-
Città del Vaticano – Fumata nera alle 21
-
Svimez: Sicilia al vertice della crescita economica in Italia. Schifani: “Regione dinamica, puntiamo su lavoro e innovazione”
-
Roma - STMicroelectronics, firmato il contratto di sviluppo: 5 miliardi per rilanciare Catania e la microelettronica europea
-
Presentato a Enna il libro "Un Caffè con il Preside" di Fabio Fidotta: riflessioni sul mondo della scuola e un progetto solidale per la Guinea Bissau
-
Enna, verso la nascita del Forum provinciale del Terzo Settore: primo incontro il 9 maggio
-
Cassazione: L’INPS non può trattenere l’IRAP dagli onorari degli avvocati interni
-
Cinisi (PA) - Mannino (Cgil Sicilia): “Fermare la pulizia etnica a Gaza e costruire una nuova cultura della legalità”
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Palermo - Consuntivo attività operativa 2023 del nucleo tutela patrimonio culturale dei carabinieri
Nel corso del 2023, il Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei carabinieri di Palermo ha riportato importanti successi nell'ambito della protezione del patrimonio culturale siciliano. Le attività operative hanno portato al recupero di 3583 beni archeologici e 80 reperti di interesse storico. Inoltre, sono state denunciate 41 persone per vari reati legati al traffico illecito e ai furti di beni culturali, mentre sono stati effettuati oltre 450 controlli preventivi.
Le azioni del Nucleo si sono concentrate su due fronti principali: la prevenzione e il contrasto. La prevenzione ha visto l'esecuzione di 471 controlli per la sicurezza dei luoghi culturali e degli esercizi commerciali, oltre a verifiche presso mercatini ed antiquariati, utilizzando la Banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti. Parallelamente, le indagini di polizia giudiziaria hanno portato al deferimento di 41 persone e al sequestro di beni culturali per un valore superiore a 1.500 milioni di euro.
Tra le operazioni più significative, si evidenziano il recupero di opere grafiche false attribuite a celebri artisti, come Warhol e Picasso, nonché il sequestro di dipinti di valore storico rubati e messi in vendita online. Inoltre, è stato recuperato un lotto di terreno sottoposto a vincolo archeologico-paesaggistico e restituiti 61 libri di grande valore storico alla Biblioteca Ludovico II De Torres di Monreale.
Le indagini hanno dimostrato l'efficacia della cooperazione tra i vari enti coinvolti nel contrasto ai reati contro il patrimonio culturale, sia a livello nazionale che internazionale.
QUADRO DI SINTESI DELL’ATTIVITÀ PREVENTIVA
Di seguito si riportano, suddivisi per settore d’intervento, i controlli effettuati nel 2023 per il cui conseguimento il Nucleo TPC di Palermo e la Sezione di Siracusa hanno operato in piena sinergia con tutti i Reparti dell’Arma territoriale della Sicilia, i Nuclei Elicotteri Carabinieri di Palermo e Catania ed il Nucleo Carabinieri Subacquei di Messina, oltre alle competenti Soprintendenze:
Verifiche alla sicurezza di musei, biblioteche e archivi |
49 |
Controlli nelle aree archeologiche |
147 |
Controlli alle aree tutelate da vincoli paesaggistici/monumentali |
177 |
Controlli presso esercizi antiquariali, mercati e fiere antiquariali |
98 |
TOTALE |
471 |
QUADRO DI SINTESI DELL’AZIONE DI CONTRASTO
Beni recuperati |
3.786 |
Beni archeologici |
3583 |
Beni paleontologici |
123 |
Beni antiquariali |
80 |
Valore economico dei beni recuperati |
€ 1.637.600,00 |
Falsi sequestrati |
209 |
Valore economico falsi sequestrati |
€ 110.000,00 |
Persone arrestate in flagranza di reato |
0 |
Persone denunciate all’A.G. |
41 |
Perquisizioni |
36 |
Tipologia dei reati perseguiti |
|
Furto |
4 |
Ricettazione |
16 |
Danneggiamento |
4 |
Contraffazione opere d’arte |
5 |
Reati in danno del paesaggio |
9 |
Altri reati |
14 |
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Città del Vaticano – Fumata nera alle 21
Mercoledì, 07 Maggio 2025 21:16Con notevole ritardo rispetto alle attese, i 133 Cardinali riuniti in Conclave hanno espresso il loro voto, culminato con una fumata nera dal comignolo della Cappella Sistina, segno che non è ancora...

Svimez: Sicilia al vertice della crescita economica in Italia. Schifani: “Regione dinamica, puntiamo su lavoro e innovazione”
Mercoledì, 07 Maggio 2025 20:21«La Sicilia cresce, innova e guarda al futuro» – così il presidente della Regione Renato Schifani commenta i dati del report Svimez, che premiano l’Isola come regione con il maggior incremento del...

Roma - STMicroelectronics, firmato il contratto di sviluppo: 5 miliardi per rilanciare Catania e la microelettronica europea
Mercoledì, 07 Maggio 2025 20:14Firmato a Roma il contratto di sviluppo per il rilancio dello stabilimento STMicroelectronics di Catania, alla presenza del ministro Adolfo Urso e degli assessori regionali Alessandro Dagnino...

Enna, verso la nascita del Forum provinciale del Terzo Settore: primo incontro il 9 maggio
Mercoledì, 07 Maggio 2025 18:46Prende il via il percorso per la costituzione del Forum provinciale del Terzo Settore ad Enna. A darne notizia è l’assessore comunale Giuseppe La Porta, che ha accolto positivamente l’iniziativa...