Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Notizie
  4. Ultime
  5. Enna - Emergenza idrica nell’ennese: misure urgenti per la gestione della crisi alla diga Ancipa
Ultima Ora
  • Tangenziale Ovest di Catania, chiusa per lavori la rampa Zia Lisa-Messina dal 26 al 30 maggio divider
  • Tutela della costa, M5S: "Serve una svolta nel governo del territorio" divider
  • Alkantara Fest 2025: Bennato, Trio Mandili e Bondì tra le Stelle della World Music ai piedi dell’Etna divider
  • Forza Italia Sicilia, il gruppo ARS: "Incomprensibili le critiche interne, pieno sostegno a Schifani e Caruso" divider
  • Calcio - Il sogno realizzato di Daniele Rutella, primo arbitro Ennese a dirigere un match di serie A divider
  • Enna - Intelligenza artificiale al centro di un seminario all'Università Kore divider
  • Trapani – Si inaugura il primo corso di formazione manageriale per i futuri Primari della sanità divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 23 MAGGIO 2 GIUGNO 1

Dettagli
Categoria: Ultime
28 Novembre 2024

Enna - Emergenza idrica nell’ennese: misure urgenti per la gestione della crisi alla diga Ancipa

La diga Ancipa, principale risorsa idrica per diversi comuni dell’Ennese, sta affrontando una grave emergenza a causa della scarsità d'acqua. L'allarme è scattato il 27 novembre durante un incontro tra autorità regionali, gestori idrici e amministrazioni locali, che ha evidenziato la necessità di azioni tempestive per evitare una crisi di approvvigionamento.ancipa.jpg

Tra i partecipanti al vertice emergono figure chiave come Salvo Cocina, capo della Cabina di Regia, Leonardo Santoro, segretario generale dell’Autorità di Bacino, i rappresentanti di Enel Green Power e Siciliacque, oltre ai sindaci dei comuni interessati e al deputato regionale Fabio Venezia.
L'obiettivo primario stabilito è di garantire che l’acqua residua della diga Ancipa sia destinata esclusivamente ai cinque comuni ennesi privi di fonti idriche alternative, limitando i prelievi giornalieri a 4.000 metri cubi rispetto ai 22.000 precedenti.

Misure e obblighi
Il documento condiviso tra le parti prevede disposizioni specifiche per i principali gestori:

  • Enel Green Power dovrà monitorare la sicurezza dello scarico di fondo e mantenere un livello minimo dell’invaso a 218.000 metri cubi, attivando eventuali piani di emergenza.
  • Siciliacque è chiamata a limitare i prelievi giornalieri ai 4.000 metri cubi previsti, garantendo che le risorse vadano esclusivamente ai comuni serviti dalla diga Ancipa e riducendo al minimo gli sprechi.

Problemi persistenti
Nonostante gli impegni presi, persistono criticità:

  • Superamento dei limiti di prelievo: dal 3 novembre i volumi estratti sono stati ridotti gradualmente, ma Siciliacque ha continuato a superare i tetti imposti a causa di guasti tecnici all'acquedotto Blufi.
  • Rischio infrastrutturale: Enel ha segnalato che il livello della diga non può scendere sotto i 218.000 metri cubi per evitare l’occlusione dello scarico di fondo, aggravata da piogge e accumuli di detriti.

La situazione al 25 novembre
Il volume residuo dell’invaso si attesta a 287.994 metri cubi, con prelievi totali di 129.301 metri cubi effettuati tra il 19 e il 25 novembre. Tuttavia, l'attuale ritmo dei prelievi rischia di compromettere il raggiungimento del livello minimo di sicurezza.

Interventi urgenti
Le autorità stanno valutando l'attivazione di piani straordinari per garantire un approvvigionamento alternativo, specialmente per i comuni che dipendono esclusivamente dalla diga Ancipa. Enel e Siciliacque sono inoltre tenute a comunicare con urgenza le tempistiche previste per il raggiungimento del livello critico e l'eventuale interruzione dei prelievi.

La gestione della crisi idrica nell’Ennese richiede un equilibrio tra la salvaguardia delle risorse residue e la sicurezza delle infrastrutture. Il mancato rispetto delle riduzioni concordate e le difficoltà tecniche segnalate rischiano però di aggravare ulteriormente la situazione. Azioni più incisive saranno inevitabili se non verrà rispettata la nuova tabella di marcia stabilita dalle autorità.

 

 

 a un

  • ancipa, emergenza idrica, regionesiciliana
Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s
  • ancipa, emergenza idrica, regionesiciliana

Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Tangenziale Ovest di Catania, chiusa per lavori la rampa Zia Lisa-Messina dal 26 al 30 maggio

Tangenziale Ovest di Catania, chiusa per lavori la rampa Zia Lisa-Messina dal 26 al 30 maggio

Domenica, 25 Maggio 2025 16:49

CATANIA – Da domani, lunedì 26, a venerdì 30 maggio, nella fascia oraria compresa tra le 9 e le 18, sarà temporaneamente interdetta al traffico la rampa di ingresso Zia Lisa-Messina al km 15 della...

Tutela della costa, M5S:

Tutela della costa, M5S: "Serve una svolta nel governo del territorio"

Domenica, 25 Maggio 2025 16:28

Le deputate regionali del Movimento 5 Stelle, Cristina Ciminnisi (nella foto) e Jose Marano, commentano con soddisfazione la recente sentenza della Corte costituzionale (n. 72/2025), che ha ribadito...

Forza Italia Sicilia, il gruppo ARS:

Forza Italia Sicilia, il gruppo ARS: "Incomprensibili le critiche interne, pieno sostegno a Schifani e Caruso"

Domenica, 25 Maggio 2025 15:19

Palermo - Il gruppo parlamentare di Forza Italia all’Assemblea regionale siciliana prende posizione contro le critiche sollevate da alcuni esponenti interni al partito, difendendo con fermezza...

Trapani – Si inaugura il primo corso di formazione manageriale per i futuri Primari della sanità

Trapani – Si inaugura il primo corso di formazione manageriale per i futuri Primari della sanità

Domenica, 25 Maggio 2025 11:07

Presso la sede dell’Ordine dei Medici di Trapani è partito il primo corso di formazione dedicato ai dirigenti di struttura complessa del Servizio Sanitario Nazionale, volto a formare i futuri...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica