-
Piazza Armerina (EN) - Minorenne arrestato per spaccio: trovati 198 grammi di cannabis e materiale per il confezionamento
-
350 funzionari/e con la laurea all’Agenzia delle Entrate
-
Allievə agenti in Polizia. Concorso pubblico per 4617 posti
-
Enna - continua il programma culturale di "Biblioinsieme"
-
Teatro e Solidarietà a Trecastagni: In Scena per il Banco Alimentare
-
Sicilia, in Aula la proposta per garantire il diritto all’aborto: appello a Schifani per la legge 194
-
Premio Industria Felix: tra le 100 aziende top d’Italia anche una di Barrafranca
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Regione - Accordo storico per la Formazione Professionale in Sicilia: opportunità e sfide per il futuro
Dopo 27 anni di attesa, la Sicilia celebra un passo avanti nella formazione professionale con un accordo storico. Vincenzo Figuccia, deputato regionale della Lega e questore dell’Assemblea regionale siciliana, ha evidenziato i progressi ottenuti con il nuovo contratto integrativo, che introduce importanti innovazioni come premi di produttività, welfare aziendale e una maggiore flessibilità nelle assunzioni a termine. Tra le misure più rilevanti, l’obbligo per gli enti di stabilizzare almeno il 30% del personale entro i prossimi tre anni rappresenta un impegno significativo verso una maggiore sicurezza lavorativa.
Tuttavia, Figuccia mette in guardia sulle sfide che ancora restano. “Dobbiamo vigilare affinché queste misure non penalizzino gli enti più piccoli e non diventino strumenti di precarizzazione”, ha dichiarato. La distribuzione equa delle risorse e la tutela dei lavoratori e degli enti medio-piccoli restano priorità imprescindibili.
Il deputato ha inoltre posto l’accento sulla necessità di riqualificare gli ex lavoratori del settore, esclusi da troppo tempo dal mondo del lavoro. “È fondamentale che la Regione monitori l’applicazione delle norme, garantendo che ogni euro investito produca risultati concreti per il sistema formativo siciliano”, ha concluso Figuccia.
L’accordo rappresenta un’occasione unica per rilanciare la formazione professionale nell’isola, ma il successo dipenderà dalla capacità delle istituzioni di affrontare con determinazione le criticità segnalate.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Piazza Armerina (EN) - Minorenne arrestato per spaccio: trovati 198 grammi di cannabis e materiale per il confezionamento
Venerdì, 02 Maggio 2025 20:00Nella mattinata di sabato 26 aprile, gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Piazza Armerina, durante un’operazione mirata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, hanno...

350 funzionari/e con la laurea all’Agenzia delle Entrate
Venerdì, 02 Maggio 2025 19:38L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un avviso di selezione mirato alla copertura di 350 posti – l’assunzione è prevista con contratto a tempo indeterminato – per l’area dei funzionari/e per...

Allievə agenti in Polizia. Concorso pubblico per 4617 posti
Venerdì, 02 Maggio 2025 19:29On line il bando del concorso pubblico per 4617 allievə agenti della Polizia di Stato, aperto ai/alle cittadinə italianə provenienti dalla vita civile e ai/alle volontari/e in ferma prefissata delle...

Sicilia, in Aula la proposta per garantire il diritto all’aborto: appello a Schifani per la legge 194
Venerdì, 02 Maggio 2025 15:54Palermo - Martedì 6 maggio segnerà una tappa cruciale per la sanità e i diritti delle donne in Sicilia. L’Assemblea Regionale discuterà una proposta di legge presentata dal deputato del Partito...