-
Basta violenza contro i docenti: la scuola merita rispetto, non aggressioni
-
Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
-
Festa dei Lavoro: Docenti sempre più in difficoltà, il Coordinamento Nazionale lancia un appello
-
Ritorna in fumetteria: Il Deserto dei Tartari di Dino Buzzati in versione graphic novel!
-
Jesi (AN) - AISLA sceglie le Marche: due giornate a Jesi tra dialogo, volontariato e inclusione
-
È iniziato “Muoviti” a Palermo: sport, salute e prevenzione sulla spiaggia di Mondello
-
Santo Stefano di Camastra (ME) - Al via il nuovo porto turistico da 100 milioni di euro
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - Giornalismo e Social Network: Deontologia, Strumenti e Sfide per un’Informazione di Qualità
La sezione provinciale di Enna di Assostampa organizza un corso di formazione dal titolo “Giornalisti e social network, deontologia, strumenti e risorse per un’informazione di qualità”. L’evento si terrà sabato 22 febbraio, dalle 10 alle 13, presso i locali dell’Università Kore adiacenti al Sixtyfour Rooms.
Il corso, accreditato con 5 crediti formativi, è già disponibile per l’iscrizione sulla piattaforma www.formazionegiornalisti.it o direttamente in sede. Tra i relatori figurano:
- Aldo Mantineo, membro del Consiglio di Disciplina dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia;
- Osvaldo Esposito, responsabile formazione OdG Sicilia;
- Marco Giacalone, giornalista ed esperto informatico;
- Silvia Vicari, social media manager.
A moderare il dibattito sarà Tiziana Tavella, presidente del Consiglio Regionale di Assostampa Sicilia.
L’evento affronterà il profondo impatto che i social network hanno avuto sulla comunicazione e sull’informazione, modificando la percezione della notizia e il ruolo del giornalista. Dal gennaio 2024, il fact-checking sui social è stato rimesso in discussione dai principali attori del web, sollevando preoccupazioni sulla qualità e l’attendibilità delle informazioni diffuse online.
Partendo dall’articolo 2, lettera G del Testo Unico dei Doveri del Giornalista, che impone l’applicazione dei principi deontologici anche sui social network, il corso analizzerà le nuove sfide della professione e le competenze necessarie per garantire un’informazione verificata, affidabile e di qualità.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
Giovedì, 01 Maggio 2025 09:13San Fermo (Como) – Tragedia in farmacia: un uomo di 65 anni è morto mentre si sottoponeva a un elettrocardiogramma. Il malore è avvenuto mentre attendeva l’esito del tracciato. Il personale ha...

Santo Stefano di Camastra (ME) - Al via il nuovo porto turistico da 100 milioni di euro
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:57Procede a ritmo sostenuto l’iter per la realizzazione del nuovo porto turistico di Santo Stefano di Camastra. Ieri mattina, presso Palazzo Trabia, si è tenuta la cerimonia ufficiale per la firma...

Palermo - Si conclude la Carovana per la Cittadinanza: una battaglia per i diritti e la democrazia
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:45Oggi, 1° maggio, si conclude a Palermo il tour siciliano della Carovana per la Cittadinanza, partita da Mantova il 21 aprile e arrivata in Sicilia il 26 aprile. Promossa da Arci, Cgil, CoNNGI, Dalla...

Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
Mercoledì, 30 Aprile 2025 18:48Il coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia, Marcello Caruso, ha espresso le sue più vive congratulazioni ad Antonio Tajani, vicepremier italiano e leader del partito, per la sua riconferma...