-
Enna - L'Unesco incontro il ricercatore polare Federico Scoto
-
Arruspigghiati – Passeggiata tra sogni e bisogni allo Sperone
-
Maltempo in Italia: allerta gialla per piogge e temporali da Nord a Sud
-
Palermo - “Maioliche blu”: l’amore eterno raccontato da Elita Romano
-
Regalbuto (EN) – I consiglieri Amato, Contino e Monteleone aderiscono a "Grande Sicilia"
-
Il Messina Vinyl Fest festeggia la sua 6ª edizione: musica, artigianato e solidarietà al Sunset di Mortelle
-
Muoviti 2025: Sport, Salute e Inclusione alle Pendici dell’Etna
- Dettagli
- Categoria: Ultime
Caltanissetta - Fuga di detenuti minori stranieri dall'stituto penale minorile: emergono le criticità strutturali e di sicurezza
La recente fuga di due detenuti minori stranieri dall'Istituto Penale Minorile (Ipm) di Caltanissetta ha nuovamente sollevato dubbi sull'adeguatezza della struttura. Questo è quanto dichiara il reggente FNS Cisl Agrigento Caltanissetta Enna, Domenico Ballotta, il quale sottolinea il grave allarme sociale generato da eventi del genere, che evidenziano le gravi carenze logistiche e di organico dell'Ipm nisseno.
"Mentre le forze dell'ordine sono impegnate nella ricerca dei due evasi durante l'ora d'aria, non possiamo ignorare le difficoltà in cui opera il personale", afferma Ballotta. "Il malcontento è diffuso, e la questione della sicurezza rimane irrisolta".
Per Ballotta, l'Istituto penale per minorenni di Caltanissetta rappresenta il simbolo di tutte le criticità del sistema detentivo siciliano, caratterizzato da sovraffollamento, carenza di personale e necessità di investimenti per l'aggiornamento tecnologico delle strutture di controllo e vigilanza.
"Le difficoltà non possono ricadere sul lavoro del personale della Polizia Penitenziaria, che opera in condizioni tutt'altro che ottimali", continua Ballotta. "È fondamentale affrontare queste criticità per garantire la sicurezza degli operatori e della comunità".
Concludendo, Ballotta chiede un nuovo confronto con le istituzioni per risolvere le criticità che minacciano il lavoro degli Agenti di Polizia Penitenziaria e generano un diffuso allarme sociale nelle comunità.
Ultime - Potrebbe interessarti anche...

Regalbuto (EN) – I consiglieri Amato, Contino e Monteleone aderiscono a "Grande Sicilia"
Mercoledì, 21 Maggio 2025 08:48Prosegue il consolidamento del movimento politico "Mpa - Grande Sicilia" nel territorio ennese. A Regalbuto, i consiglieri comunali Marco Amato, Giuseppe Monteleone e Sofia Contino, esponenti del...

Palermo - Per non dimenticare: Acqua Vera con la Fondazione Falcone
Mercoledì, 21 Maggio 2025 06:16"Non c’è futuro senza memoria", diceva Primo Levi. Ed è con questo spirito che Acqua Vera ha scelto di accogliere l’invito della Fondazione Falcone, avviando una preziosa collaborazione per la...

Enna - Autodromo di Pergusa: ACI Enna sollecita l’assemblea consortile. «È il momento delle scelte»
Mercoledì, 21 Maggio 2025 05:56L’ACI Enna rompe gli indugi e chiede con forza la convocazione dell’assemblea consortile del Consorzio Pergusa, per voltare pagina e revocare lo stato di liquidazione che blocca da anni ogni...

Enna - Istituiti i divieti temporanei di transito per il rientro del fercolo di Maria S.S Addolorata
Martedì, 20 Maggio 2025 21:17Il Comando di Polizia Locale di Enna comunica i seguenti provvedimenti in occasione del rientro del fercolo di Maria SS. Addolorata da Roma, come previsto dalle Ordinanze n. 220 e 221 del...