-
Trapani - Una Voce per le Isole Minori: proposta di legge per garantire rappresentanza diretta all’ARS
-
Enna e le barriere invisibili: viaggio tra le (in)accessibilità della città per le persone con disabilità
-
Caos nelle carceri siciliane: tentate evasioni, rivolte e aggressioni agli agenti
-
Calcio - Mattia Vitale, classe 2007 dell'Enna protagonista alla Juniores Cup
-
Calcio - Torneo delle Regioni,un successo sul piano qualitativo
-
Palermo - Cgil, necessari trend di crescita per evitare gap infrastrutturali
-
Enna - Disservizi telefonici al CUP e Call Center dell’ASP: tecnici al lavoro per il ripristino
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - Restauro dei Mosaici della Cappella Palatina: Inizio dei Lavori
Sono pronti a partire gli interventi di restauro dei mosaici della Cappella Palatina del Palazzo Reale di Palermo, che entro un anno tornerà a splendere di nuova luce. Questa mattina sono stati consegnati all'impresa appaltatrice Lithos Restauri di Venezia i lavori di messa in sicurezza e controllo conservativo, progettati dalla Soprintendenza dei Beni Culturali di Palermo e finanziati dal Fondo Edifici di Culto del Ministero dell'Interno, per un importo di 1,1 milioni di euro.
Il restauro, avviato grazie a un protocollo d'intesa tra la Regione Siciliana e il Ministero dell'Interno, sarà curato dalla Soprintendenza di Palermo, guidata da Selima Giuliano, in collaborazione con l'Assessorato regionale dei Beni Culturali, e durerà 365 giorni. Alla consegna dei lavori erano presenti il presidente dell'Ars Gaetano Galvagno, il prefetto di Palermo Massimo Mariani, l'assessore regionale ai Beni Culturali Francesco Paolo Scarpinato, la soprintendente Selima Giuliano, il parroco della Cappella Palatina monsignor Michele Polizzi ed Elvira Boglione dell'impresa Lithos Restauri.
"Siamo orgogliosi di offrire la competenza e la professionalità dei progettisti della nostra amministrazione regionale per il recupero di uno dei beni architettonici più belli di Palermo," ha dichiarato il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani. "Grazie a una importante collaborazione interistituzionale, sarà possibile tutelare e valorizzare ancora di più un monumento simbolo della storia e dell'arte della Sicilia, conosciuto in tutto il mondo."
Il presidente dell'Ars e della Fondazione Federico II, Gaetano Galvagno, ha sottolineato l'importanza di preservare la Cappella Palatina, un sito Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco, e di consegnarlo alle future generazioni nelle migliori condizioni possibili. "Grazie al progetto redatto dalla Soprintendenza dei Beni Culturali di Palermo, tra un anno avremo di nuovo la fortuna di ammirare la magnificenza della basilica in stile siculo-normanno," ha aggiunto Galvagno.
Il prefetto di Palermo, Massimo Mariani, ha evidenziato la rilevanza del restauro, finanziato dal Fondo Edifici di Culto del Ministero dell'Interno, per preservare e valorizzare le splendide decorazioni musive della Cappella Palatina, uno degli elementi più attrattivi del percorso arabo-normanno.
L'assessore ai Beni Culturali, Francesco Paolo Scarpinato, ha lodato l'impegno della Soprintendenza di Palermo nel garantire l'alta sorveglianza e tutte le fasi connesse al progetto.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Trapani - Una Voce per le Isole Minori: proposta di legge per garantire rappresentanza diretta all’ARS
Mercoledì, 14 Maggio 2025 07:32Il deputato regionale del Partito Democratico, Dario Safina, ha presentato all’Assemblea Regionale Siciliana un disegno di legge per istituire un collegio elettorale unico che rappresenti tutte le...

Caos nelle carceri siciliane: tentate evasioni, rivolte e aggressioni agli agenti
Martedì, 13 Maggio 2025 18:20Gravi episodi ad Enna, Catania, Caltanissetta, Trapani Emergenza nelle carceri siciliane: una serie di gravi episodi avvenuti negli ultimi giorni evidenzia una situazione sempre più fuori controllo...

Palermo - Cgil, necessari trend di crescita per evitare gap infrastrutturali
Martedì, 13 Maggio 2025 18:00Il segretario generale della Cgil Sicilia, Alfio Mannino, ha evidenziato che negli ultimi anni sono stati investiti 30 miliardi di euro per politiche di espansione, ma non si sono effettuate le...

Enna - Disservizi telefonici al CUP e Call Center dell’ASP: tecnici al lavoro per il ripristino
Martedì, 13 Maggio 2025 17:58L’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna comunica che, a causa di un guasto tecnico alla linea telefonica, si stanno registrando rallentamenti e difficoltà nelle comunicazioni con il Centro Unico di...