-
Piazza Armerina (EN) - Minorenne arrestato per spaccio: trovati 198 grammi di cannabis e materiale per il confezionamento
-
350 funzionari/e con la laurea all’Agenzia delle Entrate
-
Allievə agenti in Polizia. Concorso pubblico per 4617 posti
-
Enna - continua il programma culturale di "Biblioinsieme"
-
Teatro e Solidarietà a Trecastagni: In Scena per il Banco Alimentare
-
Sicilia, in Aula la proposta per garantire il diritto all’aborto: appello a Schifani per la legge 194
-
Premio Industria Felix: tra le 100 aziende top d’Italia anche una di Barrafranca
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Concorso Ministero della Giustizia 2025: 236 posti a tempo indeterminato per funzionari e assistenti
Il Ministero della Giustizia ha aperto un concorso per assumere 236 persone a tempo indeterminato, suddivisi in 100 posti nell'Area Funzionari e 136 nell'Area Assistenti. Le candidature possono essere inviate fino al 29 gennaio 2025.
Come si entra al Ministero della Giustizia?
Il Ministero effettua periodicamente concorsi per la selezione di personale. Ad esempio, nel 2024 sono stati banditi concorsi per diversi ruoli, tra cui:
- 3946 posti all'Ufficio del processo;
- 400 posti in Magistratura;
- 1000 posti per autisti del Ministero della Giustizia;
- 150 posti per assistenti tecnici;
- 50 posti per assistenti contabili presso il Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria;
- 77 posti per funzionari Dap.
Concorso 236 posti Ministero della Giustizia 2025
Il bando di selezione è stato pubblicato sul Portale del reclutamento della pubblica amministrazione InPA e sul sito del Ministero della Giustizia. Ecco come sono suddivisi i posti:
Area Funzionari (100 posti)
- **23 posti** per funzionario statistico in varie sedi italiane.
- **30 posti** per funzionario informatico.
- **47 posti** per funzionario tecnico-edile.
Area Assistenti (136 posti)
- **Assistente tecnico-geometra** presso diverse sedi della Direzione generale delle risorse materiali e delle tecnologie.
Requisiti per candidarsi
Per partecipare al concorso, è necessario possedere:
- Cittadinanza italiana;
- Maggiore età;
- Godimento dei diritti civili e politici;
- Assenza di esclusioni dall'elettorato politico attivo;
- Nessuna destituzione o dispensa da impieghi pubblici per persistente insufficiente rendimento o motivi disciplinari;
- Assenza di condanne definitive che impediscano l'assunzione presso una pubblica amministrazione;
- Idoneità fisica all'impiego;
- Possesso dei titoli di studio richiesti per i vari profili.
Come candidarsi
La domanda deve essere presentata esclusivamente online tramite il Portale InPA, autenticandosi con credenziali Spid, Cie, Cns o eIDAS. È richiesto un indirizzo di posta elettronica certificata (Pec) e il versamento di una quota di partecipazione di 10 euro.
Come si svolge il concorso
Il concorso prevede una prova scritta e la valutazione dei titoli. La prova scritta consiste in un test a scelta multipla di 40 domande da completare in 60 minuti, con un punteggio massimo di 30 punti. Il test verifica, tra l'altro, la conoscenza della lingua inglese e delle competenze digitali. La prova è superata con un punteggio minimo di 21/30. Successivamente, i titoli dei candidati verranno valutati per redigere le graduatorie finali di merito.
Assunzione dei vincitori
I vincitori saranno avvisati della pubblicazione delle graduatorie finali e saranno assegnati alle sedi in base alle preferenze espresse o, in caso di insufficienza, d'ufficio. Saranno assunti a tempo indeterminato nei ruoli del Ministero della Giustizia. Chi non assume servizio entro il termine stabilito, senza giustificato motivo, decade dall'assunzione.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Piazza Armerina (EN) - Minorenne arrestato per spaccio: trovati 198 grammi di cannabis e materiale per il confezionamento
Venerdì, 02 Maggio 2025 20:00Nella mattinata di sabato 26 aprile, gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Piazza Armerina, durante un’operazione mirata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, hanno...

350 funzionari/e con la laurea all’Agenzia delle Entrate
Venerdì, 02 Maggio 2025 19:38L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un avviso di selezione mirato alla copertura di 350 posti – l’assunzione è prevista con contratto a tempo indeterminato – per l’area dei funzionari/e per...

Allievə agenti in Polizia. Concorso pubblico per 4617 posti
Venerdì, 02 Maggio 2025 19:29On line il bando del concorso pubblico per 4617 allievə agenti della Polizia di Stato, aperto ai/alle cittadinə italianə provenienti dalla vita civile e ai/alle volontari/e in ferma prefissata delle...

Sicilia, in Aula la proposta per garantire il diritto all’aborto: appello a Schifani per la legge 194
Venerdì, 02 Maggio 2025 15:54Palermo - Martedì 6 maggio segnerà una tappa cruciale per la sanità e i diritti delle donne in Sicilia. L’Assemblea Regionale discuterà una proposta di legge presentata dal deputato del Partito...