-
L’Olio Siciliano alla conquista dell’Europa: al via “Olioteca Siciliana”, il progetto per valorizzare l’eccellenza BIO, DOP e IGP
-
Scuola e rigenerazione urbana: quattro progetti siciliani, uno di Enna, in gara per la finale nazionale di “Macroscuola”
-
“Talk su adolescenza e debolezza”: a Palermo tre incontri per ascoltare, capire e riprendersi cura
-
Enna - Esclusione sindacale e violazioni contrattuali: denuncia di Fillea Cgil e FenealUil sul cantiere PA 27/22
-
Enna - Avvocati penalisti proclamano astensione: disagi e mancato dialogo con la magistratura
-
Valguarnera inaugura la nuova sede operativa di Protezione Civile: una svolta storica per il territorio
-
ARS, Pellegrino (FI): “Voto su ddl non è politico, il Governo si è rimesso all’Aula”
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - Kore Siciliae. Storie di imprese e territori
Proseguirà domani, con un ricco programma, "Kore Siciliae. Storie di imprese e territori", che riunisce 55 imprese attraverso tre consorzi – Geofood, Geoturismo, Geomarket – con l’obiettivo di far conoscere il territorio ennese, la sua storia e le sue tradizioni.
Alle ore 16:00 si aprirà con la Masterclass "L’olio di Kore" a cura di Silvia Turco (nella foto), agricoltrice di punta del territorio, Vicepresidente del ConsorzioSapori di Demetra, panelista iscritta all’Albo della Camera di Commercio.
Successivamente, alle ore 18:00, saranno presentati al pubblico i risultati raggiunti dal Consorzio "Sapori di Demetra" con il progetto "Kore Siciliae" e la presentazione, tra l'altro, del sito web www.koresiciliae-e.it vera e propria vetrina dei prodotti a marchio.
A seguire un Talk "Kore Siciliae. Storie di imprese e territori" con Luisa Lantieri, Vicepresidente Assemblea Regionale Siciliana; Dario Cartabellotta, Dirigente Generale Dipartimento Agricoltura Regione Siciliana; Pino Vivace, Direttore nazionale Fondazione ECIPA; Liborio Gulino, Amministratore Delegato Rocca di Cerere Geopark; Stefano Rizzo, Amministratore Delegato Consorzio Sapori di Demetra.
Emiliano Negrini, Direttore del Microfestival Riscopriamo le nostre terre perdute, presenterà le iniziative dei giorni successivi.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna - Esclusione sindacale e violazioni contrattuali: denuncia di Fillea Cgil e FenealUil sul cantiere PA 27/22
Mercoledì, 07 Maggio 2025 05:10Fillea Cgil e FenealUil di Enna denunciano la loro esclusione da ogni fase di trattativa sul cantiere PA 27/22, gestito dal Consorzio Lavori Scarl (gruppo Cosedil), per i lavori autostradali a Enna....

Enna - Avvocati penalisti proclamano astensione: disagi e mancato dialogo con la magistratura
Mercoledì, 07 Maggio 2025 04:59L’Assemblea della Camera Penale di Enna ha deliberato l’astensione dalle udienze penali nei giorni 27 e 29 maggio 2025, in segno di protesta contro le gravi criticità nella gestione delle udienze e...

Valguarnera inaugura la nuova sede operativa di Protezione Civile: una svolta storica per il territorio
Mercoledì, 07 Maggio 2025 04:46Valguarnera Caropepe (EN) – Il Comune di Valguarnera si prepara a vivere una giornata storica per la propria comunità: il prossimo 17 maggio alle ore 17.00, sarà inaugurata la nuova sede del C.O.C....

ARS, Pellegrino (FI): “Voto su ddl non è politico, il Governo si è rimesso all’Aula”
Martedì, 06 Maggio 2025 19:51“Il voto espresso oggi pomeriggio all’Assemblea Regionale Siciliana su un disegno di legge di iniziativa parlamentare, che include norme proposte da forze politiche sia di maggioranza che di...