-
Basta violenza contro i docenti: la scuola merita rispetto, non aggressioni
-
Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
-
Festa dei Lavoro: Docenti sempre più in difficoltà, il Coordinamento Nazionale lancia un appello
-
Ritorna in fumetteria: Il Deserto dei Tartari di Dino Buzzati in versione graphic novel!
-
Jesi (AN) - AISLA sceglie le Marche: due giornate a Jesi tra dialogo, volontariato e inclusione
-
È iniziato “Muoviti” a Palermo: sport, salute e prevenzione sulla spiaggia di Mondello
-
Santo Stefano di Camastra (ME) - Al via il nuovo porto turistico da 100 milioni di euro
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - Il ricordo dei Martiri delle Foibe: l'appello di Gioventù Nazionale
Ventuno anni fa, il 10 febbraio, è stato istituito il Giorno del Ricordo per commemorare le vittime delle foibe e l'esodo forzato di centinaia di migliaia di italiani dall'Istria, da Fiume e dalla Dalmazia.
Dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943 e la conseguente occupazione nazista della Venezia Giulia, i partigiani jugoslavi intensificarono le loro incursioni per la conquista della regione. Con la sconfitta della Germania nel 1945, l'esercito comunista di Tito prese il controllo dell'area, dando il via a persecuzioni e violenze sistematiche contro la popolazione italiana, accusata di opporsi al regime. Le repressioni sfociarono in un vero e proprio massacro: tra 6.000 e 9.000 italiani furono uccisi e gettati nelle foibe, profonde cavità carsiche, senza alcun processo. A questa tragedia seguì l'esodo giuliano-dalmata, che costrinse tra 250.000 e 300.000 connazionali ad abbandonare la propria terra, affrontando un futuro incerto in patria e all'estero.
Jacopo Gessaro, presidente provinciale di Gioventù Nazionale, ha sottolineato l'importanza di mantenere vivo il ricordo di questa pagina dolorosa della storia italiana anche nella città di Enna. “È doveroso che la nostra comunità onori il sacrificio dei nostri connazionali con atti simbolici ma significativi”, ha dichiarato.
In quest'ottica, Gioventù Nazionale Enna propone di intitolare una via o installare una panchina tricolore in memoria di Norma Cossetto (Nella Foto), giovane studentessa istriana brutalmente seviziata e uccisa dai partigiani slavi nel 1943. Nel 2005, il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi le conferì la Medaglia d'Oro al Merito Civile con questa motivazione:
«Giovane studentessa istriana, catturata e imprigionata dai partigiani slavi, veniva lungamente seviziata e violentata dai suoi carcerieri e poi barbaramente gettata in una foiba. Luminosa testimonianza di coraggio e di amor patrioto.»
L'invito di Gioventù Nazionale è chiaro: anche Enna deve fare la sua parte affinché il sacrificio delle vittime delle foibe non venga dimenticato.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
Giovedì, 01 Maggio 2025 09:13San Fermo (Como) – Tragedia in farmacia: un uomo di 65 anni è morto mentre si sottoponeva a un elettrocardiogramma. Il malore è avvenuto mentre attendeva l’esito del tracciato. Il personale ha...

Santo Stefano di Camastra (ME) - Al via il nuovo porto turistico da 100 milioni di euro
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:57Procede a ritmo sostenuto l’iter per la realizzazione del nuovo porto turistico di Santo Stefano di Camastra. Ieri mattina, presso Palazzo Trabia, si è tenuta la cerimonia ufficiale per la firma...

Palermo - Si conclude la Carovana per la Cittadinanza: una battaglia per i diritti e la democrazia
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:45Oggi, 1° maggio, si conclude a Palermo il tour siciliano della Carovana per la Cittadinanza, partita da Mantova il 21 aprile e arrivata in Sicilia il 26 aprile. Promossa da Arci, Cgil, CoNNGI, Dalla...

Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
Mercoledì, 30 Aprile 2025 18:48Il coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia, Marcello Caruso, ha espresso le sue più vive congratulazioni ad Antonio Tajani, vicepremier italiano e leader del partito, per la sua riconferma...