Dedalomultimedia
  • Home
  • Notizie
    • Ultime
    • Redazionale
    • Sport
    • Riceviamo e Pubblichiamo
  • Sezioni
    • Agricoltura e Zootecnia
    • Eventi
    • Archeologia e Culture Antiche
    • Artigianato
    • Cinema Teatro e Spettacolo
    • Cultura e Arte Beni Culturali
    • Uno Scatto...Un'Emozione
    • Economia e Lavoro
    • Diritto per Tutti
    • Enogastronomia
    • Innovazione e Tecnologia
    • Natura e Ambiente
    • No alla Violenza
    • Oltre la Disabilità
    • Salute e Benessere
    • Scuola
    • Società e Costume
    • Terzo Settore
    • Università
    • Etica e Religiosità
  • Video
  • Archivio Dedalo Pdf
    • 2002
    • 2003
    • 2004
    • 2005
    • 2006
    • 2007
    • 2008
    • 2010
    • 2009
    • 2011
    • 2012
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Notizie
  4. Ultime
  5. Enna – Crisi idrica: ripresa la distribuzione: ecco come e quando
Ultima Ora
  • Enna – Sanità: si potenzia il territorio con altri 5 medici divider
  • La Sicilia protagonista al Salone del Libro di Torino: parole, memoria e identità culturale divider
  • Dipendenze, 1.600 studenti al Tempio di Segesta per il progetto @LabSchool: «La lotta inizia tra i banchi» divider
  • Fiume Dirillo, partono i lavori di pulizia: la Regione investe 6 milioni. divider
  • Mozia (TP) - Attivato il collegamento elettrico con la rete siciliana divider
  • Santo Trovato nuovo presidente di CNA Pensionati Enna: “Sanità e partecipazione attiva al centro del nostro impegno” divider
  • Al via in Sicilia il primo corso in Italia per Ecommerce Manager agroalimentare divider

DEDALO 1000x200px DECO SUPER 13 22 MAGGIO

Dettagli
Categoria: Ultime
08 Maggio 2024

Enna – Crisi idrica: ripresa la distribuzione: ecco come e quando

La Società Acquaenna ha comunicato che a seguito della riparazione eseguita in data 07/05/2024 dalla Società Sicilacque e del successivoimages
graduale ripristino della dotazione idrica ai serbatoi dei Comuni interessati ricadenti nel territorio della Provincia di Enna, la distribuzione idrica nei Comuni serviti dall’acquedotto Ancipa Basso, sta seguendo le tempistiche di seguito elencate:

•    Comune di Barrafranca dalle ore 07:30 dell’08/05/2024, verrà ripresa la normale erogazione secondo turnazione giornaliera con la Zona
Punta terra. Si fa presente, che in relazione all’accumulo dei serbatoi cittadini, nella giornata dell’08/05/2024 si potranno ancora verificare
dei disagi nell’erogazione;

•    Comune di Gagliano Castelferrato a partire da giorno 08/05/2024, verrà ripresa l’erogazione secondo turnazione in tutto il territorio del
Comune;

•    Comune di Enna dalle ore 13:00 del 07/05/2024 si è erogato, rispettando la turnazione giornaliera, nelle vie ricadenti nella zona
servita dal serbatoio Spirito Santo, da giorno 08/05/2024 riprenderà anche la turnazione giornaliera per le utenze  servite dal serbatoio
Castello di Lombardia;

•    Piazza Armerina dalle ore 08:00 del 08/05/2024 verrà ripresa l’erogazione secondo turnazione nelle contrade Alberazzi, C.da Polleri,
C.da Indirizzo, C.da Scarante e C.da Serrafina. Si fa presente, che in relazione all’accumulo dei serbatoii cittadini, nella giornata
dell’08/05/2024 si potranno ancora verificare dei disagi nell’erogazione;

•    Valguarnera dalle 08:00 di giorno 08/05/2024 verrà ripresa gradualmente l’erogazione idrica secondo la normale turnazione
giornaliera nelle vie servite dalla “rete vecchia”, site in C.da Marcato e nella parte alta del Comune nei pressi del serbatoio pensile
(quartiere Spirito Santo). Si fa presente, che in relazione all’accumulo del serbatoio, nella giornata dell’08/05/2024 si potranno ancora verificare dei disagi nelle utenze poste nelle zone più alte delle zone sopra indicate.

Per quanto riguarda i Comuni di Agira, Aidone, Calascibetta, Assoro Fraz. San Giorgio, Villarosa e nella Zona Industriale del Dittaino,
dalla giornata del 07/05/2024 è ripresa l’erogazione idrica secondo turnazione.

Tale differenziazione nella distribuzione idrica nei comuni è stata determinata in considerazione delle tempistiche relative ai necessari
riempimenti dei serbatoi di accumulo afferenti ai vari sistemi distributivi comunali e delle dotazioni idriche fornite da Siciliacque.

 

 

 

Foto: https://98zero.com/1530291-siccita-il-consiglio-dei-ministri-delibera-lemergenza-nazionale-in-sicilia-e-stanzia-i-primi-20-milioni

 

Tweet
Share
Share
Send by email
powered by social2s

Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna – Sanità: si potenzia il territorio con altri 5 medici

Enna – Sanità: si potenzia il territorio con altri 5 medici

Martedì, 13 Maggio 2025 10:47

Prosegue il piano di rafforzamento dei servizi sanitari dell’ASP di Enna, promosso con determinazione dalla Direzione Strategica aziendale. Un percorso che si concretizza in un consistente...

Fiume Dirillo, partono i lavori di pulizia: la Regione investe 6 milioni.

Fiume Dirillo, partono i lavori di pulizia: la Regione investe 6 milioni.

Martedì, 13 Maggio 2025 09:51

ACATE (RG) – Al via gli interventi di manutenzione straordinaria del fiume Dirillo, nel territorio di Acate, per migliorare l’efficienza idrica e prevenire il rischio di esondazioni. I lavori,...

Mozia (TP) - Attivato il collegamento elettrico con la rete siciliana

Mozia (TP) - Attivato il collegamento elettrico con la rete siciliana

Martedì, 13 Maggio 2025 09:37

Eliminate le emissioni del vecchio impianto a gasolio, migliora la sostenibilità ambientale dell’Isola Mozia diventa sempre più sostenibile. È stato inaugurato ieri sera il nuovo collegamento...

Al via in Sicilia il primo corso in Italia per Ecommerce Manager agroalimentare

Al via in Sicilia il primo corso in Italia per Ecommerce Manager agroalimentare

Martedì, 13 Maggio 2025 07:22

La Fondazione ITS Albatros di Messina lancia un innovativo percorso formativo in collaborazione con AICEL È stato ufficialmente inaugurato a Barcellona Pozzo di Gotto (Messina) il nuovo corso della...

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
 

Associazione Dedalo( A.P.S ) - Contrada Rizzuto snc - Enna; Autorizzazione Tribunale di Enna n. 98 del 7/1/2002 Direttore Responsabile Massimo Castagna

P. Iva  01178240865

E-Mail: redazione@dedalomultimedia.org - redazionededalo@hotmail.it

Facebook: Redazione Dedalo - X: dedalomultimedia.it

Sito web realizzato da Nerd 2 - Assistenza Informatica