- Piazza Armerina (EN) - Riapre il Giò Social House con interessanti appuntamenti
- Calcio - L'Enna a Scafati a testa alta per un risultato positivo
- Messina - “La città ascolta”: lettura condivisa per l’inclusione e la partecipazione
- Twirling - Al via il campionato regionale con le favorite "Libellule" di Marsala
- Servizio Civile Universale all'Istituto Pedro Arrupe: un'opportunità per i giovani tra crescita e impegno sociale
- Gestione di febbre e dolore nei bambini: il ruolo chiave del pediatra e dell'appropriatezza terapeutica
- Roma – Coina: Basta aggressioni al personale sanitario, sollecitare un intervento preventivo
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Regione - Accordo storico per la Formazione Professionale in Sicilia: opportunità e sfide per il futuro
Dopo 27 anni di attesa, la Sicilia celebra un passo avanti nella formazione professionale con un accordo storico. Vincenzo Figuccia, deputato regionale della Lega e questore dell’Assemblea regionale siciliana, ha evidenziato i progressi ottenuti con il nuovo contratto integrativo, che introduce importanti innovazioni come premi di produttività, welfare aziendale e una maggiore flessibilità nelle assunzioni a termine. Tra le misure più rilevanti, l’obbligo per gli enti di stabilizzare almeno il 30% del personale entro i prossimi tre anni rappresenta un impegno significativo verso una maggiore sicurezza lavorativa.
Tuttavia, Figuccia mette in guardia sulle sfide che ancora restano. “Dobbiamo vigilare affinché queste misure non penalizzino gli enti più piccoli e non diventino strumenti di precarizzazione”, ha dichiarato. La distribuzione equa delle risorse e la tutela dei lavoratori e degli enti medio-piccoli restano priorità imprescindibili.
Il deputato ha inoltre posto l’accento sulla necessità di riqualificare gli ex lavoratori del settore, esclusi da troppo tempo dal mondo del lavoro. “È fondamentale che la Regione monitori l’applicazione delle norme, garantendo che ogni euro investito produca risultati concreti per il sistema formativo siciliano”, ha concluso Figuccia.
L’accordo rappresenta un’occasione unica per rilanciare la formazione professionale nell’isola, ma il successo dipenderà dalla capacità delle istituzioni di affrontare con determinazione le criticità segnalate.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...
Roma – Coina: Basta aggressioni al personale sanitario, sollecitare un intervento preventivo
Sabato, 25 Gennaio 2025 14:10Le aggressioni al personale sanitario sono ormai insostenibili, evidenzia Marco Ceccarelli, Segretario Nazionale del COINA, sottolineando il pericolo costante in cui lavorano i professionisti...
Enna – Le condizioni di estrema indecenza della strada 35 Mugavero
Sabato, 25 Gennaio 2025 11:33Quella che vi proponiamo oggi è la strada, che un vecchio cartello recita “Strada extraurbana 36 Mugavero” meglio conosciuta come la strada che collega la monte cantina con la SP81, conosciuta come...
Palermo – AGCI: Illegittimità del Decreto 1326/2024 e il rischio di smantellamento del sistema sociosanitario siciliano
Sabato, 25 Gennaio 2025 10:57Gli assessori regionali alla Famiglia e alla Salute hanno emesso il Decreto interassessoriale 1326/2024, introducendo nuovi requisiti strutturali e organizzativi per l’accreditamento e il...
Palermo - De Luca (M5s) interviene sulla riforma della Dirigenza regionale
Sabato, 25 Gennaio 2025 10:39Il capogruppo del M5S all'ARS Antonio De Luca interviene sulla riforma della Dirigenza Regionale: “Quella delle dirigenza regionale è una riforma che va fatta, è necessaria per abolire le tre fasce,...