-
L’Olio Siciliano alla conquista dell’Europa: al via “Olioteca Siciliana”, il progetto per valorizzare l’eccellenza BIO, DOP e IGP
-
Scuola e rigenerazione urbana: quattro progetti siciliani, uno di Enna, in gara per la finale nazionale di “Macroscuola”
-
“Talk su adolescenza e debolezza”: a Palermo tre incontri per ascoltare, capire e riprendersi cura
-
Enna - Esclusione sindacale e violazioni contrattuali: denuncia di Fillea Cgil e FenealUil sul cantiere PA 27/22
-
Enna - Avvocati penalisti proclamano astensione: disagi e mancato dialogo con la magistratura
-
Valguarnera inaugura la nuova sede operativa di Protezione Civile: una svolta storica per il territorio
-
ARS, Pellegrino (FI): “Voto su ddl non è politico, il Governo si è rimesso all’Aula”
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - Giuseppe Carambia nuovo Presidente dell'Ordine dei Consulenti del lavoro della Sicilia
Giuseppe Carambia, Presidente dei Consulenti del lavoro di Enna, è stato eletto nuovo Presidente della Consulta regionale degli Ordini dei consulenti del lavoro della Sicilia; vicepresidente è Salvatore Miceli, presidente di Trapani; tesoriere è Alfio Zarbano, presidente di Siracusa. L’elezione si è svolta alla presenza di Rosario Cassarino, presidente del Collegio dei sindaci dell’Ordine nazionale dei consulenti del lavoro, e di Vincenzo Silvestri, presidente nazionale della Fondazione consulenti per il lavoro.
"Questo sarà un triennio molto importante. Infatti, andremo incontro a diverse scadenze, una delle quali è rappresentata dal completamento del programma europeo ‘Gol’ (Garanzia occupabilità lavoratori) finanziato dal ‘Pnrr’ e che vede impegnata la Sicilia, come tutte le altre regioni, a raggiungere entro il prossimo anno - anche attraverso l’impegno diretto dei consulenti del lavoro, e in particolare tramite la Fondazione nazionale consulenti per il lavoro presieduta da Vincenzo Silvestri - gli obiettivi fissati in termini di riqualificazione, aggiornamento delle competenze, accompagnamento al lavoro e autoimpiego dei soggetti presi in carico dai Centri per l’impiego.
Fondamentale, infine, sarà l’interazione – ha concluso Carambia – della
Consulta, in rappresentanza di tutti gli Ordini provinciali e di tutti
gli iscritti, con tutte le istituzioni che compongono il mondo del
lavoro, come gli Ispettorati del lavoro, i Nuclei ispettivi dei
carabinieri, l’Inps, l’Inail, le Casse edili, l’Agenzia delle Entrate e
l’Agenzia delle Entrate-Riscossione. I temi della legalità, della salute
e sicurezza nei luoghi di lavoro e del rispetto dei diritti e dei
contratti di lavoro sono il fulcro della nostra professione”.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna - Esclusione sindacale e violazioni contrattuali: denuncia di Fillea Cgil e FenealUil sul cantiere PA 27/22
Mercoledì, 07 Maggio 2025 05:10Fillea Cgil e FenealUil di Enna denunciano la loro esclusione da ogni fase di trattativa sul cantiere PA 27/22, gestito dal Consorzio Lavori Scarl (gruppo Cosedil), per i lavori autostradali a Enna....

Enna - Avvocati penalisti proclamano astensione: disagi e mancato dialogo con la magistratura
Mercoledì, 07 Maggio 2025 04:59L’Assemblea della Camera Penale di Enna ha deliberato l’astensione dalle udienze penali nei giorni 27 e 29 maggio 2025, in segno di protesta contro le gravi criticità nella gestione delle udienze e...

Valguarnera inaugura la nuova sede operativa di Protezione Civile: una svolta storica per il territorio
Mercoledì, 07 Maggio 2025 04:46Valguarnera Caropepe (EN) – Il Comune di Valguarnera si prepara a vivere una giornata storica per la propria comunità: il prossimo 17 maggio alle ore 17.00, sarà inaugurata la nuova sede del C.O.C....

ARS, Pellegrino (FI): “Voto su ddl non è politico, il Governo si è rimesso all’Aula”
Martedì, 06 Maggio 2025 19:51“Il voto espresso oggi pomeriggio all’Assemblea Regionale Siciliana su un disegno di legge di iniziativa parlamentare, che include norme proposte da forze politiche sia di maggioranza che di...