-
Enna – Il digitale, ma non per tutti: le aziende della zona artigianale senza fibra e spesso bloccate
-
Tangenziale Ovest di Catania, chiusa per lavori la rampa Zia Lisa-Messina dal 26 al 30 maggio
-
Tutela della costa, M5S: "Serve una svolta nel governo del territorio"
-
Alkantara Fest 2025: Bennato, Trio Mandili e Bondì tra le Stelle della World Music ai piedi dell’Etna
-
Forza Italia Sicilia, il gruppo ARS: "Incomprensibili le critiche interne, pieno sostegno a Schifani e Caruso"
-
Calcio - Il sogno realizzato di Daniele Rutella, primo arbitro Ennese a dirigere un match di serie A
-
Enna - Intelligenza artificiale al centro di un seminario all'Università Kore
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Aosta - Medico usa la TAC dell'ospedale per la gatta, la salva ma finisce nei guai
Nei giorni scorsi il primario della struttura semplice di Radiologia cardiovascolare e radiologia interventistica, Gianluca Fanelli, per salvare la sua gatta, precipitata dal settimo piano, si è recato all’Ospedale Parini di Aosta, al di fuori degli orari di lavoro, e ha effettuato una tac all’animale, eseguendo poi un drenaggio al pneumotorace.
"Le ho fatto un esame radiologico di pochi secondi utilizzando una delle tre tac e, valutata così la gravità delle condizioni del pneumotorace, ho poi eseguito il drenaggio, permettendole finalmente e immediatamente di respirare: da quel momento la gatta ha ripreso a respirare e si è gradualmente ripresa". Athena è uno dei suoi cinque gatti, "tutti, nel tempo, trovati per strada e salvati da condizioni estreme".
"In un momento in cui le tre Tac non erano in orario di servizio, dopo le 20 del giorno lunedì 27 gennaio, quando gli esami programmati per la giornata sono terminati e tutte le macchine diagnostiche sono in attesa di eseguire eventuali esami urgenti, verificato non vi fossero pazienti e, ovviamente, non in timbratura, ho deciso di verificare quali fossero le sue condizioni e cosa potessi eventualmente fare per salvarla".
"Lavoro ogni giorno a contatto con il dolore delle persone, in ambienti chiusi, senza finestre, come quello della sala operatoria, respirando e vivendo sulla mia pelle la sofferenza fisica, emotiva e mentale dei pazienti. La forza propulsiva che spinge a fare questo è proprio la vita che scorre negli occhi di chi si affida alle tue cure e la speranza che leggi in quegli occhi che ti chiedono di fare di tutto ciò che puoi per aiutare."
Non è dello stesso avviso il direttore dell’azienda Usl, Massimo Uberti che, evidenziando “il danno di immagine in un momento in cui la sanità italiana e quella valdostana non godono di una bella reputazione" commenta quanto accaduto: “Mi hanno segnalato venerdì scorso quanto accaduto e ho pensato subito fosse uno scherzo di cattivo gusto – ricostruisce Uberti – Ho verificato tramite il direttore della struttura, che mi ha risposto inviandomi ieri la lettera, arrivata anche al giornale. Ho subito trasmesso alla Commissione di disciplina, composta da una commissione di tre persone esterne, che dovranno occuparsi delle eventuali contestazioni dopo aver compiuto le opportune verifiche.”
La vicenda è finita sul tavolo della Procura, come conferma l’Usl, che ha trasmesso in via Ollietti una segnalazione vista la presentazione di “ipotesi di reato perseguibili d’ufficio”.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna – Il digitale, ma non per tutti: le aziende della zona artigianale senza fibra e spesso bloccate
Lunedì, 26 Maggio 2025 07:09Enna – In un’epoca in cui la connessione internet è la spina dorsale dell’economia, della produttività e della vita quotidiana, a Enna si consuma una vergognosa esclusione tecnologica che ha...

Tangenziale Ovest di Catania, chiusa per lavori la rampa Zia Lisa-Messina dal 26 al 30 maggio
Domenica, 25 Maggio 2025 16:49CATANIA – Da domani, lunedì 26, a venerdì 30 maggio, nella fascia oraria compresa tra le 9 e le 18, sarà temporaneamente interdetta al traffico la rampa di ingresso Zia Lisa-Messina al km 15 della...

Tutela della costa, M5S: "Serve una svolta nel governo del territorio"
Domenica, 25 Maggio 2025 16:28Le deputate regionali del Movimento 5 Stelle, Cristina Ciminnisi (nella foto) e Jose Marano, commentano con soddisfazione la recente sentenza della Corte costituzionale (n. 72/2025), che ha ribadito...

Forza Italia Sicilia, il gruppo ARS: "Incomprensibili le critiche interne, pieno sostegno a Schifani e Caruso"
Domenica, 25 Maggio 2025 15:19Palermo - Il gruppo parlamentare di Forza Italia all’Assemblea regionale siciliana prende posizione contro le critiche sollevate da alcuni esponenti interni al partito, difendendo con fermezza...