-
L’Olio Siciliano alla conquista dell’Europa: al via “Olioteca Siciliana”, il progetto per valorizzare l’eccellenza BIO, DOP e IGP
-
Scuola e rigenerazione urbana: quattro progetti siciliani, uno di Enna, in gara per la finale nazionale di “Macroscuola”
-
“Talk su adolescenza e debolezza”: a Palermo tre incontri per ascoltare, capire e riprendersi cura
-
Enna - Esclusione sindacale e violazioni contrattuali: denuncia di Fillea Cgil e FenealUil sul cantiere PA 27/22
-
Enna - Avvocati penalisti proclamano astensione: disagi e mancato dialogo con la magistratura
-
Valguarnera inaugura la nuova sede operativa di Protezione Civile: una svolta storica per il territorio
-
ARS, Pellegrino (FI): “Voto su ddl non è politico, il Governo si è rimesso all’Aula”
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Catania - Ore drammatiche sull'Etna: escursioni si trasformano in tragedia
Gli ultimi eventi sull’Etna hanno visto momenti di angoscia e soccorsi frenetici per due incidenti distinti che hanno coinvolto gruppi di escursionisti.
Nel tratto noto come "Schiena dell’Asino", nella Valle del Bove, tre escursionisti sono precipitati per decine di metri durante una scalata. Tra loro, un 17enne in condizioni critiche è stato trasportato d'urgenza in elicottero all'ospedale Cannizzaro di Catania, dove è stato intubato. Purtroppo, il giovane non è sopravvissuto.
Una 16enne di Messina, coinvolta nello stesso incidente, è stata ricoverata con ferite meno gravi dopo essersi ribaltata sulla neve durante la discesa.
In un'altra operazione di soccorso, un 60enne è stato ritrovato privo di vita tra il Rifugio Citelli e l’Osservatorio Pizzi Dineri, sempre nella Valle del Bove. L’uomo è stato recuperato con l’elicottero Drago VF165 dei Vigili del Fuoco e trasportato al pronto soccorso del Cannizzaro, ma non c’è stato nulla da fare.
I due interventi, eseguiti sui versanti Sud e Nord dell’Etna, hanno visto il coinvolgimento di squadre a terra e l’utilizzo dell’elicottero dei Vigili del Fuoco, con manovre complesse di recupero tramite verricello. Il personale sanitario del 118, insieme a volontari del Soccorso Alpino, la Guardia di Finanza e la Forestale, ha supportato le operazioni.
Nonostante gli sforzi, due vite sono state spezzate in circostanze tragiche, mentre una giovane escursionista è fortunatamente fuori pericolo. Gli incidenti sottolineano ancora una volta l’imprevedibilità e i rischi connessi alle escursioni sull'Etna, specie in condizioni ambientali estreme.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna - Esclusione sindacale e violazioni contrattuali: denuncia di Fillea Cgil e FenealUil sul cantiere PA 27/22
Mercoledì, 07 Maggio 2025 05:10Fillea Cgil e FenealUil di Enna denunciano la loro esclusione da ogni fase di trattativa sul cantiere PA 27/22, gestito dal Consorzio Lavori Scarl (gruppo Cosedil), per i lavori autostradali a Enna....

Enna - Avvocati penalisti proclamano astensione: disagi e mancato dialogo con la magistratura
Mercoledì, 07 Maggio 2025 04:59L’Assemblea della Camera Penale di Enna ha deliberato l’astensione dalle udienze penali nei giorni 27 e 29 maggio 2025, in segno di protesta contro le gravi criticità nella gestione delle udienze e...

Valguarnera inaugura la nuova sede operativa di Protezione Civile: una svolta storica per il territorio
Mercoledì, 07 Maggio 2025 04:46Valguarnera Caropepe (EN) – Il Comune di Valguarnera si prepara a vivere una giornata storica per la propria comunità: il prossimo 17 maggio alle ore 17.00, sarà inaugurata la nuova sede del C.O.C....

ARS, Pellegrino (FI): “Voto su ddl non è politico, il Governo si è rimesso all’Aula”
Martedì, 06 Maggio 2025 19:51“Il voto espresso oggi pomeriggio all’Assemblea Regionale Siciliana su un disegno di legge di iniziativa parlamentare, che include norme proposte da forze politiche sia di maggioranza che di...