-
Enna - Anief cresce nelle RSU di Enna: +21% di consensi, segno di fiducia nel sindacato scolastico
-
Automobilismo - La 109ª Targa Florio 2025: Novità, Collaborazioni e Programma Ricco di Eventi
-
Militello in Val di Catania è il Borgo dei Borghi 2025. Buccheri e Calascibetta new entry
-
Enna - Inaugurazione Castello di Lombardia rinviata a martedì 29 aprile
-
Floridia (SR) - Domenica la presentazione di "Vita di Norina": resilienza e storia al femminile
-
Enna - VI Giornata in memoria di Napoleone Colajanni e V Edizione del Concorso Napoleone Colajanni
-
Hangartfest apre la stagione con un omaggio a Pina Bausch, per la Giornata Internazionale della Danza
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - Cateno De Luca: la metamorfosi politica per rifondare la Sicilia
Un'assemblea partecipata, un momento di svolta, una trasformazione che segna un nuovo capitolo per Cateno De Luca. Davanti a duemila sostenitori riuniti al Palazzo San Paolo di Palermo per l'evento di Sud Chiama Nord , De Luca ha annunciato il suo cambio di rotta: lascia il ruolo di segretario nazionale del partito per dedicarsi a una nuova visione politica.
“ Oggi segno una svolta nel mio percorso politico: esco di scena come segretario nazionale di Sud Chiama Nord . Lascio la guida a Danilo Lo Giudice e Laura Castelli, che continueranno il cammino che abbiamo tracciato insieme. Non è un addio, ma una trasformazione. Perché io non smetto di fare politica, anzi, voglio dedicare il mio tempo a ciò che conta davvero: portare nei palazzi della politica la concretezza dell'amministrazione.”
Al centro del suo nuovo impegno ci sarà "Ti Amo Sicilia" , un progetto che verrà presentato il 18 marzo e che rappresenta il cuore della sua rinnovata strategia politica.
“La Sicilia ha bisogno di un piano di rinascita, di una visione chiara che la renda il baricentro del Mediterraneo. Noi resteremo all'opposizione di questo governo di centrodestra, senza ambiguità e senza giochi di palazzo. Ma ai cosiddetti progressisti dico: se davvero volete costruire un'alternativa, servire idee e metodo, non proclami e congiure. Noi non siamo mercanti nel tempio: il nostro padrone è il popolo e solo a lui rispondiamo.”
Da leader del partito a strategia del cambiamento
De Luca ha chiarito che il suo obiettivo non è più la conquista di incarichi politici, ma la realizzazione di progetti concreti per la Sicilia, sfruttando la sua esperienza amministrativa.
“La mia metamorfosi è questa: da amministratore a stratega, da lupo solitario a costruttore di alleanze per amore della Sicilia . Voglio essere architetto e costruttore di un futuro che vada oltre le logiche di potere. La mia sfida è trasformare la politica in azione concreta.”
L'uscita di scena dalla leadership del partito non segna un passo indietro, ma un rafforzamento della struttura sotto la guida di Laura Castelli e Danilo Lo Giudice .
“Il nostro percorso non finisce qui, anzi, si rafforza. 'Ti Amo Sicilia' non è solo un progetto, è una filosofia di governo. Chi ama la Sicilia non la svende, ma la costruisce giorno dopo giorno. 'Ti Amo Sicilia' non è una nuova casa, ma una nuova cosa! "
Con questa dichiarazione, De Luca sancisce il suo nuovo ruolo: non più leader di partito, ma promotore di una politica pragmatica, capace di incidere realmente sul destino della Sicilia .
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Militello in Val di Catania è il Borgo dei Borghi 2025. Buccheri e Calascibetta new entry
Martedì, 22 Aprile 2025 18:03Durante la serata del 20 aprile 2025, la trasmissione di Rai3 Kilimangiaro ha proclamato Militello in Val di Catania vincitore della nuova edizione del concorso Il Borgo dei Borghi. Un...

Enna - Inaugurazione Castello di Lombardia rinviata a martedì 29 aprile
Martedì, 22 Aprile 2025 17:28In osservanza al lutto nazionale proclamato dal governo per la morte del nostro amato Papa Francesco, l’iniziativa inaugurale prevista per domani al Castello e’ rinviata a martedì 29 aprile ore 17,00.

Enna - VI Giornata in memoria di Napoleone Colajanni e V Edizione del Concorso Napoleone Colajanni
Martedì, 22 Aprile 2025 17:17Il 29 aprile, alle ore 17:00, nella Sala Cerere di Enna, si terrà la VI Giornata in memoria di Napoleone Colajanni e la V Edizione del Concorso Colajanni. L'annuncio è stato fatto dalla Prof.ssa...

Roma - L’eredità di Papa Francesco: un ponte di speranza tra mondo arabo, musulmani e cristiani
Martedì, 22 Aprile 2025 16:52Il mondo arabo e musulmano vive un profondo dolore per la scomparsa di Papa Francesco, figura di fede, coraggio e innovazione, capace di costruire ponti tra religioni e popoli, anche di fronte a...