-
Festa dei Lavoro: Docenti sempre più in difficoltà, il Coordinamento Nazionale lancia un appello
-
Ritorna in fumetteria: Il Deserto dei Tartari di Dino Buzzati in versione graphic novel!
-
Jesi (AN) - AISLA sceglie le Marche: due giornate a Jesi tra dialogo, volontariato e inclusione
-
È iniziato “Muoviti” a Palermo: sport, salute e prevenzione sulla spiaggia di Mondello
-
Santo Stefano di Camastra (ME) - Al via il nuovo porto turistico da 100 milioni di euro
-
Palermo - Si conclude la Carovana per la Cittadinanza: una battaglia per i diritti e la democrazia
-
Calcio - Luca Amaradio, l'origine ennese dal cuore bianconero: la sua prima stagione con la Juventus
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - Operazione Antimafia ad Agira: 4 arresti e misure cautelari
Questa mattina, a seguito di un'attenta e complessa attività investigativa, la Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza di applicazione di misure cautelari emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari di Caltanissetta. L'operazione, diretta dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Caltanissetta, ha portato all'arresto del presunto referente dell'articolazione mafiosa operante nel territorio di Agira (EN), insieme ad altre tre persone ritenute vicine a quest'ultimo.
Le indagini, coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia e condotte dalla Squadra Mobile di Enna con il supporto del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Leonforte, hanno permesso di raccogliere gravi indizi circa il tentativo, da parte di un individuo già condannato per associazione a delinquere di stampo mafioso, di riaffermare il proprio controllo sul territorio di Agira. Secondo gli inquirenti, l'indagato avrebbe cercato di sfruttare il proprio prestigio mafioso, avvalendosi della collaborazione di manovalanza locale e tentando di stabilire legami con esponenti di organizzazioni criminali attive nelle aree circostanti.
L'indagine ha messo in luce una serie di reati riconducibili alla cosiddetta "mafia rurale", per i quali il giudice ha ravvisato la sussistenza di gravi indizi di colpevolezza. Tra questi figurano associazione per delinquere di stampo mafioso, estorsione, furto, danneggiamento seguito da incendio. Le attività criminose venivano perpetrate attraverso sistematiche azioni di violenza e intimidazione, con l'obiettivo di imporre il proprio controllo nella gestione dei pascoli e dei terreni agricoli della zona.
L'operazione rappresenta un duro colpo alla criminalità organizzata nel territorio ennese e sottolinea l'impegno costante delle autorità nella lotta contro le infiltrazioni mafiose nel settore agro-pastorale.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Santo Stefano di Camastra (ME) - Al via il nuovo porto turistico da 100 milioni di euro
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:57Procede a ritmo sostenuto l’iter per la realizzazione del nuovo porto turistico di Santo Stefano di Camastra. Ieri mattina, presso Palazzo Trabia, si è tenuta la cerimonia ufficiale per la firma...

Palermo - Si conclude la Carovana per la Cittadinanza: una battaglia per i diritti e la democrazia
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:45Oggi, 1° maggio, si conclude a Palermo il tour siciliano della Carovana per la Cittadinanza, partita da Mantova il 21 aprile e arrivata in Sicilia il 26 aprile. Promossa da Arci, Cgil, CoNNGI, Dalla...

Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
Mercoledì, 30 Aprile 2025 18:48Il coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia, Marcello Caruso, ha espresso le sue più vive congratulazioni ad Antonio Tajani, vicepremier italiano e leader del partito, per la sua riconferma...

Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:38Un primo maggio che segna un vero traguardo per la sanità ennese. Saranno infatti 66 i lavoratori dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna a ottenere la tanto attesa stabilizzazione a tempo...