-
Ritorna in fumetteria: Il Deserto dei Tartari di Dino Buzzati in versione graphic novel!
-
Jesi (AN) - AISLA sceglie le Marche: due giornate a Jesi tra dialogo, volontariato e inclusione
-
È iniziato “Muoviti” a Palermo: sport, salute e prevenzione sulla spiaggia di Mondello
-
Santo Stefano di Camastra (ME) - Al via il nuovo porto turistico da 100 milioni di euro
-
Palermo - Si conclude la Carovana per la Cittadinanza: una battaglia per i diritti e la democrazia
-
Calcio - Luca Amaradio, l'origine ennese dal cuore bianconero: la sua prima stagione con la Juventus
-
Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Roma - Professioni sanitarie: serve un contratto separato per tutela e dignità
Il sistema sanitario italiano è in crisi: carenza di personale, condizioni di lavoro insostenibili e stipendi inadeguati stanno spingendo sempre più professionisti a lasciare il settore o a emigrare all’estero. Il Segretario Nazionale di Coina, Marco Ceccarelli, denuncia l'urgenza di un contratto separato per le professioni sanitarie, avviando una petizione per chiedere tutele specifiche e un riconoscimento professionale adeguato.
Oltre 175.000 infermieri mancano all’appello, mentre più di 20.000 hanno lasciato il Servizio Sanitario Nazionale solo nei primi nove mesi del 2024. Il numero di nuovi iscritti ai corsi di laurea è crollato, passando da 46.281 nel 2010 a soli 21.250 oggi. Ogni anno, più di 6.000 infermieri scelgono di lavorare all’estero. Anche altre categorie, come le ostetriche, sono in grave carenza.
Le professioni sanitarie necessitano di un riconoscimento specifico che il contratto attuale non garantisce. Un accordo dedicato permetterebbe:
- Maggiore valorizzazione professionale, con stipendi adeguati alle competenze avanzate richieste.
- Condizioni di lavoro dignitose, con orari sostenibili e tutele specifiche.
- Miglior qualità dell’assistenza sanitaria, evitando il sovraccarico degli operatori.
- Riduzione del turnover, per trattenere i professionisti nel SSN.
L’ultimo rinnovo contrattuale, con aumenti irrisori, non risponde alle reali necessità del settore.La petizione promossa da Coina mira a ottenere un contratto che garantisca dignità e sicurezza ai professionisti sanitari, migliorando l’intero sistema. "Non è un privilegio, ma una necessità", afferma Ceccarelli.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Santo Stefano di Camastra (ME) - Al via il nuovo porto turistico da 100 milioni di euro
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:57Procede a ritmo sostenuto l’iter per la realizzazione del nuovo porto turistico di Santo Stefano di Camastra. Ieri mattina, presso Palazzo Trabia, si è tenuta la cerimonia ufficiale per la firma...

Palermo - Si conclude la Carovana per la Cittadinanza: una battaglia per i diritti e la democrazia
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:45Oggi, 1° maggio, si conclude a Palermo il tour siciliano della Carovana per la Cittadinanza, partita da Mantova il 21 aprile e arrivata in Sicilia il 26 aprile. Promossa da Arci, Cgil, CoNNGI, Dalla...

Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
Mercoledì, 30 Aprile 2025 18:48Il coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia, Marcello Caruso, ha espresso le sue più vive congratulazioni ad Antonio Tajani, vicepremier italiano e leader del partito, per la sua riconferma...

Enna - 1° Maggio di Festa all’ASP: stabilizzati 66 lavoratori
Mercoledì, 30 Aprile 2025 16:38Un primo maggio che segna un vero traguardo per la sanità ennese. Saranno infatti 66 i lavoratori dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna a ottenere la tanto attesa stabilizzazione a tempo...