-
Alkantara Fest 2025: Bennato, Trio Mandili e Bondì tra i protagonisti
-
Nissoria (EN) - La parola si fa festa: musica, memoria e oralità per omaggiare Calogero Gliozzo
-
Terremoti - La terra trema in Grecia ed in Campania
-
Palermo - Legacoop Sicilia, Tamajo: «La cooperazione è chiave per lo sviluppo sostenibile del Sud»
-
Messina conquista la Bandiera Blu: è la prima Città metropolitana d’Italia a riceverla
-
Sicilia, al via la campagna antincendio 2025: più droni, squadre e controlli contro i roghi boschivi
-
Trapani - Una Voce per le Isole Minori: proposta di legge per garantire rappresentanza diretta all’ARS
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - Infrastrutture, giovani e sviluppo: La Cisl di Ag-Cl-En traccia le priorità per la Sicilia centrale
A Pergusa si è svolto il Consiglio Generale della Segreteria Cisl di Agrigento, Caltanissetta ed Enna, dove sono stati affrontati temi cruciali per il futuro della Sicilia centrale, dalla necessità di potenziare le infrastrutture alla lotta allo spopolamento. L'evento è stato anche un’occasione per evidenziare le misure raggiunte con la Legge di Bilancio, tra cui incentivi all’occupazione, sostegno al lavoro dipendente e la contrattazione di secondo livello. Per illustrare questi risultati, la Cisl ha in programma oltre 100 assemblee informative.
Un focus sul territorio
Carmela Petralia, segretaria territoriale, ha aperto i lavori sottolineando i risultati ottenuti grazie al lavoro di squadra del sindacato, ma anche le sfide ancora aperte. Tra queste, ha evidenziato la crisi idrica e l'insufficienza delle infrastrutture, chiedendo un intervento risolutivo per la manutenzione delle reti idriche e ponendo fine alla continua disputa tra amministratori locali e Regione Sicilia. “Non è solo colpa della siccità,” ha affermato, “ma anche della mancanza di manutenzione adeguata.”
Fragilità infrastrutturale e spopolamento
La Petralia ha proseguito il suo intervento denunciando la fragilità infrastrutturale che espone molte aree della regione al rischio idrogeologico, accentuato anche dalle condizioni meteorologiche sempre più estreme. Ha poi posto l’attenzione sulle chiusure di sportelli bancari e postali che contribuiscono alla desertificazione dei servizi nelle zone interne, rendendo difficile la pianificazione degli enti locali, molti dei quali sono in dissesto o pre-dissesto finanziario.
Le conclusioni di Leonardo La Piana
Leonardo La Piana, segretario generale della Cisl Sicilia, ha concluso i lavori del consiglio ribadendo la centralità del lavoro e dello sviluppo per il futuro delle comunità locali. “Il lavoro non si crea per decreto, ma con l’impegno di imprenditori e una pubblica amministrazione efficiente,” ha dichiarato, richiamando l’attenzione sui ritardi nell’attuazione del PNRR. La Cisl, ha aggiunto, intende essere presente a tutti i tavoli decisionali per garantire la crescita delle comunità siciliane. Con il supporto della struttura regionale e delle rappresentanze locali, la Cisl mira a consolidare il rapporto con enti locali, università e istituzioni per favorire uno sviluppo duraturo.
Il consiglio ha così tracciato una rotta chiara per il futuro: un impegno concreto per migliorare le infrastrutture e i servizi, combattere lo spopolamento e garantire un futuro stabile alle giovani generazioni.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Palermo - Legacoop Sicilia, Tamajo: «La cooperazione è chiave per lo sviluppo sostenibile del Sud»
Mercoledì, 14 Maggio 2025 09:04«Ho accettato con grande convinzione l’invito di Legacoop a partecipare a un confronto utile e concreto su uno dei modelli più solidi del nostro tessuto economico: la cooperazione». Così l’assessore...

Messina conquista la Bandiera Blu: è la prima Città metropolitana d’Italia a riceverla
Mercoledì, 14 Maggio 2025 08:51La Sicilia festeggia un risultato storico: Messina è la prima Città metropolitana d’Italia a ottenere la Bandiera Blu, un riconoscimento di eccellenza ambientale assegnato dalla Foundation for...

Sicilia, al via la campagna antincendio 2025: più droni, squadre e controlli contro i roghi boschivi
Mercoledì, 14 Maggio 2025 08:43Scatterà giovedì 15 maggio la nuova campagna antincendio della Regione Siciliana, varata con decreto dall’assessore al Territorio e Ambiente, Giusi Savarino. Il piano 2025 prevede un rafforzamento...

Trapani - Una Voce per le Isole Minori: proposta di legge per garantire rappresentanza diretta all’ARS
Mercoledì, 14 Maggio 2025 07:32Il deputato regionale del Partito Democratico, Dario Safina, ha presentato all’Assemblea Regionale Siciliana un disegno di legge per istituire un collegio elettorale unico che rappresenti tutte le...