-
L’Olio Siciliano alla conquista dell’Europa: al via “Olioteca Siciliana”, il progetto per valorizzare l’eccellenza BIO, DOP e IGP
-
Scuola e rigenerazione urbana: quattro progetti siciliani, uno di Enna, in gara per la finale nazionale di “Macroscuola”
-
“Talk su adolescenza e debolezza”: a Palermo tre incontri per ascoltare, capire e riprendersi cura
-
Enna - Esclusione sindacale e violazioni contrattuali: denuncia di Fillea Cgil e FenealUil sul cantiere PA 27/22
-
Enna - Avvocati penalisti proclamano astensione: disagi e mancato dialogo con la magistratura
-
Valguarnera inaugura la nuova sede operativa di Protezione Civile: una svolta storica per il territorio
-
ARS, Pellegrino (FI): “Voto su ddl non è politico, il Governo si è rimesso all’Aula”
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - Consuntivo attività operativa 2023 del nucleo tutela patrimonio culturale dei carabinieri
Nel corso del 2023, il Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei carabinieri di Palermo ha riportato importanti successi nell'ambito della protezione del patrimonio culturale siciliano. Le attività operative hanno portato al recupero di 3583 beni archeologici e 80 reperti di interesse storico. Inoltre, sono state denunciate 41 persone per vari reati legati al traffico illecito e ai furti di beni culturali, mentre sono stati effettuati oltre 450 controlli preventivi.
Le azioni del Nucleo si sono concentrate su due fronti principali: la prevenzione e il contrasto. La prevenzione ha visto l'esecuzione di 471 controlli per la sicurezza dei luoghi culturali e degli esercizi commerciali, oltre a verifiche presso mercatini ed antiquariati, utilizzando la Banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti. Parallelamente, le indagini di polizia giudiziaria hanno portato al deferimento di 41 persone e al sequestro di beni culturali per un valore superiore a 1.500 milioni di euro.
Tra le operazioni più significative, si evidenziano il recupero di opere grafiche false attribuite a celebri artisti, come Warhol e Picasso, nonché il sequestro di dipinti di valore storico rubati e messi in vendita online. Inoltre, è stato recuperato un lotto di terreno sottoposto a vincolo archeologico-paesaggistico e restituiti 61 libri di grande valore storico alla Biblioteca Ludovico II De Torres di Monreale.
Le indagini hanno dimostrato l'efficacia della cooperazione tra i vari enti coinvolti nel contrasto ai reati contro il patrimonio culturale, sia a livello nazionale che internazionale.
QUADRO DI SINTESI DELL’ATTIVITÀ PREVENTIVA
Di seguito si riportano, suddivisi per settore d’intervento, i controlli effettuati nel 2023 per il cui conseguimento il Nucleo TPC di Palermo e la Sezione di Siracusa hanno operato in piena sinergia con tutti i Reparti dell’Arma territoriale della Sicilia, i Nuclei Elicotteri Carabinieri di Palermo e Catania ed il Nucleo Carabinieri Subacquei di Messina, oltre alle competenti Soprintendenze:
Verifiche alla sicurezza di musei, biblioteche e archivi |
49 |
Controlli nelle aree archeologiche |
147 |
Controlli alle aree tutelate da vincoli paesaggistici/monumentali |
177 |
Controlli presso esercizi antiquariali, mercati e fiere antiquariali |
98 |
TOTALE |
471 |
QUADRO DI SINTESI DELL’AZIONE DI CONTRASTO
Beni recuperati |
3.786 |
Beni archeologici |
3583 |
Beni paleontologici |
123 |
Beni antiquariali |
80 |
Valore economico dei beni recuperati |
€ 1.637.600,00 |
Falsi sequestrati |
209 |
Valore economico falsi sequestrati |
€ 110.000,00 |
Persone arrestate in flagranza di reato |
0 |
Persone denunciate all’A.G. |
41 |
Perquisizioni |
36 |
Tipologia dei reati perseguiti |
|
Furto |
4 |
Ricettazione |
16 |
Danneggiamento |
4 |
Contraffazione opere d’arte |
5 |
Reati in danno del paesaggio |
9 |
Altri reati |
14 |
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Enna - Esclusione sindacale e violazioni contrattuali: denuncia di Fillea Cgil e FenealUil sul cantiere PA 27/22
Mercoledì, 07 Maggio 2025 05:10Fillea Cgil e FenealUil di Enna denunciano la loro esclusione da ogni fase di trattativa sul cantiere PA 27/22, gestito dal Consorzio Lavori Scarl (gruppo Cosedil), per i lavori autostradali a Enna....

Enna - Avvocati penalisti proclamano astensione: disagi e mancato dialogo con la magistratura
Mercoledì, 07 Maggio 2025 04:59L’Assemblea della Camera Penale di Enna ha deliberato l’astensione dalle udienze penali nei giorni 27 e 29 maggio 2025, in segno di protesta contro le gravi criticità nella gestione delle udienze e...

Valguarnera inaugura la nuova sede operativa di Protezione Civile: una svolta storica per il territorio
Mercoledì, 07 Maggio 2025 04:46Valguarnera Caropepe (EN) – Il Comune di Valguarnera si prepara a vivere una giornata storica per la propria comunità: il prossimo 17 maggio alle ore 17.00, sarà inaugurata la nuova sede del C.O.C....

ARS, Pellegrino (FI): “Voto su ddl non è politico, il Governo si è rimesso all’Aula”
Martedì, 06 Maggio 2025 19:51“Il voto espresso oggi pomeriggio all’Assemblea Regionale Siciliana su un disegno di legge di iniziativa parlamentare, che include norme proposte da forze politiche sia di maggioranza che di...