-
Giubileo - Le Confraternite di Enna e la Madonna Addolorata protagoniste: un evento storico dal 16 al 18 maggio
-
Casteldaccia (PA) - Primo Maggio 2025: la mobilitazione per la sicurezza sul lavoro
-
Enna - 1° Maggio, Russo (GD): “Oggi non c’è nulla da festeggiare, siamo una generazione abbandonata”
-
Portella della Ginestra (PA) - Mannino (Cgil Sicilia): “Dal Primo Maggio parte il riscatto del lavoro”
-
Palermo - L’Antimafia dimenticata: Regione assente alla Commemorazione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo
-
Frosinone - Sanitari sotto assedio : ospedale trasformato in bersaglio di furti e degrado. Il COINA lancia l’allarme: “Ora basta!”
-
Basta violenza contro i docenti: la scuola merita rispetto, non aggressioni
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Enna - Operazione "Caput Silente": Duro colpo alla mafia di Leonforte, 12 arresti
La Polizia di Stato di Enna e Leonforte ha eseguito l'Ordine di Esecuzione per la Carcerazione nei confronti di dodici individui condannati per vari reati, tra cui associazione a delinquere di stampo mafioso e traffico di droga. Queste misure sono il risultato dell'operazione "Caput Silente", che ha smantellato la famiglia mafiosa di "Cosa Nostra" di Leonforte, impegnata a riacquistare potere e territorio nonostante precedenti arresti. L'attività criminale comprendeva estorsioni, traffico di droga e intimidazioni verso imprenditori locali. L'arresto di questi individui rappresenta un duro colpo per la criminalità organizzata nella regione, liberando il territorio dall'influenza mafiosa e favorendo lo sviluppo economico locale.
In carcere sono finiti:
Antonino Calì, 29 anni, di Leonforte, condannato a sei anni di reclusione per associazione a delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti, aggravato dall’utilizzo del metodo mafioso;
Natale Cammarata, 44 anni, di Leonforte condannato 7 anni ed 8 mesi di reclusione per il reato di associazione a delinquere di stampo mafioso e tentata estorsione in concorso;
Alex Fiorenza, 42 anni, di Leonforte , condannato a 7 anni e 6 mesi per il reato di associazione a delinquere di stampo mafioso e tentata estorsione in concorso;
Saimon Fiorenza, 39 anni, di Enna, condannato a 7 di reclusione per il reato di associazione a delinquere di stampo mafioso;
Nicola Guiso, 49 anni, di Enna, condannato 6 anni di reclusione per il reato di associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, aggravato dall’utilizzo del metodo mafioso;
Salvatore Ilardi, 37 anni, di Leonforte, condannato 4 anni ed un mese mesi 1 per il reato di associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, aggravato dall’utilizzo del metodo mafioso;
Antonino Lo Grande, 30 anni, di Leonforte, condannato 6 anni di reclusione per il reato di associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, aggravato dall’utilizzo del metodo mafioso;
Alfio Nicolosi, 49 anni, di Catania, condannato a 6 anni di reclusione per il reato di associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, aggravato dall’utilizzo del metodo mafioso, nonché per il reato di detenzione di armi clandestine;
Mario Pastura, 56 anni, di Catania, condannato ad espiare la pena 4 anni e 7 mesi di reclusione per il reato di cessione illecita di sostanze stupefacenti con l’aggravante di avere agito al fine di favorire l’associazione mafiosa;
Pietro Piccione, 30 anni, di Enna, condannato 6 anni di reclusione per il reato di associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, aggravato dall’utilizzo del metodo mafioso;
Salvatore Piccione, 26 anni, di Leonforte, condannato 6 anni di reclusione per il reato di associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, aggravato dall’utilizzo del metodo mafioso (già detenuto)
Salvatore Vizì, 31 anni, di Leonforte, condannato 6 anni di reclusione per il reato di associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, aggravato dall’utilizzo del metodo mafioso.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Giubileo - Le Confraternite di Enna e la Madonna Addolorata protagoniste: un evento storico dal 16 al 18 maggio
Giovedì, 01 Maggio 2025 19:15Dal 16 al 18 maggio 2025, le sedici confraternite di Enna saranno protagoniste a Roma in occasione del Giubileo delle Confraternite, rappresentando ufficialmente la Sicilia. A guidare la delegazione...

Casteldaccia (PA) - Primo Maggio 2025: la mobilitazione per la sicurezza sul lavoro
Giovedì, 01 Maggio 2025 16:22In occasione della Festa dei Lavoratori, le piazze italiane si sono riempite di voci e richieste di giustizia. Cgil, Cisl e Uil hanno scelto lo slogan “Uniti per un lavoro sicuro” per accompagnare...

Enna - 1° Maggio, Russo (GD): “Oggi non c’è nulla da festeggiare, siamo una generazione abbandonata”
Giovedì, 01 Maggio 2025 15:48In occasione della Festa dei Lavoratori, Matteo Franco Russo, segretario dei Giovani Democratici di Enna, affida a una nota pubblica il proprio amaro sfogo, trasformando quella che dovrebbe essere...

Portella della Ginestra (PA) - Mannino (Cgil Sicilia): “Dal Primo Maggio parte il riscatto del lavoro”
Giovedì, 01 Maggio 2025 15:43In occasione della celebrazione del Primo Maggio a Portella della Ginestra, luogo simbolo della lotta per i diritti dei lavoratori e teatro della strage mafiosa del 1947, il segretario generale...