
Sicilia - Allarme CGIL: rischio stop alle rinnovabili e al polo logistico di Augusta
-
Alkantara Fest 2025: Bennato, Trio Mandili e Bondì tra i protagonisti
-
Nissoria (EN) - La parola si fa festa: musica, memoria e oralità per omaggiare Calogero Gliozzo
-
Terremoti - La terra trema in Grecia ed in Campania
-
Palermo - Legacoop Sicilia, Tamajo: «La cooperazione è chiave per lo sviluppo sostenibile del Sud»
-
Messina conquista la Bandiera Blu: è la prima Città metropolitana d’Italia a riceverla
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - Stop ai telefonini ai bambini. Arriva il sì definitivo all'ARS
Con quarantasette voti favorevoli, zero astenuti, nessun voto contrario, è arrivato oggi il sì definitivo all'Assemblea Regionale Siciliana, alla legge voto targata M5S per il divieto dell'uso di telefonini ed apparecchiature digitali ai bambini fino a cinque anni e a limitarne fortemente l'utilizzo nella seconda e terza infanzia e in età adolescenziale. Praticamente un plebiscito.
Il sì dell'Ars è un segnale fortissimo, che arriva dal Parlamento della regione più grande d'Italia. E non può non essere tenuto nella dovuta considerazione, visto anche che Roma sta muovendosi in questa direzione, considerando che il ministro Valditara, giustamente, ha annunciato il divieto degli smartphone a scuola”.
Per le violazioni sono previste sanzioni da 150 a 500 euro.
“Siamo consapevoli – afferma Carlo Gilistro, deputato-pediatra, primo firmatario della legge – che un divieto del genere è difficile da far rispettare e quindi da sanzionare: ma la legge vuole essere soprattutto un disperato grido di allarme che risuoni forte nelle orecchie dei genitori, che molto spesso scambiano un cellulare per un babysitter e, per tenerli buoni, affidano ai propri figli, anche in tenerissima età, uno smartphone o un tablet, non sapendo che così facendo li espongono a pericolosissimi rischi”.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Sicilia - Allarme CGIL: rischio stop alle rinnovabili e al polo logistico di Augusta
Mercoledì, 14 Maggio 2025 11:36Preoccupazioni anche per Termini Imerese Il segretario generale della CGIL Sicilia, Alfio Mannino, lancia un allarme sul futuro delle energie rinnovabili nell’isola, in particolare sull’eolico...

Palermo - Legacoop Sicilia, Tamajo: «La cooperazione è chiave per lo sviluppo sostenibile del Sud»
Mercoledì, 14 Maggio 2025 09:04«Ho accettato con grande convinzione l’invito di Legacoop a partecipare a un confronto utile e concreto su uno dei modelli più solidi del nostro tessuto economico: la cooperazione». Così l’assessore...

Messina conquista la Bandiera Blu: è la prima Città metropolitana d’Italia a riceverla
Mercoledì, 14 Maggio 2025 08:51La Sicilia festeggia un risultato storico: Messina è la prima Città metropolitana d’Italia a ottenere la Bandiera Blu, un riconoscimento di eccellenza ambientale assegnato dalla Foundation for...

Sicilia, al via la campagna antincendio 2025: più droni, squadre e controlli contro i roghi boschivi
Mercoledì, 14 Maggio 2025 08:43Scatterà giovedì 15 maggio la nuova campagna antincendio della Regione Siciliana, varata con decreto dall’assessore al Territorio e Ambiente, Giusi Savarino. Il piano 2025 prevede un rafforzamento...