-
Frosinone - Sanitari sotto assedio : ospedale trasformato in bersaglio di furti e degrado. Il COINA lancia l’allarme: “Ora basta!”
-
Basta violenza contro i docenti: la scuola merita rispetto, non aggressioni
-
Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
-
Festa dei Lavoro: Docenti sempre più in difficoltà, il Coordinamento Nazionale lancia un appello
-
Ritorna in fumetteria: Il Deserto dei Tartari di Dino Buzzati in versione graphic novel!
-
Jesi (AN) - AISLA sceglie le Marche: due giornate a Jesi tra dialogo, volontariato e inclusione
-
È iniziato “Muoviti” a Palermo: sport, salute e prevenzione sulla spiaggia di Mondello
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - Allerta Meteo del 9 Febbraio: misure di sicurezza per la raccolta dei rifiuti
In vista delle condizioni meteorologiche avverse previste per il 9 febbraio, caratterizzate da forti raffiche di vento e intense precipitazioni, il Comune di Enna e la Ecoennaservizi invitano cittadini e amministratori di condominio ad adottare misure precauzionali per garantire la sicurezza pubblica e privata.
Nello specifico, si chiede:
- Agli amministratori di condominio di collocare i bidoni carrellati all'interno di spazi privati, evitando che possano costituire un pericolo per la viabilità e per i pedoni o arrecare danni a cose e persone.
- Ai singoli cittadini viene valutata con attenzione l'opportunità di esporre il mastello dell'umido e il sacchetto dei metalli la sera del 9 febbraio. In caso di vento forte e piogge intense, è preferibile non esporli per evitare che vengano trascinati sulla strada, creando disagi e rischi per la circolazione.
Queste misure hanno lo scopo di tutelare la sicurezza di tutti e di garantire il regolare svolgimento della viabilità cittadina.
Confidando nel senso civico e nella collaborazione di tutti, si raccomanda la massima prudenza per la giornata del 9 febbraio.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Frosinone - Sanitari sotto assedio : ospedale trasformato in bersaglio di furti e degrado. Il COINA lancia l’allarme: “Ora basta!”
Giovedì, 01 Maggio 2025 12:18Il Sindacato delle Professioni Sanitarie COINA denuncia una situazione esplosiva: gli operatori dell’Ospedale “Fabrizio Spaziani”, della sede distrettuale di Viale Mazzini e della palazzina Q di via...

Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
Giovedì, 01 Maggio 2025 09:13San Fermo (Como) – Tragedia in farmacia: un uomo di 65 anni è morto mentre si sottoponeva a un elettrocardiogramma. Il malore è avvenuto mentre attendeva l’esito del tracciato. Il personale ha...

Santo Stefano di Camastra (ME) - Al via il nuovo porto turistico da 100 milioni di euro
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:57Procede a ritmo sostenuto l’iter per la realizzazione del nuovo porto turistico di Santo Stefano di Camastra. Ieri mattina, presso Palazzo Trabia, si è tenuta la cerimonia ufficiale per la firma...

Palermo - Si conclude la Carovana per la Cittadinanza: una battaglia per i diritti e la democrazia
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:45Oggi, 1° maggio, si conclude a Palermo il tour siciliano della Carovana per la Cittadinanza, partita da Mantova il 21 aprile e arrivata in Sicilia il 26 aprile. Promossa da Arci, Cgil, CoNNGI, Dalla...