-
Basta violenza contro i docenti: la scuola merita rispetto, non aggressioni
-
Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
-
Festa dei Lavoro: Docenti sempre più in difficoltà, il Coordinamento Nazionale lancia un appello
-
Ritorna in fumetteria: Il Deserto dei Tartari di Dino Buzzati in versione graphic novel!
-
Jesi (AN) - AISLA sceglie le Marche: due giornate a Jesi tra dialogo, volontariato e inclusione
-
È iniziato “Muoviti” a Palermo: sport, salute e prevenzione sulla spiaggia di Mondello
-
Santo Stefano di Camastra (ME) - Al via il nuovo porto turistico da 100 milioni di euro
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - Cateno De Luca: la metamorfosi politica per rifondare la Sicilia
Un'assemblea partecipata, un momento di svolta, una trasformazione che segna un nuovo capitolo per Cateno De Luca. Davanti a duemila sostenitori riuniti al Palazzo San Paolo di Palermo per l'evento di Sud Chiama Nord , De Luca ha annunciato il suo cambio di rotta: lascia il ruolo di segretario nazionale del partito per dedicarsi a una nuova visione politica.
“ Oggi segno una svolta nel mio percorso politico: esco di scena come segretario nazionale di Sud Chiama Nord . Lascio la guida a Danilo Lo Giudice e Laura Castelli, che continueranno il cammino che abbiamo tracciato insieme. Non è un addio, ma una trasformazione. Perché io non smetto di fare politica, anzi, voglio dedicare il mio tempo a ciò che conta davvero: portare nei palazzi della politica la concretezza dell'amministrazione.”
Al centro del suo nuovo impegno ci sarà "Ti Amo Sicilia" , un progetto che verrà presentato il 18 marzo e che rappresenta il cuore della sua rinnovata strategia politica.
“La Sicilia ha bisogno di un piano di rinascita, di una visione chiara che la renda il baricentro del Mediterraneo. Noi resteremo all'opposizione di questo governo di centrodestra, senza ambiguità e senza giochi di palazzo. Ma ai cosiddetti progressisti dico: se davvero volete costruire un'alternativa, servire idee e metodo, non proclami e congiure. Noi non siamo mercanti nel tempio: il nostro padrone è il popolo e solo a lui rispondiamo.”
Da leader del partito a strategia del cambiamento
De Luca ha chiarito che il suo obiettivo non è più la conquista di incarichi politici, ma la realizzazione di progetti concreti per la Sicilia, sfruttando la sua esperienza amministrativa.
“La mia metamorfosi è questa: da amministratore a stratega, da lupo solitario a costruttore di alleanze per amore della Sicilia . Voglio essere architetto e costruttore di un futuro che vada oltre le logiche di potere. La mia sfida è trasformare la politica in azione concreta.”
L'uscita di scena dalla leadership del partito non segna un passo indietro, ma un rafforzamento della struttura sotto la guida di Laura Castelli e Danilo Lo Giudice .
“Il nostro percorso non finisce qui, anzi, si rafforza. 'Ti Amo Sicilia' non è solo un progetto, è una filosofia di governo. Chi ama la Sicilia non la svende, ma la costruisce giorno dopo giorno. 'Ti Amo Sicilia' non è una nuova casa, ma una nuova cosa! "
Con questa dichiarazione, De Luca sancisce il suo nuovo ruolo: non più leader di partito, ma promotore di una politica pragmatica, capace di incidere realmente sul destino della Sicilia .
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Como - Muore in farmacia durante un ECG: defibrillatore scarico e nessun medico. È bufera sul ruolo sanitario delle farmacie
Giovedì, 01 Maggio 2025 09:13San Fermo (Como) – Tragedia in farmacia: un uomo di 65 anni è morto mentre si sottoponeva a un elettrocardiogramma. Il malore è avvenuto mentre attendeva l’esito del tracciato. Il personale ha...

Santo Stefano di Camastra (ME) - Al via il nuovo porto turistico da 100 milioni di euro
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:57Procede a ritmo sostenuto l’iter per la realizzazione del nuovo porto turistico di Santo Stefano di Camastra. Ieri mattina, presso Palazzo Trabia, si è tenuta la cerimonia ufficiale per la firma...

Palermo - Si conclude la Carovana per la Cittadinanza: una battaglia per i diritti e la democrazia
Giovedì, 01 Maggio 2025 07:45Oggi, 1° maggio, si conclude a Palermo il tour siciliano della Carovana per la Cittadinanza, partita da Mantova il 21 aprile e arrivata in Sicilia il 26 aprile. Promossa da Arci, Cgil, CoNNGI, Dalla...

Palermo - Tajani riconfermato vicepresidente del PPE: le congratulazioni di Caruso e Lombardo
Mercoledì, 30 Aprile 2025 18:48Il coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia, Marcello Caruso, ha espresso le sue più vive congratulazioni ad Antonio Tajani, vicepremier italiano e leader del partito, per la sua riconferma...