-
“Idiota” al Garage Arts Platform: Dostoevskij rivive a teatro con Costantino Buttitta
-
A Palermo si presentano le Tragedie greche di Siracusa: focus su "Edipo a Colono" ed "Elettra"
-
Turismo e ospitalità: giovedì a Giarre la presentazione del nuovo bando regionale
-
Lega Sicilia: “Centrodestra unito attorno a Schifani, chi lo mina commette un errore”
-
“Muoviti”: Sicilia in Movimento tra Sport, Salute e Prevenzione
-
Automobilismo - Rally, DLF Academy pronta a affrontare la leggendaria Targa Florio
-
Enna – La prima del Consiglio Provinciale, venerdì 9 maggio
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - La Regione Sicilia assume 246 nuovi dipendenti: verso una pubblica amministrazione più efficiente
La Regione Sicilia ha ufficializzato l'assunzione di 246 nuovi dipendenti, un passo cruciale verso il potenziamento della pubblica amministrazione regionale. Le nuove figure comprendono:
- 134 funzionari, destinati agli assessorati;
- 96 istruttori, che rafforzeranno i Centri per l'impiego;
- 11 stabilizzati del Fondo Coesione;
- 4 centralinisti non vedenti.
Queste assunzioni sono state sbloccate grazie a un accordo siglato con il governo nazionale nel 2023, che ha consentito la riapertura dei concorsi e lo scorrimento delle graduatorie. L’intesa è il risultato del percorso di risanamento dei conti pubblici avviato dal governo regionale guidato da Renato Schifani, che ha quasi azzerato il disavanzo regionale grazie all’aumento delle entrate tributarie.
Il Presidente della Regione, Renato Schifani, ha definito l’evento "una giornata importante" e ha sottolineato il valore strategico dell’assunzione:
«Questi ingressi rappresentano una nuova linfa per la pubblica amministrazione. Confido nel contributo di ciascuno di voi per rendere la Regione più moderna ed efficiente. La Sicilia è oggi la regione con il maggior tasso di crescita economica in Italia, e con il vostro aiuto continueremo a migliorarla».
L'assessore regionale alla Funzione pubblica, Andrea Messina, ha evidenziato l'impatto positivo di queste nuove assunzioni sui servizi offerti ai cittadini siciliani:
«Questo è solo il primo passo. Nel 2024 proseguiremo con ulteriori concorsi per colmare i vuoti d’organico lasciati dai pensionamenti. Investire nel capitale umano è la chiave per una macchina amministrativa moderna e al servizio della comunità».
L’iniziativa segna la fine di un lungo periodo di stasi nelle assunzioni e l’inizio di un processo di rinnovamento dell’apparato amministrativo regionale, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza e la qualità dei servizi offerti ai cittadini.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Lega Sicilia: “Centrodestra unito attorno a Schifani, chi lo mina commette un errore”
Lunedì, 05 Maggio 2025 19:45La Lega Sicilia esprime soddisfazione per i risultati delle recenti elezioni provinciali di secondo livello, che confermano il centrodestra come forza maggioritaria nell’isola. In una nota diffusa...

Enna – La prima del Consiglio Provinciale, venerdì 9 maggio
Lunedì, 05 Maggio 2025 17:30Maria Greco, sindaca di Agira ed eletta nella lista Grande Sicilia, ha rassegnato le proprie dimissioni da consigliera del Libero Consorzio Comunale di Enna. La comunicazione ufficiale è pervenuta...

Finto Carabiniere Truffa Anziana e Scappa con 55mila Euro: Arrestato dai Veri Militari a Enna
Lunedì, 05 Maggio 2025 12:32Enna - Un brillante risultato nel contrasto alle truffe agli anziani da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Enna. Un giovane catanese di 25 anni è stato arrestato in flagranza di reato...

Centro Storico di Enna, confronto tra Comune e Associazioni: nuove proposte per turismo, mobilità e accoglienza universitaria
Lunedì, 05 Maggio 2025 12:25Enna - Nei giorni scorsi si è tenuto un tavolo tecnico promosso dal Comune di Enna, finalizzato all’analisi e alla programmazione delle future attività nel centro storico cittadino. L'incontro ha...