-
Enna - Salute e Solidarietà: un evento per la Prevenzione e Mutualità
-
La Conferenza Episcopale Siciliana a Palermo: tra impegno sociale, pellegrinaggi e sfide per il futuro
-
Roma - Fondazione Olitec: nuovi membri per un futuro di innovazione e sostenibilità digitale
-
Enna - Sicet Cisl Ag, Cl, En: Marco Gruttadauria è il nuovo Segretario generale
-
Catania - Campionato Regionale Vigili del Fuoco di calcio a 7. Il titolo al Comando di Enna
-
Messina - La Commissione Antimafia: “A Messina una mafia sommersa ma sempre più armata”
-
Scaletta Zanclea (ME) - Al Nuovo Teatro il ventennale di "UniversiTeatrali"
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - Operazione Antimafia ad Agira: 4 arresti e misure cautelari
Questa mattina, a seguito di un'attenta e complessa attività investigativa, la Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza di applicazione di misure cautelari emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari di Caltanissetta. L'operazione, diretta dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Caltanissetta, ha portato all'arresto del presunto referente dell'articolazione mafiosa operante nel territorio di Agira (EN), insieme ad altre tre persone ritenute vicine a quest'ultimo.
Le indagini, coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia e condotte dalla Squadra Mobile di Enna con il supporto del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Leonforte, hanno permesso di raccogliere gravi indizi circa il tentativo, da parte di un individuo già condannato per associazione a delinquere di stampo mafioso, di riaffermare il proprio controllo sul territorio di Agira. Secondo gli inquirenti, l'indagato avrebbe cercato di sfruttare il proprio prestigio mafioso, avvalendosi della collaborazione di manovalanza locale e tentando di stabilire legami con esponenti di organizzazioni criminali attive nelle aree circostanti.
L'indagine ha messo in luce una serie di reati riconducibili alla cosiddetta "mafia rurale", per i quali il giudice ha ravvisato la sussistenza di gravi indizi di colpevolezza. Tra questi figurano associazione per delinquere di stampo mafioso, estorsione, furto, danneggiamento seguito da incendio. Le attività criminose venivano perpetrate attraverso sistematiche azioni di violenza e intimidazione, con l'obiettivo di imporre il proprio controllo nella gestione dei pascoli e dei terreni agricoli della zona.
L'operazione rappresenta un duro colpo alla criminalità organizzata nel territorio ennese e sottolinea l'impegno costante delle autorità nella lotta contro le infiltrazioni mafiose nel settore agro-pastorale.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna - Salute e Solidarietà: un evento per la Prevenzione e Mutualità
Venerdì, 21 Marzo 2025 08:09Grande partecipazione e forte impatto sociale per l'evento "Salute, prevenzione e tutela" tenutosi il 20 marzo presso la Sala Cerere di Enna, promosso da Luisa Nasello e Alessandro Messina di Mutua...

Enna - Sicet Cisl Ag, Cl, En: Marco Gruttadauria è il nuovo Segretario generale
Venerdì, 21 Marzo 2025 05:06Si rinnova la leadership del Sicet Cisl Agrigento Caltanissetta Enna, il Sindacato Inquilini Casa e Territorio. Il congresso, tenutosi nella sala “Tommaso Guarino” della Cisl di Enna, ha eletto...

Messina - La Commissione Antimafia: “A Messina una mafia sommersa ma sempre più armata”
Giovedì, 20 Marzo 2025 17:48Dalle audizioni della Commissione Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, a due anni dalla precedente tappa nella città dello Stretto, emerge la presenza di una mafia sommersa, ma sempre più...

Palermo - Interrogazione parlamentare sulla petizione pro-Croce all’ASP di Trapani
Giovedì, 20 Marzo 2025 16:29Il deputato regionale del Partito Democratico, Dario Safina, annuncia un’interrogazione parlamentare per chiarire la petizione promossa da alcuni dipendenti dell’ASP di Trapani a sostegno del...